Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ScarletObsession
Registrato: 02/09/15 16:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 20 Gen 2016, 16:50 Oggetto: Dubbi riguardo un possibile futuro rinvaso
ScarletObsession Mer 20 Gen 2016, 16:50
|
|
|
Ciao a tutti, vi scrivo chiedendo un parere o un consiglio in merito al rinvaso di tutte le mie piantine grasse che meditavo di fare nel mese di marzo. Premetto che le coltivo da 12 anni in terriccio universale (so che è da brividi) con ottimi risultati...crescita buona, mai un marciume, radici sane e tanti fiorellini ogni anno. Solo da qualche anno però, sto pensando di utilizzare composte più drenanti e vedere se la loro salute migliora ulteriormente. Così l'anno scorso ho rinvasato in terriccio specifico...un disastro (acqua che non si assorbe, crescita stentata). :sad: :sad:
Pensavo quindi, verso marzo, di procurarmi inerti adeguati e procedere al rinvaso, ma i miei dubbi sono i seguenti : avendole rinvasate l'anno scorso, sarebbero traumatizzate intervenendo ancora ? e poi..è normale che il terriccio per cactacee della compo faccia stagnare l'acqua in superficie ? attendo impaziente i vostri consigli :)
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Gen 2016, 16:57 Oggetto:
Gianna Mer 20 Gen 2016, 16:57
|
|
|
A quei terricci già pronti "per piante grasse" bisogna aggiungere inerti, di solito contengono torba e sabbia.
Non capisco una cosa: dici che hai avuto ottimi risultati in terriccio universale e poi hai deciso di rinvasare per vederle migliorare ... se crescevano, non marcivano, fiorivano, le radici erano a posto ... cosa volevi di più?
A parte gli scherzi, qual' è la tua zona di residenza?
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 20 Gen 2016, 19:00 Oggetto:
Luca Mer 20 Gen 2016, 19:00
|
|
|
Squadra che vince non si cambia!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
ScarletObsession
Registrato: 02/09/15 16:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 20 Gen 2016, 20:43 Oggetto:
ScarletObsession Mer 20 Gen 2016, 20:43
|
|
|
Sono di Roma, ma troppo traffico e poco verde per i miei gusti. >.< Avevo deciso di rinvasare perchè leggendo in giro, tutti sostenevano che il rischio di marciumi con il terriccio universale fosse elevato e per timore di problemi futuri ho comprato quella terribile terra...
forse se al mio magico terriccio aggiungessi un po' di inerti sarebbe l'ideale ? mi rimetto al vostro giudizio
ps: speravo che con la terra giusta diventassero super
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Gen 2016, 21:55 Oggetto:
reginaldo Gio 21 Gen 2016, 21:55
|
|
|
Può andare andare bene 1/3 del terriccio universale con aggiunta di 2/3 di materiale inerte e anche con un buon sottofondo su vaso forato, a primavera: la maggio parte delle nostre grasse in nverno ha scarsissima attività vegetativa, la piante dovrebbe essere in riposo
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Ven 22 Gen 2016, 15:15 Oggetto:
cmr Ven 22 Gen 2016, 15:15
|
|
|
Se hai trovato la ricetta giusta, perche ricominciare dall'inzio???
Aloe maculata (saponaria) coltivata in 100% terriccio universale del supermercato PAM (un colore e un odore .....!!!) in boccione di plastica tagliato a metà, in località Pomezia.
Fiorisce regolarmente da circa tre anni e anche per quest'anno si stà preparando.
 
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
ScarletObsession
Registrato: 02/09/15 16:50 Messaggi: 42 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 28 Gen 2016, 16:58 Oggetto:
ScarletObsession Gio 28 Gen 2016, 16:58
|
|
|
wow, che bellissima pianta <3
penso comunque che userò universale e inerti
|
|
Top |
|
 |
|
|
|