La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Gruppette da id !

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lele61
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 06/05/12 09:23
Età: 64
Messaggi: 85
Residenza: imola (BO)

Inviato: Mer 13 Gen 2016, 9:05   Oggetto: Gruppette da id !
lele61 Mer 13 Gen 2016, 9:05
Rispondi citando

Un aiutone per ID grazie !

  1
    2

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 13 Gen 2016, 10:35   Oggetto:
reginaldo Mer 13 Gen 2016, 10:35
Rispondi citando

Tutte Gymnocalycium, mi sembra


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
S0ulGroove
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12
Età: 37
Messaggi: 396
Residenza: Cosenza

Inviato: Mer 13 Gen 2016, 22:04   Oggetto:
S0ulGroove Mer 13 Gen 2016, 22:04
Rispondi citando

la terza nella prima foto Notocactus mammulosus/Parodia mammulosa, la seconda della seconda foto Gymnocalycium mihanovichii, la terza della seconda foto Stenocereus thurberi. Le restanti 3 sono Gymnocalycium, non mi sbilancio sulla specie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Ven 15 Gen 2016, 16:31   Oggetto:
ingpizzari Ven 15 Gen 2016, 16:31
Rispondi citando

Potrebbero essere:
1^ foto sx Gymnoalycium denudatum;
1^ foto centro Gymnocalycium megatae.


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 15 Gen 2016, 17:29   Oggetto:
Gianna Ven 15 Gen 2016, 17:29
Rispondi citando

Come già detto sulla nostra pagina di fb, il Gymnocalycium del secondo gruppo potrebbe molto probabilmente essere un friedrichii (fiore rosa). Se invece il fiore sarà giallo/verde sarà un mihanovichii, ma di solito questo si trova cartellinato da rivenditori specializzati


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it