| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 17 Dic 2015, 16:08 Oggetto: Molto bellini
gioetgi2 Gio 17 Dic 2015, 16:08
|
|
|
chi si sbilancia? Attenti alla caduta!
 
1
 
2
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 17 Dic 2015, 19:40 Oggetto:
gioetgi2 Gio 17 Dic 2015, 19:40
|
|
|
il 2: E se fosse un F. emoryi bene armato??????
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4666 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Gio 17 Dic 2015, 22:07 Oggetto:
Giancarlo Gio 17 Dic 2015, 22:07
|
|
|
Pensavo avessi esagerato con il "Bellini", molto Bellini... Anche tu però
_________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Gio 17 Dic 2015, 22:16 Oggetto:
seven Gio 17 Dic 2015, 22:16
|
|
|
Ci provo, e se cado chissene !
- 1 Ferocactus emoryi
- 2 Ferocactus histrix
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Gio 17 Dic 2015, 23:18 Oggetto:
gioetgi2 Gio 17 Dic 2015, 23:18
|
|
|
Serena, io penso al peninsulae al 1 ed emoryi al 2 Grazie Giancarlo per l'apprezzamento.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
aikea Master

Registrato: 11/05/15 18:06 Età: 62 Messaggi: 1353 Residenza: Alseno - Piacenza
|
|
Inviato: Gio 17 Dic 2015, 23:20 Oggetto:
aikea Gio 17 Dic 2015, 23:20
|
|
|
Secondo me sono 1) Ferocactus peninsulae 2) Ferocactus wislizeni
_________________ aikeaguinea |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 18 Dic 2015, 8:41 Oggetto:
Gianna Ven 18 Dic 2015, 8:41
|
|
|
Il primo mi sa un peninsulae anche a me e il secondo un histrix
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Ven 18 Dic 2015, 10:09 Oggetto:
Leo Ven 18 Dic 2015, 10:09
|
|
|
Serena avevi ragione tu !!! ...il secondo è un histrix ...ho sbagliato io a pensare ad un convillei.
Il primo hai sbagliato tu ...è come dicevo io, un peninsulae. Quindi siamo 1:1 ....comunque sei la migliore come identificatrice delle grasse !
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 51 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
|
Inviato: Ven 18 Dic 2015, 14:04 Oggetto:
Leo Ven 18 Dic 2015, 14:04
|
|
|
Serena avere tante piante non sempre significa di saperle riconoscere e descrivere ...purtroppo
In ogni caso Gino ha più di me, la sua collezione ormai è infinita ...sa i nomi meglio di noi ...sole che ....ha questo vizio a chiedere.
Gino e basta ...comincia a contribuire e aiutare con la id ai nuovi cactofili !!!
_________________ Natalie |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Sab 19 Dic 2015, 8:28 Oggetto:
seven Sab 19 Dic 2015, 8:28
|
|
|
La prima cosa che per me, salta all'occhio quando si osserva un F. histrix, e' il colore delle spine ; giallo con sfumature marroni.
Mentre il F. emoryi,(syn. covillei), le ha bianche e rosse, e risaltano col corpo vellutato, verde azzurrino.
Quindi per me, il secondo e' un F. histrix .
Per il primo avete ragione . Ferocactus peninsulae.
........ ......... ......Ehi ferocactofili esperti !.....dove siete ?
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Dom 20 Dic 2015, 11:22 Oggetto:
Gianna Dom 20 Dic 2015, 11:22
|
|
|
Ma nella Lopho la differenza non la fa il colore del fiore? credo che nella frichii sia di un rosa scuro. O le costolature in una pianta adulta?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
|
|
|