Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 15:22 Oggetto: Mammillarie fortemente disidratate .... non ho resistito!!
Edus Sab 09 Gen 2016, 15:22
|
|
|
E' da oltre un mese che sono in queste condizioni, quando ci passavo vicino, volgevo lo sguardo dall'altro lato, per non farmi impietosire.
Oggi non ce l'ho fatta più, lo so che non si fa e che bisogna resistere almeno un altro mese, le ho nebulizzarle più volte, ma la situazione non è cambiata, anzi se possibile è peggiorata!
Dopotutto questo inverno è proprio anomalo con temperature alte per la stagione, a secco da più di tre mesi con questo caldo, si sono totalmente prosciugate!
Ebbene si, le ho annaffiate!! Oggi ho approfittato, dopo molti giorni di pioggia, di uno scorcio di sole e ..... l'ho fatto! Basta, quello che è fatto è fatto e speriamo bene!!
Questa era la situazione stamattina, prima del fattaccio, giudicate voi, cosa avreste fatto al mio posto?
 
Quasi tutte le Dolicothele sono in queste condizioni, credo che tutto il sub-genere sia particolarmente sensibile alla siccità. Ma queste due erano ridotte così!
 
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Dom 10 Gen 2016, 11:50, modificato 2 volte |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 15:47 Oggetto:
pessimo Sab 09 Gen 2016, 15:47
|
|
|
Di sicuro Edu ionavrei nebulizzato, non avrei resistito: acqua piovana con un pochino di Pasta Caffaro NC, tanto per non rischiare.
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 10 Gen 2016, 12:44 Oggetto:
exwarrier Dom 10 Gen 2016, 12:44
|
|
|
Non avrei resistito tanto come hai fatto tu
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 10 Gen 2016, 16:23 Oggetto:
Giancarlo Dom 10 Gen 2016, 16:23
|
|
|
Io avrei solo nebulizzato; se hanno dei pori aperti si prendono l'acqua che serve loro, altrimenti che se ne stiano addormentate.
Invece con le succulente sono più generoso.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 10 Gen 2016, 16:55 Oggetto:
Edus Dom 10 Gen 2016, 16:55
|
|
|
Non ha funzionato Giancarlo, l'ho fatto un paio di volte, infatti si vedono le macchie di rame, ma non hanno assorbito l'acqua e continuavano a rattrappirsi.
E' la prima volta che annaffio fuori stagione, ma quest'anno la stagione è stata proprio anomala, credo che stavolta ci fosse il serio rischio di perderle!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Mar 12 Gen 2016, 21:26 Oggetto:
maurillio Mar 12 Gen 2016, 21:26
|
|
|
Sappicici dirci come reagiscono.
Secondo me è importante che la composta si asciughi in fretta, non tanto che prendano acqua oppure no.
A zero gradi di temperatura non vegetano e quindi no annaffiature, ma con 18/20 gradi......
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 13 Gen 2016, 9:09 Oggetto:
Luca Mer 13 Gen 2016, 9:09
|
|
|
Ciao Edus, ma a che temperatura stanno le tue piante? È una disidratazione importante, le mie in serra fredda non sono mai arrivate a questo livello, oggi le ho controllate e sono tutte ancora in perfetta forma. Chiaramente se sono costantemente sopra i 10/15 gradi una bagnatina penso sia stata obbligata.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Mer 13 Gen 2016, 19:33 Oggetto:
Giancarlo Mer 13 Gen 2016, 19:33
|
|
|
Per me si sono così stressate... che ti faranno dei fiori bellissimi
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 14 Gen 2016, 8:56 Oggetto:
Edus Gio 14 Gen 2016, 8:56
|
|
|
Ed ecco la situazione a cinque giorni di distanza, sembra che abbiano gradito!
Sembrano tornate in condizioni accettabili, il fatto che abbiano assorbito l'acqua dimostra che non sono a riposo!
Le temperature, purtroppo, nell'ambiente in cui vivono sono incostanti, nei giorni scorsi in cui abbiamo avuto quell'ondata di caldo anomalo, di giorno superavano i 20 C° e di notte non scendevano sotto i 10, ma vicino alle vetrate, dove poi si trovano le piante, credo che siano ben più alte!
Il problema però è che per i prossimi giorni è previsto un crollo delle temperature, anche con possibili nevicate e mi auguro che nel frattempo si siano asciugate perfettamente!
 
 
 
A confronto
 
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 38 Messaggi: 4180 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Gio 14 Gen 2016, 9:43 Oggetto:
Rod Gio 14 Gen 2016, 9:43
|
|
|
Non mi sarei aspettato una reazione così immediata! In primavera le mie ci mettono molto di più a rigonfiarsi
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 14 Gen 2016, 9:46 Oggetto:
pessimo Gio 14 Gen 2016, 9:46
|
|
|
Capisco molto bene cosa vuoi dire Eduardo.
La mia sistemazione è ben diversa dalla tua, molto piccola ed ho policarbonato invece dei vetri, ma le temperature che si registrano (e la presenza del sole!) generano fenomeni di disidratazione, molte piante sono in vegetazione, per non parlare delle semine di un anno o due, per cui in questi ultimi tre mesi ho dovuto nebulizzare e bagnare un po' ... non tutte le piante, ma quelle più sofferenti si.
Se verrà freddo si renderà necessario più che mai riscaldare e muovere l'aria con il ventilatore, piante in vegetazione che hanno "tirato" acqua rischiano sicuramente di più.
Mostro il termometro fotografato ieri alle 12:30, non diverso dal giorno prima, dal giorno di Natale ... mai quest'anno una minima al di sotto dei 6-7°C
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|