Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 10:12 Oggetto: Cactus sotto la pioggia
gionny33 Gio 24 Dic 2015, 10:12
|
|
|
ciao a tutti dei miei echinocactus horizzontalonus hanno preso un po' di pioggia , volevo sapere se andrò incontro alla loro morte certa e marciume o si possono salvare. |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 10:23 Oggetto:
Luca Gio 24 Dic 2015, 10:23
|
|
|
Dove vivi? Aggiungi la località al tuo profilo al fine di ricevere consigli mirati. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 11:23 Oggetto:
gionny33 Gio 24 Dic 2015, 11:23
|
|
|
Sono di roma |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 11:25 Oggetto:
Luca Gio 24 Dic 2015, 11:25
|
|
|
Dipende se si sono inzuppati, sono piante da bagnare poco anche in estate, nel caso portale in casa e aspetta che la composta asciughi. Se è solo qualche goccia nessun problema. _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 11:32 Oggetto:
gionny33 Gio 24 Dic 2015, 11:32
|
|
|
Sì le ho portate in casa vicino un termosifone per farle asciugare il più presto possibile |
|
Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1203 Residenza: Castelli Romani
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 12:45 Oggetto:
cmr Gio 24 Dic 2015, 12:45
|
|
|
Io le avrei passate al forno: 180 gradi per 45 minuti , come le torte di mele
Scusa se scherzo, ma non mi sembra che a Roma abbia piovuto chissa quanto e, comunque, da vicino al temosifone toglile subito perche rischi di cuocerle veramente: non hai pensato a che shock termico le hai sottoposte? E l'acqua del terriccio che si scalda per raggiungere la temperatura di evaporazione? Se gia non è successo, potresti averle lessate tu!
Credo che composta in cui le tieni sia molto minerale e questo gia dovrebbe essere sufficiente a farti stare tranquillo.
Mettile in un punto ventilato e vedrai che si asciugano, come i panni stesi!
Carlo. |
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
gionny33 Partecipante

Registrato: 22/06/07 13:55 Messaggi: 174 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 24 Dic 2015, 16:53 Oggetto:
gionny33 Gio 24 Dic 2015, 16:53
|
|
|
Vebbene le rimettero fuori. Le ho controllate e ho evitato il bollito  |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Sab 26 Dic 2015, 10:55 Oggetto:
reginaldo Sab 26 Dic 2015, 10:55
|
|
|
L'andare avanti e indietro non credo sia il massimo: le portate in casa e quando ci sono abituate le riporti all'aperto: quanto stress per le piante
Fai te
Ciao _________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4650 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 27 Dic 2015, 11:21 Oggetto:
Giancarlo Dom 27 Dic 2015, 11:21
|
|
|
Se non hanno passato troppi giorni al caldo neanche se ne sono accorte.
Piuttosto per un' altra volta, se si inzuppano fuori stagione, è meglio svasarle e lasciarle asciugare così, ma sempre al freddo dove erano prima.
Poi con calma una bella composta asciuttissima e ti ritrovi il rinvaso prtimaverile già fatto.  _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|