Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
albadoll
Registrato: 21/07/08 16:31 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 17:43 Oggetto: Cactus kaput
albadoll Lun 21 Lug 2008, 17:43
|
|
|
Ciao a tutti, ho da 2 anni un cactus alto 1,60 , l'ho sempre bagnato poco ma ora la base si è annerita e in certe zone è molle.
Posso salvarlo?
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 17:49 Oggetto:
tatella2000 Lun 21 Lug 2008, 17:49
|
|
|
Ciao e benvenuto! io credo che bisognerebbe sapere più cose tipo che cacto è ecc. magari anche una foto. Per consolarto posso dirti che secondo il tipo forse puoi tagliare il fusto ad una certa altezza e piantare la talea (non subito) ma sicuramente gli esperti ti daranno maggiori consigli, io ne ho approfittato solo per darti il benvenuto!!!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 17:53 Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 21 Lug 2008, 17:53
|
|
|
Benvenuta/o! Assolutamente urge una foto per capire meglio l'entità del danno e le possibilità di cura... prima agisci e meglio è!
Aspettiamo nuovi dettagli!
_________________ Dr. K. |
|
Top |
|
 |
albadoll
Registrato: 21/07/08 16:31 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 18:08 Oggetto:
albadoll Lun 21 Lug 2008, 18:08
|
|
|
Grazie per l'aiuto, stò incontrando alcune difficoltà per l'invio delle foto.
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 18:28 Oggetto:
-marco- Lun 21 Lug 2008, 18:28
|
|
|
ciao benvenuto
qui ti dice come postarle
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1613
e qui come ridimensionarle, di solito il problema primario per tutti è la dimensione, se troppo grande il forum non la carica. max 800x600
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1621
per la malattia direi che prima posti una foto e prima capiamo meglio, dalla descrizione potrebbe essere marciume o un fungo
|
|
Top |
|
 |
albadoll
Registrato: 21/07/08 16:31 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 19:18 Oggetto: foto
albadoll Lun 21 Lug 2008, 19:18
|
|
|
ecco la foto
 
|
|
Top |
|
 |
albadoll
Registrato: 21/07/08 16:31 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 19:24 Oggetto: foto
albadoll Lun 21 Lug 2008, 19:24
|
|
|
da un'altro lato dove è molle
 
|
|
Top |
|
 |
Dr. Kakkro Master


Registrato: 28/01/08 16:33 Età: 41 Messaggi: 1687 Residenza: Torino
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 20:05 Oggetto:
-marco- Lun 21 Lug 2008, 20:05
|
|
|
quoto, la situazione mi sembra grave, sia se è marciume sia se è un altro fungo, io svaserei per controllare ugualmente le radici e poi farei una talea della parte superiore che mi sembra ancora sana.
il terreno è proprio inadatto. se hai altre piante ti consiglio di rinvasare tutte con composta idonea
qui c'è la mia guida puoi prender spunto
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
|
|
Top |
|
 |
albadoll
Registrato: 21/07/08 16:31 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 20:30 Oggetto:
albadoll Lun 21 Lug 2008, 20:30
|
|
|
Ringrazio tutti nuovamente, ma come procedo con la talea? un taglio netto della parte "malata" e la rinvaso seguendo le istruzioni? non devo mettere nulla sulla parte tagliata prima di rinvasarla?
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 20:49 Oggetto:
Mokai Lun 21 Lug 2008, 20:49
|
|
|
Ciao, anche a me sembra marcio... mi spiace... giusto per sicurezza io prima di tagliare il tutto farei una piccola incisione per controllare il colore della polpa.
Per fare la talea devi tagliare sopra il marcio fino a trovare la polpa sana. Poi lasci all'aria ad asciugare la ferita (anche una settimana). Poi puoi metterlo a radicare.
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 20:50 Oggetto:
-marco- Lun 21 Lug 2008, 20:50
|
|
|
direi di aspettare gli esperti prima di fare tutto.
comunque nel caso, devi tagliare con un coltello ben affilato e disinfettato sopra la parte malata lì dove c'è tessuto sano. un taglio bello netto. poi controlli se i tessuti sono sani e i fasci linfatici sono ok allora si va avanti. se la parte è ancora malata altro taglio fino a quando non trovi del sano.
poi non so come puoi procedere, magari passando della poltiglia bordolese sul taglio e fare asciugare e poi provare la radicazione
|
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 20:55 Oggetto:
Mokai Lun 21 Lug 2008, 20:55
|
|
|
Dimenticavo... forse è meglio mettere un pò di poltiglia bordolese sulla ferita per evitare ulteriori infezioni.
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 21 Lug 2008, 22:55 Oggetto:
beppe58 Lun 21 Lug 2008, 22:55
|
|
|
Ciao Albadoll,mi sa che devi "smontarla" tutta..
La base è compromessa,sicuramente anche le radici.Probabilmente,tagliando,troverai l'interno sano(fasci vascolari) appena sotto le 1° diramazioni.A questo punto io farei più talee,taglierei le diramazioni alla base,quasi sicuramente ancora sane, e una ulteriore talea dell'apice rimanente.Dai tagli uscirà(se sono su tessuto sano) lattice.Asciugalo con qualcosa o lavalo sotto acqua corrente,altrimenti ostacolerà la radicazione.Lascia i pezzi ad asciugare i tagli in luogo ombreggiato alcuni giorni poi metti a radicare in pomice appena inumidita.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|