| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Navasafe
Registrato: 09/01/16 18:24 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Brugherio
|
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 18:41 Oggetto: Euphorbia ... ma quale?
Navasafe Sab 09 Gen 2016, 18:41
|
|
|
Ciao a tutti,
Mi hanno regalato questa bellissima pianta per Natale. So che è un'euphorbia ma quale?
Vorrei chiedervi anche se la composta va bene, a me sembra poco drenante ma non sono decisamente esperta.
Grazie
 
 
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
Navasafe
Registrato: 09/01/16 18:24 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Brugherio
|
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 19:31 Oggetto:
Navasafe Sab 09 Gen 2016, 19:31
|
|
|
Grazie, sono proprio le informazioni che cercavo.
Come temevo è da rinvasare, mi farò aiutare perché è proprio grande
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 22:44 Oggetto:
reginaldo Sab 09 Gen 2016, 22:44
|
|
|
Euphorbia candelabrum,
Aspetta la primavera per fare il rinvaso, la pianta dovrebbe essere in riposo e quindi farebbe fatica ad accettare la nuova casa.
Per quello che si vede non si capisce perchè dici mancanza di materiale drenante, e non mi sembra un vaso piccolo.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Navasafe
Registrato: 09/01/16 18:24 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Brugherio
|
|
Inviato: Dom 10 Gen 2016, 21:37 Oggetto:
Navasafe Dom 10 Gen 2016, 21:37
|
|
|
DallA foto forse non si vede ma i sassolini sono solo in superficie. Il vaso in effetti è grande ma non dovrei metterci del lapillo o qualcosa del genere?
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Lun 11 Gen 2016, 9:18 Oggetto:
reginaldo Lun 11 Gen 2016, 9:18
|
|
|
Sì. ma non adesso. Ribadisco la pianta in riposo e quindi farebbe molta fatica ad adattarsi alla nuova situazione e se aggiungi che sempre uno stress per la pianta. La decisione è tua,
se la pianta fosse mia comincerei a prepare la miscela adatta in attesa del cambiamento: 45% di terriccio per cactaceae (terriccio matura di foglie, terriccio universale setacciato, terriccio da giardino) e 55% di materiale inerte (sabbia grossolana+lapillo+ghiaia+pomice+cocci di vaso molto piccoli o parti di essi) e non da meno un buon sottofondo (ghiaia, lapillo cocci)
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Navasafe
Registrato: 09/01/16 18:24 Età: 41 Messaggi: 4 Residenza: Brugherio
|
|
Inviato: Lun 11 Gen 2016, 10:23 Oggetto:
Navasafe Lun 11 Gen 2016, 10:23
|
|
|
Grazie mille!!
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|