Inviato: Gio 14 Gen 2016, 15:57 Oggetto: Mammillaria dicotomica
S0ulGroove Gio 14 Gen 2016, 15:57
Sapreste dirmi di cosa si tratta? A memoria non ricordo di aver visto una Mammillaria simile tra le "solite" che presentano questa caratteristica. Appena l'ho vista ho pensato a M. duoformis ma sono tutt'altro che convinto
Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
Inviato: Gio 14 Gen 2016, 19:10 Oggetto:
seven Gio 14 Gen 2016, 19:10
Sembra appartenere al sottogenere Dolichothele..........
Se così e', confluisce in Mammillaria melaleuca.....
Una centrale scura.......8 /9 radiali ......
Molto dubbiosa pero' !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Una certa somiglianza la notavo anche io...ma M. zeillmanniana possiede più spine radiali, più sottili, setolose e quattro centrali scure di cui una uncinata. La mia ha 8-9 radiali aghiformi e solo una centrale uncinata.
È vero quello che dici, ma su questa specie si sono fatti infiniti esperimenti. Niente di strano se si trattasse di un qualche ibrido più o meno riuscito. La mia, tuttavia e solo un'ipotesi come un'altra.
Circa le spine vorrei notare che la pianta in fotografia mostra i segni evidenti di una forte eziolatura. In queste condizioni e inutile cercare tipicità.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file