La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


ID prego

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 12:33   Oggetto: ID prego
gioetgi2 Ven 12 Feb 2016, 12:33
Rispondi citando

.....sara' un senecio?

 
   


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 16:16   Oggetto:
seven Ven 12 Feb 2016, 16:16
Rispondi citando

Ti riferisci al Senecio stapeliformis ? Dubbioso ......
Non sara' mica l'Euphorbia sipolisii ?
Che consistenza ha ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 16:37   Oggetto:
Gianna Ven 12 Feb 2016, 16:37
Rispondi citando

Ho pensato allo stesso Senecio, però è sbiadito ...
L'Euphorbia (quella che ci aveva mostrato Gianni, vero) mi sa un po' diversa Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 17:07   Oggetto:
pessimo Ven 12 Feb 2016, 17:07
Rispondi citando

Gino Very Happy ma una pianta facile ... ogni tanto ... puoi pure comprarla LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 17:54   Oggetto:
Gianni Ven 12 Feb 2016, 17:54
Rispondi citando

Si la sipolisii e' diversa. Comunque nello stesso gruppo c'e' anche l'E. attastoma e E. phosphorea, che hanno fusti con piu' "costolature" (mentre il fusto della sipolisi e' quadrangolare).
Le 3 striature che partono dalle cicatrici fogliari a me fanno pensare a un
Senecio, magari Senecio anteuphorbium (la parola euphorbia nel nome ce l'ha Very Happy )

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 18:05   Oggetto:
gioetgi2 Ven 12 Feb 2016, 18:05
Rispondi citando

..... Triste Triste Triste Lo stapeliformis lo conosco bene invade tutto . Chi ha detto sipolisii? forse è un germano molto stretto se non è proprio lui. Come si fa? Confused


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Ven 12 Feb 2016, 18:07   Oggetto:
gioetgi2 Ven 12 Feb 2016, 18:07
Rispondi citando

Grande Gianni ci sei! E sei parecchio lontano!!!


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it