| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 12:01 Oggetto: Altre senza nome
Simone84 Gio 28 Gen 2016, 12:01
|
|
|
Ecco altre piante da identificare. Grazie
 
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 12:23 Oggetto:
Gianna Gio 28 Gen 2016, 12:23
|
|
|
Questa è una Euphorbia ... per la specie passo. Hai una foto del suo fiorellino?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 12:28 Oggetto:
Simone84 Gio 28 Gen 2016, 12:28
|
|
|
Non ha ancora fatto fiori...
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 12:36 Oggetto:
Gianna Gio 28 Gen 2016, 12:36
|
|
|
Strano, mi sembrava di vedere qualcosa di giallo/arancione sugli apici
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 13:07 Oggetto:
Simone84 Gio 28 Gen 2016, 13:07
|
|
|
Sì è un fiore. ...ti sei accorta tu con una foto e non io che ho la pianta davanti...
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 13:19 Oggetto:
Simone84 Gio 28 Gen 2016, 13:19
|
|
|
Ecco il fiore
 
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 13:48 Oggetto:
Gianna Gio 28 Gen 2016, 13:48
|
|
|
Come foglia assomiglia alla mia, che è una E. antafikiensis. Però la mia pianta ha spine diverse, più lunghe ... Qui ci vogliono Beppe o Gianni
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 01 Feb 2016, 4:10 Oggetto:
Gianni Lun 01 Feb 2016, 4:10
|
|
|
mmmmm.... qui ci vuole Beppe
Con molti forse, io direi che e' una qualche variante di E. milii. Ho visto milii con folgie molto sottili, anche se non cosi' sottili. Le alte piante che mi vengono in mente con le folgie lanceolate hanno spine e fiori diversi, oltre ad essere piante poco comuni.
boh.
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Lun 01 Feb 2016, 7:17 Oggetto:
Gianna Lun 01 Feb 2016, 7:17
|
|
|
Pure io ho pensato ad un ibrido
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Lun 01 Feb 2016, 7:48 Oggetto:
Simone84 Lun 01 Feb 2016, 7:48
|
|
|
Penso anche io, sul web non ho trovato assolutamente niente che gli assomiglia. Sarò l'unico ad averla...
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 67 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Gio 04 Feb 2016, 17:49 Oggetto:
Gianni Gio 04 Feb 2016, 17:49
|
|
|
Beppe io l'avevo esclusa perche' a quella taglia avrebbe dovuto avere un abbozzo di caudice. Certo, potrebbe essere una talea di ramo.
Poi non e' una pianta comune, non si trova facilmente, a meno che uno non la va a cercare... e in quell caso il nome lo si saprebbe
Comunque di questo tipo di Euphorbie a "cespuglio spinoso" io non ne ho neanche una, e la mia conoscenza viene da foto o piante viste una-due volte alle mostre.
Simone dove l'hai presa?
|
|
| Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Gio 04 Feb 2016, 20:00 Oggetto:
Simone84 Gio 04 Feb 2016, 20:00
|
|
|
Ciao a tutti. Sinceramente non ricordo dove l'ho presa, ma sicuramente in qualche vivaio della zona. Dico così perché se compro ad una mostra o un vivaio specializzato in piante grasse mi faccio dare il nome se non lo conosco. Secondo me' è come dice Gianna, un qualche ibrido di E. Milii....
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Lun 08 Feb 2016, 16:05 Oggetto:
robertone Lun 08 Feb 2016, 16:05
|
|
|
interessante disquisizione
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
Simone84 Collaboratore

Registrato: 26/01/16 22:44 Età: 41 Messaggi: 79 Residenza: como
|
|
Inviato: Lun 08 Feb 2016, 20:08 Oggetto:
Simone84 Lun 08 Feb 2016, 20:08
|
|
|
Io l'ho cartellina come euphorbia milii hibrido. ....
_________________ Simone. Ciao a tutti!!! |
|
| Top |
|
 |
|
|
|