La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto per piantine malmesse
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 15:37   Oggetto: Aiuto per piantine malmesse
sean75 Ven 06 Nov 2015, 15:37
Rispondi citando

Salve,cosa dovrei fare? Confused

 
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 17:50   Oggetto:
eleonorarossi Ven 06 Nov 2015, 17:50
Rispondi citando

accidenti, sono disidratate, non ho mai visto niente del genere, ma da quanti anni non le dai l'acqua? Adesso o le svasi e le metti ammollo nell'acqua finchè non si riprendono oppure le devi dare da bere poco per volta, non so se sopravviveranno

Top
Profilo Invia messaggio privato
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 18:23   Oggetto:
rosa.ciclamino Ven 06 Nov 2015, 18:23
Rispondi citando

Da quello che si vede
Stai attento alla composta !!!


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 18:56   Oggetto:
Gianni Ven 06 Nov 2015, 18:56
Rispondi citando

la prima sembra avere cocciniglia a scudetto

Top
Profilo Invia messaggio privato
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 19:59   Oggetto:
sean75 Ven 06 Nov 2015, 19:59
Rispondi citando

Intanto grazie.
X la prima ho messo del medicinale x la cocciniglia,speriamo bene.
Come da voi suggeritomi le disidratate le innaffieró ogni giorno finché non si riprenderanno,speriamo.
La quarta cosa ha sul bordo,come mai ha quel marrone?

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 20:03   Oggetto:
exwarrier Ven 06 Nov 2015, 20:03
Rispondi citando

Calma con quel "le innaffierò ogni giorno" Naa!


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 20:03   Oggetto:
sean75 Ven 06 Nov 2015, 20:03
Rispondi citando

Cmq di solito le innaffio con lo spruzzino,forse le alte temperature estive le hanno terribilmente disidratate,ahimè!
Forse meglio ahiloro!

Top
Profilo Invia messaggio privato
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 20:08   Oggetto:
sean75 Ven 06 Nov 2015, 20:08
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
Calma con quel "le innaffierò ogni giorno" Naa!


Magari uno si ed uno no.
Nebulizzo il terreno o anche la pianta?
Cmq quanto prima vi mostrerò qualche altra piantina che barcolla.
La cosa strana e che altre,stesso trattamento ed esposizione,proliferano e fioriscono.

Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 21:46   Oggetto:
shela78 Ven 06 Nov 2015, 21:46
Rispondi citando

Se fossero le mie, le svaserei e controllerei le radici alla ricerca del solito flagello. Se trovi cocciniglia io le tratterei con un bell'ammollo in acqua medicata così da trattarle e reidratrle allo stesso tempo. Poi le rimetterei a dimora con una composta più adatta (1/3 terriccio, 1/3 lapillo, 1/3 pomice).
Anche se non dovessi svasare e/o trattare, per cercare di reidratarle io gli farei fare un bagnetto di qualche oretta e poi lascerei asciugare la composta per almeno una settimana prima di ribagnare piuttosto che bagnare poco ogni giorno.
Per l'Echinopsis (ultima foto) mi sembrano delle macchie dovute a bruciatura. Anche il mio Echinofossulocactus le ha sviluppate dopo un'esposizione al sole diretto senza periodo di adattamento Abbattuto


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 23:42   Oggetto:
cmr Ven 06 Nov 2015, 23:42
Rispondi citando

Sembrano belle asciutte. Lo spruzzino tienilo pure riposto, magari si puo usare per dare i trattamenti, e acquista un annaffiatoio per irrigarle.
Di questi tempi è difficile consigliare i ritmi di asciutta/bagnato, valuta con le tue temperature.
Pian piano si dovrebbero riprendere.


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 9:13   Oggetto:
sean75 Sab 07 Nov 2015, 9:13
Rispondi citando

Grazie a tutti.
Mi sa che dovrò organizzarli per il rinvaso e sopratutto per reperire la sabbia ed il lapillo.
Per l'echinopsis in effetti era in una zona d'ombra in sofferenza e lo ho spostato più avanti sulla rastrelliera. Cmq visto che si tratta di macchia solare non mi preoccupa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 09 Nov 2015, 13:30   Oggetto: maledetto lapillo
sean75 Lun 09 Nov 2015, 13:30
Rispondi citando

Il terriccio lo ho.
Oggi ho preso la sabbia di cava.
Il lapillo è introvabile se non su internet a costi bomba di trasporto.
Ma se al posto del lapillo uso l'argilla espansa?
Confused

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 09 Nov 2015, 13:41   Oggetto:
pessimo Lun 09 Nov 2015, 13:41
Rispondi citando

Meglio evitare l'argilla espansa, rimane umida troppo a lungo, difficile trovarla di granulometria giusta (mm 3-5). Non trovi neppure la pomice?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
sean75



Registrato: 06/11/15 14:32
Messaggi: 36
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Lun 09 Nov 2015, 14:39   Oggetto:
sean75 Lun 09 Nov 2015, 14:39
Rispondi citando

Non ci riesco.
Dovrei vedere in qualche negozio fuori città.
Speriamo che le piccole resistano x il travaso.
In veritá avrei intenzione di travasarle tutte,quelle che ho semplicemente interrato nel terriccio comune.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 09 Nov 2015, 15:49   Oggetto:
pessimo Lun 09 Nov 2015, 15:49
Rispondi citando

Questi due fornitori online hanno la composta già pronta e di buona qualità, propongono anche piccoli quantitativi che sono quindi gestibili in rapporto alle spese di trasporto.
http://www.milenaudisio.it/index.php?id=3080&backPID=3080&productID=2851&pid_product=3080&detail=
http://www.seedscactus.com/data/pricelist/Lista%20terreni%20e%20accessori%202015.pdf

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it