La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non saprei

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Dom 27 Lug 2008, 17:34   Oggetto: Non saprei
plutonio186 Dom 27 Lug 2008, 17:34
Rispondi citando

Ciao a tutti , stamani mentre innaffiavo il mio ferocactus , ho notato delle macchie nere intorno alle spine , mi devo preoccupare oppure è solo una conseguenza della crescita?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 27 Lug 2008, 18:58   Oggetto:
cactus Dom 27 Lug 2008, 18:58
Rispondi citando

Normale vedere queste areole annerite sui fero.... niente di preoccupante.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Dom 27 Lug 2008, 19:20   Oggetto:
cactofilo Dom 27 Lug 2008, 19:20
Rispondi citando

Vero non è niente di preoccupante!
Ma a mio modo di vedere questa fumaggine
si può prevenire posizionando la pianta (ove è possibile!)
al sole, in posizione ventilata e durante il periodo
di riposo in un luogo ben asciutto!
Ovviamente anche la composta deve essere adeguata! Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 27 Lug 2008, 19:38   Oggetto:
cactus Dom 27 Lug 2008, 19:38
Rispondi citando

Ciao Francesco,

perchè alcune piante fanno questo scherzo a prescindere?

Proprio oggi ho notato il fenomeno di fresco.
I miei sono tutti al sole cocente e ben ventilati, malgrado questo non manca di vedere formazioni di miele sulle areole.

Non mi dispiace granchè, però certi esemplari diventano davvero bruttini.

Top
Profilo Invia messaggio privato
plutonio186
Partecipante
Partecipante


Registrato: 10/01/08 15:58
Età: 39
Messaggi: 229
Residenza: Carrara

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 0:03   Oggetto:
plutonio186 Lun 28 Lug 2008, 0:03
Rispondi citando

Ma allora quel nero non andrà mai via?

Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 28 Lug 2008, 20:22   Oggetto:
cactofilo Lun 28 Lug 2008, 20:22
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Francesco,

perchè alcune piante fanno questo scherzo a prescindere?

Proprio oggi ho notato il fenomeno di fresco.
I miei sono tutti al sole cocente e ben ventilati, malgrado questo non manca di vedere formazioni di miele sulle areole.

Non mi dispiace granchè, però certi esemplari diventano davvero bruttini.


Ciao Paolo!
Bella domanda provo a risponderti anche se la mia esperienza con
i Fero non è ancora tale da poterti dare una risposta certa!
Di Fero ne ho quasi un centinaio anche se la maggior parte
sono di taglia piccola, e nessuno per ora presenta il minimo segno
di annerimento sulle areole!
Perciò mi chiedo ci sarà un motivo ben preciso?
Forse oltre al sole
buona ventilazione
scarsa umidità invernale
terriccio idoneo
distanziate annaffiature(bagnando sempre il corpo pianta)
Non sarà forse che qualche insetto utile(formiche?) può contribuire
a tenere "pulite" le areole dal nettare che producono i fero? Dubbioso
Sorriso

Top
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 28 Lug 2008, 21:13   Oggetto:
cactus Lun 28 Lug 2008, 21:13
Rispondi citando

Quale sarebbe a tuo avviso il terriccio più idoneo per i ferocactus?

Io prevalentemente vado sulla composta classica, 1 + 1 + 1.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Lun 28 Lug 2008, 21:37   Oggetto:
cactofilo Lun 28 Lug 2008, 21:37
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Quale sarebbe a tuo avviso il terriccio più idoneo per i ferocactus?

Io prevalentemente vado sulla composta classica, 1 + 1 + 1.


Partendo sempre dal presupposto che le piante non "mangiano" il terriccio
ma ne assorbono i sali nutrienti disciolti in esso.
è praticamente impossibile stabilire una formulazione di composta ideale!
Anche se molti ci provano!
Comunque ultimamente ho notato che i Fero gradiscono la normale terra di campo con
l'aggiunta di pomice o lapillo per renderla più drenante. Sorriso

Top
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it