La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help Dioscorea!!!

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 07 Gen 2016, 7:54   Oggetto: Help Dioscorea!!!
shela78 Gio 07 Gen 2016, 7:54
Rispondi citando

I primi di agosto ho comprato la mia prima Dioscorea elephantipes che aveva appena iniziato la sua fase vegetativa (foto 1).
Durante i mesi successivi ha sviluppato una bel ramo che l'ho fatto rampicare su un supporto di legno (foto 2). Sono sempre stata parsimoniosa con le innaffiature che ho ridotto dal mese di Novembre ulteriormente (una ogni mese/mese e mezzo circa) riparando la pianta in casa dietro una vetrata.
Da qualche giorno ho iniziato a notare che alcune foglioline appena spuntate non ce la facevano e si ingiallivano e seccavano, e da un paio di giorni a questa parte l'ingiallimento ha iniziato a interessare anche quelle grandi (foto 3).
Ho svasato la pianta per controllare le radici e questo è quello che ho trovato. Shocked
ora visto che è la mia prima Dioscorea vi chiedo se è normale, se si sta seccando per mancanza di acqua ( o è già andata) oppure è stata colpita da qualche marciume secco.
La maggior parte delle radici mi sembrano secche o quantomento molto disidratate, il caudex appare come svuotato (ma è sodo) e la terra ha un lieve odore di muffa (quello che però sento quasi sempre svasando la maggior parte delle piante).
Che faccio????

 
   
   
   
   
   
   


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 07 Gen 2016, 9:08   Oggetto:
Luca Gio 07 Gen 2016, 9:08
Rispondi citando

Ciao, le Dioscorea in questo momento sono in piena fase vegetativa, vanno bagnate e concimate molto più spesso rispetto a quello che fai tu...Le mie, in casa, le bagno ogni 15 giorni fino a fare uscire l' acqua dai fori di scolo, quando le foglie iniziano a ingiallire allora dirado sempre più le bagnature sino a riprenderle quando spunta un nuovo ramo. Spero che la tua sia soltanto molto disidratata, le radici sono tante e in forma, dalle acqua!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Gio 07 Gen 2016, 20:27   Oggetto:
shela78 Gio 07 Gen 2016, 20:27
Rispondi citando

Thanks!!! Spero di essere ancora in tempo.....


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 08 Gen 2016, 18:47   Oggetto:
reginaldo Ven 08 Gen 2016, 18:47
Rispondi citando

Sono piante che vanno in riposo quando le altre succulente iniziano al fase vegetativa, sono quindi piante a vegatazione invernale.
ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it