| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8034 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Mer 02 Mar 2016, 9:58 Oggetto:
Luca Mer 02 Mar 2016, 9:58
|
|
|
Pachycereus pringlei?
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8034 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Mer 02 Mar 2016, 10:30 Oggetto:
Luca Mer 02 Mar 2016, 10:30
|
|
|
Mah, per me non è un saguaro, rimango della mia idea.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 02 Mar 2016, 10:43 Oggetto:
cacto Mer 02 Mar 2016, 10:43
|
|
|
Tranquillo Luca, stavo solo dicendo che sembrano simili in questo stato e quindi fanno venire il dubbio però sapere che ho o il carnegiea o il pachycereus mi rende veramente contento.
Altri suggerimenti???
|
|
| Top |
|
 |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
| Top |
|
 |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
Inviato: Mer 02 Mar 2016, 11:39 Oggetto:
Lele57 Mer 02 Mar 2016, 11:39
|
|
|
Salve il nome saguaro è riferito alla Carnegiea gigantea e non al Pachycereus pringlei, anche se entrambi si assomigliano e appartengono alla solita tribù - Pachycereeae....almeno così mi hanno insegnato. Anche se devo essere sincero ho letto da qualche parte che entrambi sarebbero seguari, ma si sa che a volte i siti non sono veritieri.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21009 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 02 Mar 2016, 12:13 Oggetto:
Gianna Mer 02 Mar 2016, 12:13
|
|
|
La Carnegiea gigantea dovrebbe avere una spina rivolta verso il basso e alla base queste sono più spesse (tipo uno spillo per capirci meglio). Dovrebbe avere anche le spine all'apice molto più dense e lunghe. Sono d'accordo con Luca
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
aury Senior

Registrato: 08/09/08 13:58 Messaggi: 749 Residenza: Camporosso (IM)
|
|
| Top |
|
 |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Mer 02 Mar 2016, 18:27 Oggetto:
cacto Mer 02 Mar 2016, 18:27
|
|
|
Sarà allora un Pachycereus pringlei.
Quali sono le differenze nella crescita e di coltivazione tra questi cacti?
E i frutti? Sono commestibili i frutti di entrambi cacti?
|
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8034 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 7:14 Oggetto:
Luca Gio 03 Mar 2016, 7:14
|
|
|
Sono piante lente ma tanto lente, riguardo ai frutti non saprei ma sicuramente prima di vederli passeranno decenni....almeno credo!
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 9:47 Oggetto:
tramontana23 Gio 03 Mar 2016, 9:47
|
|
|
pachycereus pringlei, sono molto lente ma il pachycereus cresce più in fretta io il pringlei ce l'ho da tanti anni ma fiori niente, il saguaro trapiantalo spesso
_________________ domenico |
|
| Top |
|
 |
cacto
Registrato: 23/02/16 12:34 Messaggi: 19 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Gio 03 Mar 2016, 10:29 Oggetto:
cacto Gio 03 Mar 2016, 10:29
|
|
|
Grazie a tutti per l'aiuto
Ora devo riuscire a trovare un saguaro per forza!!!
Il saguaro dovrebbe avere una configurazione di spine differente con una spina che punta verso il basso e le spine dell'apice più grosse e lunghe ?
|
|
| Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|