Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mer 10 Feb 2016, 17:22 Oggetto: Problemi nel germinatoio
bongo88 Mer 10 Feb 2016, 17:22
|
|
|
ciao a tutti, sto notando sempre di più che molte delle mie piante fatte germogliare nel germinatoio e mantenute li tendono ad allungarsi come se fossero delle colonnari, ma non hanno strozzature o restringimenti tipo eziolatura....qual'è il motivo??
luce, calore e acqua ne ricevono a sufficienza quindi non riesco a spiegarmi questa cosa....
c'è un modo per farle tornare alla loro "forma" originale?? se interro parte del fusto faccio danni?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 10 Feb 2016, 17:37 Oggetto:
pessimo Mer 10 Feb 2016, 17:37
|
|
|
Ricordi da acquariofilo ... quando i neon grolux erano belli nuovi le piante restavano basse e compatte, col tempo si esaurivano e le piante, anche se prendevano le stesse ore di luce, si allungavano un po'.
Certamente la qualità delle radiazioni interviene sulla crescita delle piante, ma con l'avvento dei led mi sono perso gli ultimi sviluppi.
|
|
Top |
|
 |
Nettuno Partecipante


Registrato: 30/11/13 21:40 Messaggi: 232 Residenza: Monzuno (BO) 700 mt .
|
Inviato: Mer 10 Feb 2016, 21:15 Oggetto:
Nettuno Mer 10 Feb 2016, 21:15
|
|
|
ciao prova ad avvicinare le piante alla luce , o altrimenti come dice Massimo cambiare i tubi neon , forse le piante compromesse con la crescita futura sparirà l' eloziatura , ma ormai non si può tornare indietro
_________________ Claudio
http://cactipedia.info/ |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Gio 11 Feb 2016, 10:03 Oggetto:
bongo88 Gio 11 Feb 2016, 10:03
|
|
|
NOOOOO quindi sono rovinate irrimediabilmente?!!?!?!? NOOOOOOOO
ma in quanto si esaurisce un neon alla fine il mio geminatoio ha solo 2 anni.....
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 11 Feb 2016, 10:54 Oggetto:
pessimo Gio 11 Feb 2016, 10:54
|
|
|
Come ha scritto Claudio, le piante crescendo perderanno l'eziolatura, dipende anche da quanto sono allungate, magari una foto può aiutare.
Che tipo di illuminazione usi? Se fossero grolux (ad esempio) dopo un anno le radiazioni "utili" sono già ridotte moltissimo, dipende da quanto stanno accesi, è ovvio. Nei miei acquari (circa 12 ore al giorno, tutto l'anno) sostituivo i neon ogni anno.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 11 Feb 2016, 11:38 Oggetto:
Edus Gio 11 Feb 2016, 11:38
|
|
|
Purtroppo devo quotare Massimo!!
Stessi problemi, sia in acquario che nel germinatoio le lampade si esauriscono in breve tempo.
A che distanza si trovano le piante dalla sorgente luminosa? Questo è un fattore che influisce molto.
Poi, considera che in linea di massima dovresti avere circa 20.000-22.000 lumen per mq. che corrispondono a circa 200-220 W/mq. (parlo ovviamente di lampade con tubi al neon), che in un germinatoio come il mio corrispondono a circa 100 W, quindi 3-4 lampade da 30 W.
Se vuoi accertarti che l'illuminazione sia sufficiente, procurati un luxometro, te lo fai prestare da un fotografo oppure da qualcuno che fa progettazione illuminotecnica, così potrei verificare se l'illuminazione è sufficiente.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 16:18 Oggetto:
bongo88 Ven 12 Feb 2016, 16:18
|
|
|
attualmente nel germinatoio ho 2 lampade al neon da 18W una grolux e una spettro classica bianca, il germinatoio ha una superficie di 0,2mq quindi servirebbero circa 40-44W di potenza.....secondo voi dovrei implementare con magari una/due lampade a led tipo questa??
le piante sono distanti circa 20/25 cm dalle lampade
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 17:05 Oggetto:
pessimo Ven 12 Feb 2016, 17:05
|
|
|
Non mi intendo di led e non so aiutarti, mi spiace
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 17:53 Oggetto:
Edus Ven 12 Feb 2016, 17:53
|
|
|
Purtroppo neanche io posso aiutarti con i led, non mi sono mai cimentato!!
Però se riesci a ricavare quanti lumen sviluppano ti puoi rendere conto se sono sufficienti o meno.
Nel mio le vaschette sono posizionate a 17-18 cm. dalle lampade e non ho mai avuto problemi di eziolatura, prova ad alzarle un po'.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
Inviato: Sab 13 Feb 2016, 14:29 Oggetto:
angelo Sab 13 Feb 2016, 14:29
|
|
|
Tutti i tubi fluorescenti già dopo 1000 ore di utilizzo perdono circa il 30% del flusso luminoso per cui considerato che normalmente nel germinatoio si accendono per un minimo di 12 ore, già nel giro di 3 mesi sono al 70% della loro potenza. Anche il tipo di accensione innescato dagli alimentatori elettromeccanici( e relativi starter) influiscono sul ciclo vitale degli stessi ed è quindi consigliabile ,come ti hanno detto di sostituirli ogni anno.Io ad ogni nuova semina lo facevo.
I watt in ogni caso sono un dato ininfluente sulla luminosità in quanto è il valore di consumo dell'energia elettrica e non ha alcun effetto sulle plantule.
I lumen invece esprimono la potenza del flusso luminoso e influisce sulla scelta di una fonte di illuminazione in quanto a parità di watt, alcune lampade ne emettono di più ma anche questo fattore ha un relativo impatto sulla luminosità del piano di utilizzo in quanto la misura reale da tenere in considerazione è espressa in lux.
All'aumentare della distanza della fonte di illuminazione, i lux decrescono.
Viceversa aumentano.
Riguardo alla lampada del link è a mio avviso inadatta in quanto non riporta alcun dato tecnico sulla qualità dei led(tipo e lumen) e a vedere la sua composizione la prevalenza dei led rossi influiscono negativamente sullo spettro luminoso che si deve cercare di creare per simulare la luce del giorno idonea alla crescita delle tue plantule. Già il solo fatto che cita "crescita dei fiori" indica a grandi linee che è adatta alla stimolazione della fioritura cosa che non riguarda il caso delle semine delle succulente.
Qui troverai qualche discussione sulle proporzioni dei colori.
Ho utilizzato da sempre 2 neon 865 (meglio se 965) da 6500° con un fitostimolanti ottenendo ogni volta degli risultati apprezzabili.
_________________ angelo |
|
Top |
|
 |
simo80 Partecipante

Registrato: 02/06/15 18:59 Messaggi: 407 Residenza: prov. Ancona
|
Inviato: Sab 13 Feb 2016, 23:32 Oggetto:
simo80 Sab 13 Feb 2016, 23:32
|
|
|
Io utilizzo led rossi e blu, con rapporto 4 a 1. I led sono quelli a strisce led e se non sbaglio sono circa 3 metri, a circa 12w a metro siamo sui 36 watt totali.
Attualmente sembra andar bene, anche se forse un po troppo forte come intensità luminosa.
Qui sotto la foto della lampada autocostrita
 
|
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 15:19 Oggetto:
bongo88 Ven 19 Feb 2016, 15:19
|
|
|
bene ora ho implementato l'illuminazione al momento ci sono 2 neon grolux 15W e 4 lampade a led da 8W a luce naturale, ho scaricato un paio di applicazioni per verificare i lux ed entrambe mi danno un valore di 16000 lux....sono sufficienti secondo voi?
|
|
Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 19 Feb 2016, 21:22 Oggetto:
cereus81 Ven 19 Feb 2016, 21:22
|
|
|
ciao bongo 88,è sempre un piacere trovare un padovano
per la luce ho letto che oltre i 15 cm di distanza dai neon l'intensità cala (per i led non saprei),quindi stai a 15cm
che dimensioni interne ha il tuo germinatoio ?
io sto testando il mio con quattro neon,avevo problemi di surriscaldamentoo tenendolo all'interno ma dovrei avere risolto: se faccio in tempo provo una semina,altrimenti aspetto dicembre
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
Top |
|
 |
|
|
|