La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Alcune identificazioni...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Marco20



Registrato: 22/11/15 21:47
Messaggi: 26
Residenza: Padova

Inviato: Mer 06 Gen 2016, 23:39   Oggetto: Alcune identificazioni...
Marco20 Mer 06 Gen 2016, 23:39
Rispondi citando

Ciao a tutti, sono nuovo qui nel forum ma coltivo la passione per le piante grasse già da qualche anno...
Volevo chiedere a voi un aiuto per identificare qualche pianta che ho ma non so ancora il nome... mi scuso in anticipo, so che sarebbe meglio postare anche la foto dei fiori cosi da essere certi anche sulla specie, ma al momento non ne ho mai visti su queste piante Sorriso

  6) Infine questa, l'ho comprata ad una fiera che aveva questo sgonfiamento alla base...d'estate dandole acqua si gonfia e diventa normale, mentre d'inverno ritorna così! Dubbioso boh, secondo voi come si chiama? Potrebbe essere un Trichocereus??
    5) Questa?! E' di colore viola scuro...potrebbe trattarsi di una stapelia??
    4) Opuntia ... mostruosa. Ma quale specie?
   
    3) Questo l'ho compreto 2 anni fa...Pachycerus pringley?!
   
    2) Questa invece l'ho comprata ieri (le cabierò il vaso tra un mesetto)... potrebbe essere un marginatocereus con le spine?!
   
    1) Questa pianta mi è stata regalata questa estate...la parte con le spine più chiare è quella che è cresciuta quest'estate



L'ultima modifica di Marco20 il Gio 07 Gen 2016, 22:22, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 07 Gen 2016, 8:15   Oggetto:
Edus Gio 07 Gen 2016, 8:15
Rispondi citando

Benvenuto Marco!
Hai letto queste semplici istruzione per usufruire al meglio del forum? http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26939

Le foto che hai caricato non sono visibili, le dovresti caricare con l'apposito pulsante che si trova sotto la finestra dove digiti il messaggio, anche gli eventuali commenti li inserisci nella casella apposita.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco20



Registrato: 22/11/15 21:47
Messaggi: 26
Residenza: Padova

Inviato: Gio 07 Gen 2016, 12:34   Oggetto:
Marco20 Gio 07 Gen 2016, 12:34
Rispondi citando

Ok allora appena posso ricarico meglio le foto! Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco20



Registrato: 22/11/15 21:47
Messaggi: 26
Residenza: Padova

Inviato: Ven 08 Gen 2016, 12:14   Oggetto:
Marco20 Ven 08 Gen 2016, 12:14
Rispondi citando

Ok dovrebbero essere a posto ora! Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 08 Gen 2016, 13:41   Oggetto:
Edus Ven 08 Gen 2016, 13:41
Rispondi citando

Perfetto, ora sono visibili!
Vedo che hai invertito la numerazione delle foto e dei relativi commenti, ma non c'è n'è bisogno, anche se in anteprima te le fa vedere invertite, poi quando invii il messaggio te le posiziona correttamente, quindi per la prossima volta lasciale così come te le fa vedere in anteprima, tanto poi tutto si sistema.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco20



Registrato: 22/11/15 21:47
Messaggi: 26
Residenza: Padova

Inviato: Ven 08 Gen 2016, 15:41   Oggetto:
Marco20 Ven 08 Gen 2016, 15:41
Rispondi citando

Sisi infatti ho visto..ma era troppo tardi perché come dicevi l anteprimame le mostrava correttamente

Top
Profilo Invia messaggio privato
Astro86
Senior
Senior


Registrato: 31/07/12 23:41
Età: 39
Messaggi: 825
Residenza: Canton Ticino, Svizzera

Inviato: Lun 11 Gen 2016, 16:42   Oggetto:
Astro86 Lun 11 Gen 2016, 16:42
Rispondi citando

L'1 è un Notocactus mammulosus (ora Parodia mammulosa), anche se non sono sicuro della specie;
il 2 sembra un Myrtillocactus schenckii;
il 3 credo sia un Pachycereus pecten-aboriginum.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21009
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 11 Gen 2016, 17:50   Oggetto:
Gianna Lun 11 Gen 2016, 17:50
Rispondi citando

La 5 è una Huernia pendurata


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Lun 11 Gen 2016, 21:41   Oggetto:
gioetgi2 Lun 11 Gen 2016, 21:41
Rispondi citando

la 4 una Cylindropuntia fulgida v. mamillata non penso sia la forma mostruosa


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Marco20



Registrato: 22/11/15 21:47
Messaggi: 26
Residenza: Padova

Inviato: Mar 12 Gen 2016, 7:57   Oggetto:
Marco20 Mar 12 Gen 2016, 7:57
Rispondi citando

Grazie a tutti dell'aiuto! Per la n 6 qualcuno ha qualche idea?!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it