La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso Pelecyphora aselliformis

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Antikosmos
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/02/14 16:39
Età: 42
Messaggi: 140
Residenza: Costigliole Saluzzo - Casteldelfino

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 20:36   Oggetto: Rinvaso Pelecyphora aselliformis
Antikosmos Mar 04 Mar 2014, 20:36
Rispondi citando

salve a tutti, mi servirebbe un consiglio.
Questa è la mia Pelecyphora aselliformis in attesa di rinvaso, 4 cm diametro x 11 cm di lunghezza incluso l'apparato radicale...



voi la mettereste in un vaso di quali dimensioni?
meglio in plastica?

grazie in anticipo
Matteo

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 21:55   Oggetto:
ange Mar 04 Mar 2014, 21:55
Rispondi citando

Io la metterei in un vaso di almeno 9x9 e piuttosto profondo.
Io uso solo vasi di plastica, ma è una mia scelta personale!


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
clango
Senior
Senior


Registrato: 06/10/13 15:18
Età: 68
Messaggi: 710
Residenza: Milano

Inviato: Mar 04 Mar 2014, 21:56   Oggetto:
clango Mar 04 Mar 2014, 21:56
Rispondi citando

da inesperto. dico la mia.

un vaso largo ma non molto alto. tipo ciotola. rotondo per armonicità con la pianta cilindrica.

io sarei per la plastica. Ma dipende anche da te. Privilegi la coltivazione? O la coltivazione va di pari passo con l'estetica?

comunque facci vedere l'opera finita!


_________________
Claudio
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 8:55   Oggetto:
pessimo Mer 05 Mar 2014, 8:55
Rispondi citando

Plastica o terracotta dipende da te, nel forum se ne è parlato molto, però userei un vaso profondo, darei spazio alle radici in profondità, come vedi dal loro sviluppo sono radici importanti, come dice Enzo. Non userei un vaso troppo largo, sempre meglio non eccedere nella quantità di composta, asciuga prima dopo le bagnature. ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 9:23   Oggetto:
Luca Mer 05 Mar 2014, 9:23
Rispondi citando

Vaso stretto e profondo, a mio gusto in plastica.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
tramontana23
Prof
Prof


Registrato: 25/02/11 14:52
Età: 69
Messaggi: 2619
Residenza: Calimera

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 17:23   Oggetto:
tramontana23 Mer 05 Mar 2014, 17:23
Rispondi citando

vaso stretto e profondo e non dare acqua per almeno 20 giorni


_________________
domenico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antikosmos
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/02/14 16:39
Età: 42
Messaggi: 140
Residenza: Costigliole Saluzzo - Casteldelfino

Inviato: Mer 05 Mar 2014, 19:35   Oggetto:
Antikosmos Mer 05 Mar 2014, 19:35
Rispondi citando

grazie per i consigli, lavoro ultimato!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Antikosmos
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/02/14 16:39
Età: 42
Messaggi: 140
Residenza: Costigliole Saluzzo - Casteldelfino

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 10:25   Oggetto:
Antikosmos Lun 25 Gen 2016, 10:25
Rispondi citando

Dopo aver finalmente trovato vasi in plastica quadrati di tutte le dimensioni necessarie, ho deciso di far fare trasloco in plastica a tutte le piante che ho in terracotta, eccola nella nuova location!

 


_________________
http://www.flickr.com/photos/45642520@N04/


L'ultima modifica di Antikosmos il Lun 25 Gen 2016, 19:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 10:59   Oggetto:
pessimo Lun 25 Gen 2016, 10:59
Rispondi citando

Bravo davvero, ottimo lavoro! Mi piace così interrata, proprio come in habitat. Ti allego un'immagine dal web per confronto: https://www.dmt-nexus.me/forum/default.aspx?g=posts&t=53018

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antikosmos
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/02/14 16:39
Età: 42
Messaggi: 140
Residenza: Costigliole Saluzzo - Casteldelfino

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 11:02   Oggetto:
Antikosmos Lun 25 Gen 2016, 11:02
Rispondi citando

grazie! Sì, con marna e marmo ho cercato di metterla in una situazione più naturale, tra l'altro guardando proprio la foto che hai allegato, spero che gradisca!


_________________
http://www.flickr.com/photos/45642520@N04/
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 11:37   Oggetto:
pessimo Lun 25 Gen 2016, 11:37
Rispondi citando

Vedrai che gradirà! Se mi posso permettere, con le prime bagnature, quando sarà il momento, non esagerare, falle dal basso, poca acqua per assorbimento, aggiungerei anche un buon fungicida sistemico. Abituala pian piano al sole pieno, con molta attenzione ed evitando magari i raggi a perpendicolo del sol leone, ma una buona/forte esposizione terrà la pianta bassa e sarà bellissima.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antikosmos
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/02/14 16:39
Età: 42
Messaggi: 140
Residenza: Costigliole Saluzzo - Casteldelfino

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 12:27   Oggetto:
Antikosmos Lun 25 Gen 2016, 12:27
Rispondi citando

quale fungicida mi conviene usare?


_________________
http://www.flickr.com/photos/45642520@N04/
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 12:51   Oggetto:
pessimo Lun 25 Gen 2016, 12:51
Rispondi citando

Uso il Previter, ma non è l'unico, se digiti su google "fungicida sistemico" ne escono fuori diversi.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 25 Gen 2016, 15:31   Oggetto:
Luca Lun 25 Gen 2016, 15:31
Rispondi citando

Molto bella così sistemata, io non so se lo farei temendo che l' umidità dopo bagnatura me la possa portare ad avere grossi problemi, la bagnerei solo in piena estate afosa per avere una veloce essicazione del substrato.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it