Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:36 Oggetto: Mammillaria hernandezii, finalmente!
maurillio Mer 09 Dic 2015, 19:36
Voglio riportare un interessante post dal forum della U.K. Mammillaria Society che sicuramente incuriosirà moltissimi amici delle Mammillarie.
Mammillaria hernandezii è una pianta di altitudine - 2300m - dallo stato messicano di Oaxaca.
Frequentissima nelle nostre collezioni, anche se difficile da crescere, ma soprattutto raramente fiorente.
Di seguito l'esperienza di Chris Davies, chairman della U.K. Mammillaria Society...
Mammillaria hernandezii è sempre stata una pianta che mi ha creato grandi problemi, riguardo al fatto di indurla in fiore.
Spesso nelle prime settimane invernali apparivano boccioli, che rimanevano tali fino alla primavera, per poi abortire e indurre talvolta la pianta a marcire.
Quest'anno, visto che i soliti boccioli si stavano sviluppando, ho portato le due piante dentro casa mia, tenendole al caldo, e annaffiandole leggermente. Alcuni boccioli hanno abortito, forse perchè non esposti alla luce migliore, ma alcuni hanno prodotto i tanto agognati fiori, come documento nella fotografia qui sotto..
Mi sto chiedendo se una volta finita la fioritura, dovrò continuare a dare loro un po 'd'acqua o semplicemente lasciarle riposare.
 
Mammillaria hernandezii. Fotografia e pianta di Chris Davies. Diritti riservati.
Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:54 Oggetto:
Gianna Mer 09 Dic 2015, 19:54
Mi comporto così pure io: pronta a fiorire di solito a novembre la lascio fuori a prendere quel po' di sole quando c'è e la notte la riparo.
Ora in queste giornate di nebbia sta dentro alla luce, due fiori si sono già aperti e ora ha gli altri due boccioli ormai pronti. Faccio così da quattro anni credo, prima lasciandole fuori i boccioli crescevano, ma poi piano piano si seccavano, anche se quasi pronti per aprirsi: ho provato e vedo che la cosa funziona. Ho dato una leggera nebulizzata all'inizio di novembre, perchè la pianta mi sembrava molto disidratata.
Registrato: 05/07/08 22:07 Messaggi: 813 Residenza: Catania
Inviato: Gio 10 Dic 2015, 0:04 Oggetto:
Jocactus Gio 10 Dic 2015, 0:04
Anche io faccio come Gianna e non ho mai avuto problemi di apertura dei fiori!!
Purtroppo, però, questa estate ho perso la pianta più grande, comprata circa 6 anni fa.
Tuttavia, mi consolo con le fioriture delle mie semine!!
Per quanto riguarda il dopo fioritura (mi sembra sia questa la domanda di Maurillio) io le lascio ancora in casa per un paio di settimane in modo da far asciugare completamente il terriccio e poi le metto fuori. Mettete in conto, però, che mi trovo in Sicilia e che le temperature sono sempre sopra lo 0!
In effetti è un po problematica e forse in Inghilterra lo è ancora di piu.
Ne ho due, la piu grossa è fiorita a Novembre mentre la piccola sta fiorendo adesso, la fioritura di Novembre è stata fantastica mentre quella della piccola che sta fiorendo ora è problematica nel senso che i fiori restano sempre un po chiusi.
Le mie piante fioriscono in serra fredda e a secco perchè dalla metà di Ottobre sospendo le annaffiature. I boccioli sono presenti dall'inizio di Ottobre per aprirsi a Novembre o anche piu avanti.
Io credo che il problema sulle fioriture sia dovuto al fatto che nel periodo della fioritura in italia e sopratutto piu a Nord le condizioni siano sfavorevoli, penso che questa pianta per fiorire abbia bisogno di molta luce ma sopratutto di caldo, o di un mix tra le due condizioni. Condizioni che si verificano nella mia serra, infatti quando è in bocciolo la hernandezii, chiudo le porte della serra per fare salire le temperature che nonostante il periodo salgono anche fino a 35 gradi. La pianta apre completamente i fiori nelle ore piu calde della giornata tra mezzogorno e le 15
Ecco la mia fiorita
 
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file