| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 14:53 Oggetto:
gioetgi2 Dom 03 Gen 2016, 14:53
|
|
|
Ma dove l'hai presa la baumi?
Bellissima la chiocciola con tutti quei pulcini! Hai trovato una gran radicona sotto? Senza un po' di composta?
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 15:18 Oggetto:
Edus Dom 03 Gen 2016, 15:18
|
|
|
Perché non l'avevi vista? Voi guardavate solo le spinazze, mentre io scavavo in basso!!
La radice della baumii intendi? Si, sotto ha una rapa enorme, più grande della parte aerea, composta quasi assente e cementata.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 19:45 Oggetto:
robertone Dom 03 Gen 2016, 19:45
|
|
|
la lopho l'hai passata nel rameico?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 20:08 Oggetto:
gioetgi2 Dom 03 Gen 2016, 20:08
|
|
|
No della lopho intendevo, l'hai impastata col rameico
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 21:06 Oggetto:
hikuli Dom 03 Gen 2016, 21:06
|
|
|
bel bottino Edus
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Dom 03 Gen 2016, 21:33 Oggetto:
robertone Dom 03 Gen 2016, 21:33
|
|
|
belle piante ...... voi conoscete tutti i buchi dove trovarle
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 04 Gen 2016, 10:59 Oggetto:
seven Lun 04 Gen 2016, 10:59
|
|
|
Tutte stuzzicanti, Edus.
Quella con gli uncini rossastri....non ti rimanda ad una pullihamata, riferita a rekoi ?
E la gialla a me sembra proprio una rhodantha ssp. pringlei. La mia ha le stesse spine apicali ricurve.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
L'ultima modifica di seven il Lun 04 Gen 2016, 11:52, modificato 1 volta |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Lun 04 Gen 2016, 11:42 Oggetto:
Edus Lun 04 Gen 2016, 11:42
|
|
|
Meno male che c'è Serena, che insinua sempre i dubbi giusti, studio questi tuoi suggerimenti e poi ti dico.
Il rameico l'ho messo in ritardo, nel senso che avrei dovuto metterlo prima del rinvaso, i polloncini laterali hanno delle piccole lesioni dovute probabilmente al vasetto troppo stretto, ma me ne sono dimenticato, così l'ho fatto dopo e ho sporcato un po'.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 04 Gen 2016, 19:19 Oggetto:
maurillio Lun 04 Gen 2016, 19:19
|
|
|
Il mauri passa ma non ce n'è bisogno.
Può solo esprimere un parere pariepatta al vostro.
La biondospinata secondo me è una pringlei.
E' il tipo di centrali che discrimina.
A parte il numero e la foggia nessuna è uncinata.
La brunetta è molto allungata.
Soltanto per questo opterei per magnifica.
Siamo sicuri che in questo vivaio abbiano accesso ai semi di pullihamata?
Magnifica è molto più comunemente diffusa.
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Lun 04 Gen 2016, 20:33 Oggetto:
Edus Lun 04 Gen 2016, 20:33
|
|
|
Grazie capo.
Serena direi che ci siamo, che ne pensi?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Lun 04 Gen 2016, 21:05 Oggetto:
seven Lun 04 Gen 2016, 21:05
|
|
|
Direi di si.
Maury come sempre , fluidifica, semplifica , e scioglie ogni dubbio !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
|
|
|