Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 14:09 Oggetto: Sanseveria. Mia da due settimane ma già mi preparo ...
Chiara82 Ven 08 Gen 2016, 14:09
|
|
|
Eccomi subito col mio quesito. Sono molto dispiaciuta. A Natale ho ricevuto la tanto attesa Sanseveria, ma proprio ora dopo una lunga lettura nel web ho tagliato la prima (e spero ultima) foglia secca.
Sono sicura di aver commesso già un errore. Da Natale l'ho già annaffiata forse tre volte e so che va annaffiata molto meno, ma ditemi la vostra: sta già morendo? Mi devo già preparare a non averla più?
È su una finestra a sud come vedete. Posso rimediare asciugando il terreno? Magari tenendola sulla stube per far evaporare un po' l'acqua che forse c'è in eccesso in profondità? Ma poi sarà davvero l'acqua il problema?
Vi mando le foto.
u[/img]
Ce n'è una che forse sta cominciando a rinsecchirsi:
Aiutatemi! Sono innamorata di questa pianta e mi spiace se muore.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 14:18 Oggetto:
pessimo Ven 08 Gen 2016, 14:18
|
|
|
Se l'hai bagnata troppo non va bene, devi farlo quando è asciutta. Non metterla di fronte alla finestra, se ci batte il sole te la brucia e credo sia già successo. Molta luce, mai sole diretto.
|
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 14:26 Oggetto:
Chiara82 Ven 08 Gen 2016, 14:26
|
|
|
Ok grazie allora la cambio subito di posto. Ma potrebbe essere troppa acqua a questo punto che inumidisce troppo? C'è qualche rimedio per evitare che si secchino tutte le altre foglie?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 15:03 Oggetto:
pessimo Ven 08 Gen 2016, 15:03
|
|
|
Dalla foto credo che la foglia in questione sia ustionata, per la composta bagnata dovrebbe asciugare, visto che sta in casa col riscaldamento. Altrimenti occorre un rinvaso, ma non sarebbe la stagione ideale, meglio in primavera.
Se vuoi, anche se non è una cactacea, ... http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
|
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 15:18 Oggetto:
Chiara82 Ven 08 Gen 2016, 15:18
|
|
|
Ok. Ho già cambiato il posto. Aspetto che si asciughi pregando che non si secchino anche tutte le altre. Grazie mille. Se ho ancora difficoltà proseguiró nel post e spero di trovare sempre il tuo aiuto.
Del troppo sole non mi era proprio venuto in mente.
Grazie
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 19:01 Oggetto:
Chiara82 Ven 08 Gen 2016, 19:01
|
|
|
Grazie. Faccio tesoro dei vostri consigli sperando che la situazione non sia già irrimediabile.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 20:41 Oggetto:
Chiara82 Ven 08 Gen 2016, 20:41
|
|
|
Ok grazie. Provo a vedere se cambiando posto non si secca più altrimenti trovi una soluzione alternativa.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 22:26 Oggetto:
reginaldo Ven 08 Gen 2016, 22:26
|
|
|
Non credo sia stato il sole.
le foglie compromesse le taglierei, pulendole della parte secca utilizzerei il rimanete per fare talee.
Lasciare asciugare il taglio poi su terrccio molto sabbioso o su pomice tenterei di provare di farle radicare appoggiare sul terriccio sostenendo la parte aeera con tutori. Coolocare il tutto in zona calda, ma non troppo.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Ven 08 Gen 2016, 22:43 Oggetto:
Chiara82 Ven 08 Gen 2016, 22:43
|
|
|
Si potrei provare con quella che pare si stia seccando. Ma se non è ustionata allora cosa può essere stato?
Grazie del consiglio.
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 8:08 Oggetto:
Giancarlo Sab 09 Gen 2016, 8:08
|
|
|
La troppa umidità del terreno come danno può provocare un rammollimento della parte basale delle foglie con il tessuto che marcisce... E non mi sembra il tuo caso.
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 8:23 Oggetto:
Chiara82 Sab 09 Gen 2016, 8:23
|
|
|
Non riesco proprio a capire cosa sia successo e cosa stia succedendo all'altra foglia.
|
|
Top |
|
 |
Chiara82
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 8:25 Oggetto:
Chiara82 Sab 09 Gen 2016, 8:25
|
|
|
Se taglio la parte secca della seconda foglia che si sta seccando, la talea che resta nel caso cresce? O resterà sempre alta uguale? Domanda da ignorante ma non so questa cosa.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 9:14 Oggetto:
pessimo Sab 09 Gen 2016, 9:14
|
|
|
Ciascuno di noi intrpreta dalle foto l'accaduto e come vedi non tutti abbiamo pareri uguali, questo è il bello del forum. Personalmente sono daccordo con Giancarlo, la tua foglia è stata bruciata dal sole e potresti anche farne delle talee da mettere a radicare, ma non è poi un'operazione così semplice, soprattutto in questa stagione.
Ad ogni modo da una talea (porzione di foglia lasciata asciugare e messa a radicare) si sviluppano le radici e nascono le nuove piantine, non cresce la talea.
Ti allego un'immagine "rubata" da internet e un link utile per coltivare la Sansevieria http://www.elicriso.it/it/come_coltivare/sansevieria/
 
|
|
Top |
|
 |
|
|
|