Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 9:38 Oggetto: Pala di opuntia: oggi la vorrei piantare.
Chiara82 Ven 29 Gen 2016, 9:38
|
|
|
Buondì,
due settimane fa ho comprato questa bellissima pala di opuntia
Il fioraio mi ha detto di farla cicatrizzare e seccare e dopo una quindicina di giorni piantarla. Mi ha anche dato il terreno.
Ora chiedo: secondo voi è abbastanza asciutta per essere piantata oggi?
E fino a dove la invaso?
Grazie
Chiara |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 11:45 Oggetto:
Chiara82 Ven 29 Gen 2016, 11:45
|
|
|
Ma la tengo così per 5 mesi? |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 13:17 Oggetto:
pessimo Ven 29 Gen 2016, 13:17
|
|
|
In luogo fresco e asciutto, senza problemi. Puoi metterla in un vaso con sabbia o pomice fino alla primavera ... sono 3 mesi, dai  |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 13:35 Oggetto:
Edus Ven 29 Gen 2016, 13:35
|
|
|
Vai tranquilla non muoiono mai.
Ho capito bene, ma hai detto di averla comperata? Ma è la specie classica? Quella del fico d'india per intenderci, la ficus-indica? Non so quanto tu abbia speso, ma se è quella, è uno spreco comperarla, non sei mai stata in una zona marina, è talmente diffusa sulle coste italiane che non puoi non averla mai trovata.
E poi ti ha venduto una singola pala, nemmeno radicata, è un bel personaggio questo fioraio!  _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 13:39 Oggetto:
Chiara82 Ven 29 Gen 2016, 13:39
|
|
|
Abito al confine con l'Austria e non vado al
mare spesso. L'ho comprata per 1,30€. Una fregatura? |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 13:40 Oggetto:
Chiara82 Ven 29 Gen 2016, 13:40
|
|
|
L'inverno qui dura almeno fino ad aprile e non posso mettere niente fuori. Per questo chiedo se 5 mesi resiste o si disidrata e poi è inutilizzabile. |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 13:48 Oggetto:
Edus Ven 29 Gen 2016, 13:48
|
|
|
No, la cifra non è esagerata, però una sola pala, nemmeno radicata, mi pare solo molto strano che si venda una cosa del genere, così comune e largamente disponibile.
Comunque in primavera la inserisci per tre-quattro centimetri nelle composta e vedrai che radicherà sicuramente, ti ripeto, queste non le ammazzi neanche volendo!
OT: la tua zona è bellissima, vengo spesso in vacanza da quelle parti, ad averlo saputo che la cercavi l'estate scorsa potevo portartene quante ne volevi!! Qui da me non ce ne sono, ma già lungo le autostrade ne trovi a bizzeffe. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Ven 29 Gen 2016, 18:37 Oggetto:
seven Ven 29 Gen 2016, 18:37
|
|
|
Vero, anche qui e' molto comune !
Pero', mi rendo conto che dalle tue parti, e' cosa rara vederla nei giardini, se non si ha un ricovero dove farla svernare.
Cio' che qui, risulta molto rustico ed adattabile, deve essere trattato con molta delicatezza se il clima non e' favorevole.
Aspetterei il caldo per effettuare l'impianto.
Anche perché se la tieni in casa al caldo e umido, potrebbe emettere subito le radici. Non potendola neanche innaffiare, finirebbe subito gran parte della sua energia e potrebbe disidratarsi.
Anche questa pianta ora dovrebbe stare a riposo. Tanto vale aspettare un momento piu' favorevole.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 30 Gen 2016, 18:28 Oggetto:
cmr Sab 30 Gen 2016, 18:28
|
|
|
La pianterei subito. Quella roba li mette radici anche se la chiudi a chiave in un cassetto!!! Non ha senso metterla in qualsiasi composta per aspettare il caldo per piantarla in una composta migliore: produrrebbe radici in ogni caso; quindi trovarsela gia invasata a primavera quando sarà il momento di dare un po d'acqua credo sia meglio. Puoi posizionarla verticale ma anche in qualsiasi altra posizione perche emette radici anche se la metti piatta in una grossa ciotola. Indistruttibili opunzie! _________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20800 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 30 Gen 2016, 18:37 Oggetto:
Gianna Sab 30 Gen 2016, 18:37
|
|
|
Certo che se ti attecchisce e cresce ... dove la metterai? Sono stata pure io alle prese con una Opunzia di questo genere e ho dovuto disfarmene per via della dimensione ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Sab 30 Gen 2016, 22:18 Oggetto:
Chiara82 Sab 30 Gen 2016, 22:18
|
|
|
Boh... Al posto dove metterla quando sarà cresciuta ci penseró... |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Sab 30 Gen 2016, 23:51 Oggetto:
cmr Sab 30 Gen 2016, 23:51
|
|
|
Una dritta: concime ( e molto sole) per farla fiorire e cesoie per contenerne l' esuberanza. Lasciare le pale con fiori e potare quelle che non ne hanno.  _________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Dom 31 Gen 2016, 6:44 Oggetto:
Chiara82 Dom 31 Gen 2016, 6:44
|
|
|
Provo ad invasarla allora. Ho letto il link del thread che Pessimo mi ha consigliato. Altrove ho anche letto che è meglio in un vaso di terracotta e in una composta mista. Mi pare di averne ancora di quella che ho usato per un mio cactus. Poi leggo di non annaffiare fin almeno a quando non radica. Ma come farò ad accorgermi quando mette le radici. E soprattutto fino a quanti cm la interro? In lunghezza è più di 30. |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Dom 31 Gen 2016, 9:38 Oggetto:
cmr Dom 31 Gen 2016, 9:38
|
|
|
Come gia scritto da Edus, puoi interrarla 3/4 cm. magari inserendo un tutore, una cannuccia o simile, per tenerla su ed evitare che cada. La scelta del materiale del vaso, se plastica o terracotta, credo sia uno degli argomenti piu dibattuti in campo succulento . In questo caso, visto il peso e le dimensioni della pianta, credo sia meglio terracotta: garantisce stabilità. Se la tieni al caldo in casa darei acqua tra 15-20 giorni, ma poca, giusto per fargli sentire un minimo di umidità e non farla disidratare troppo. _________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
Top |
|
 |
|
|
|