Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 20:25 Oggetto: Escobaria dasyacanta v. shaffeyi
melanoblastoma Dom 27 Lug 2008, 20:25
|
|
|
E' arrivata ieri con i boccioli pronti e questa mattina.............
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 21:16 Oggetto:
melanoblastoma Dom 27 Lug 2008, 21:16
|
|
|
Aiuto,non è che io sia molto pratico.
Mi spieghi qualcosa a proposito dei frutti.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 21:20 Oggetto:
Antonietta Dom 27 Lug 2008, 21:20
|
|
|
Quando cominceranno ad appassire, se tiri leggermente si staccheranno (non forzare, altrimenti potebbero non essere maturi) e dentro frutti ci sono tanti bei semini, basta pulirli dalla polpa, sciacquarli, farli asciugare bene e sono pronti da seminare (anche se ormai è un po' tardi per la semina a luce naturale, meglio aspettare il prossimo aprile-maggio).
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 21:42 Oggetto:
melanoblastoma Dom 27 Lug 2008, 21:42
|
|
|
Grazie.
Non so se sono pronto x seminare.
Comunque il tempo x pensarci non manca.
|
|
Top |
|
 |
maurodani Senior


Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 22:10 Oggetto:
maurodani Dom 27 Lug 2008, 22:10
|
|
|
le escobarie sono molto belle e resistenti, ma la fila dietro vedo ancor più belle cose
_________________ Mauro M
http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/ |
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 28 Lug 2008, 7:23 Oggetto:
melanoblastoma Lun 28 Lug 2008, 7:23
|
|
|
Che occhio.
Ho qualche piccolo ario (costano un patrimonio).
Sono delle piante bellissime, spero in una fioritura qust'anno.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Lug 2008, 15:49 Oggetto:
cactus Lun 28 Lug 2008, 15:49
|
|
|
maurodani ha scritto: | le escobarie sono molto belle e resistenti, ma la fila dietro vedo ancor più belle cose |
Anche la fila avanti non scherza
|
|
Top |
|
 |
melanoblastoma Partecipante

Registrato: 15/06/08 00:19 Età: 57 Messaggi: 103 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 28 Lug 2008, 20:44 Oggetto:
melanoblastoma Lun 28 Lug 2008, 20:44
|
|
|
Anche le copiapoe sono piante fantastiche, ma detto fra di noi, basta che abbiano le spine x farci venire i brividi.
Almeno questo è quello che succede a me da due anni a questa parte.
Me le sogno di notte le spine!!!!!
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 28 Lug 2008, 21:25 Oggetto:
cactus Lun 28 Lug 2008, 21:25
|
|
|
Mi piacciono molto le tue piante, ci metti molta passione e si vede.
Per un periodo ho fatto incubi ricorrenti, le mie piante sotto un grande celophane tutte marcie .... meglio dormire
|
|
Top |
|
 |
|
|
|