Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Sab 26 Lug 2008, 8:33 Oggetto: sempervivum che seccano
Marica82 Sab 26 Lug 2008, 8:33
|
|
|
sono tristissima,i miei arachnoideum tendono a seccarsi.
comperati assieme ad altre varieta' verso aprile/maggio di quest'anno li ho rinvasati in terriccio per piante grasse(forse e' questo lo sbaglio?)su delle ciotole in terracotta,ma faticano a fare radici nuove,quando toccho il"blocco"di semper si muovono,tempo fa addirittura l'ho tolto e mi sono accorta che di radici nuove ce n'erano pochette,al contrario le altre varieta' sono molto piu' aderenti al vaso.
acqua data con attenzione perche le ciotole non hanno foro di drenaggio(lo so non ditemi parole le devo rinvasare).
suggerimenti?
han esposizione al sole dalle 8:00 alle 11:30 circa.
grazie 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Sab 26 Lug 2008, 14:01 Oggetto:
Marica82 Sab 26 Lug 2008, 14:01
|
|
|
ciao beppe grazie per la risposta,effettivamente quando li ho comperati e rinvasati non ho pulito le radici dal vecchio terriccio,ma sinceramente non ero ancora ferrata in materia(e ancora ho moltissimo da imparare)e non ricordo se erano in torba,ma,probabilmente si.
i polloni piccini che sono nati li ho staccati perche' il"gambo"che li teneva seccava,li ho appoggiati alla superficie e hanno fatto le radici(molti li ho regalati erano tantissimi).
allora che dici,sarebbe il caso di rinvasarli pulendo le radici dal vecchio terriccio,e poi,innaffiare ogni qual volta il terreno e' asciutto(il composto per piante grasse ha tanta sabbia e si asciuga presto).
intanto grazie per il "li rimpiazzeremo" |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 26 Lug 2008, 16:13 Oggetto:
beppe58 Sab 26 Lug 2008, 16:13
|
|
|
Arriciao, mi sa che le supposizioni erano esatte.Io metterei a bagno fin quando si sarà inzuppato il tutto.Poi pulirei le radici o quel che ne rimane e rimetterei a radicare in "composta" adeguata appena asciutte.Vai tranquilla sono succulente tenacissime.  |
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Sab 26 Lug 2008, 16:50 Oggetto:
Marica82 Sab 26 Lug 2008, 16:50
|
|
|
ti ringrazio nuovamente,e che terriccio dovrei usare?te ad esempio che composto usi?
grazie:) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 1:27 Oggetto:
beppe58 Dom 27 Lug 2008, 1:27
|
|
|
MARICA82 ha scritto: | ...,e che terriccio dovrei usare?te ad esempio che composto usi ? grazie:) |
Arriciauu,molto indicativamente:comune terriccio con circa il 40-50 % di inerti.Ghiaietto,lapillo,qualunque cosa.Spesso per loro uso la composta di recupero delle altre succulente.Sono piante decisamente rustiche,si adattano a tutto...  |
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Dom 27 Lug 2008, 6:49 Oggetto:
Marica82 Dom 27 Lug 2008, 6:49
|
|
|
ciao beppe,allora grazie per la dritta:)
grazie per i consigli,ti faccio sapere:)
ciao |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Gio 27 Nov 2008, 19:14 Oggetto:
Tytoalba Gio 27 Nov 2008, 19:14
|
|
|
Ciao, quando ricevo delle nuove piante di Sempervivum, elimino tutte le foglie secche alla base della pianta, il tronco così pulito emetterà molto prima delle nuove radici, le quali senza nessun impedimento si infileranno nel terreno |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 15:52 Oggetto:
dalunda Mar 02 Dic 2008, 15:52
|
|
|
Tytoalba ha scritto: | Ciao, quando ricevo delle nuove piante di Sempervivum, elimino tutte le foglie secche alla base della pianta, il tronco così pulito emetterà molto prima delle nuove radici, le quali senza nessun impedimento si infileranno nel terreno |
capita spesso che le foglie alla base si secchino?
Anche il mio sempervivum ha le foglie secche alla base e stavo pensando di toglierle tutte al prossimo rinvaso |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 17:25 Oggetto:
Tytoalba Mar 02 Dic 2008, 17:25
|
|
|
Ciao, in natura le foglie alla base con il tempo si seccano e lentamente si decompongono fornendo così alla pianta del prezioso humus. In coltivazione dove le piante vengono concimate oppure dove di tanto in tanto ricevono un contenitore più adeguato con terreno fresco questa necessità non si riscontra, inoltre tra le foglie secche possono anche annidarsi dei parassiti. Io faccio sempre così e le piantesi riprendono molto rapidamente, rimanendo esteticamente più presentabili, ma questo rientra nei gusti personali. |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Mar 02 Dic 2008, 19:26 Oggetto:
Tonino Mar 02 Dic 2008, 19:26
|
|
|
Quoto Tytoalba!
Anche io, quando li rinvaso, con delle pinzette strappo e tolgo le foglie secche basali, mettendo a nudo il fusto della pianta...da dove, rapidamente ripartono le nuove radici.
Operazione da farsi non adesso...ma, dopo aver superato l'inverno! _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2277 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 03 Dic 2008, 10:25 Oggetto:
dalunda Mer 03 Dic 2008, 10:25
|
|
|
Grazie a tutti.
Io avrei intenzione di rinvasare le mie piante a gennaio-febbraio per metterle in una composta più adeguata dato che devo ordinare gli inerti da milena. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 18:28 Oggetto:
Marica82 Dom 01 Feb 2009, 18:28
|
|
|
grazie dei consigli,ora stanno benone,malgrado la quantita' di pioggia e neve che hanno preso,sono bellissimi:D
cmq se risuccede togliero' le foglie secche,perche' ho visto che gli afidi ne sono attirati,quest'anno un'invasione di afidi.....ne ho ancora sul sedum reflex........ |
|
Top |
|
 |
Tytoalba Partecipante

Registrato: 15/11/08 17:30 Messaggi: 151 Residenza: Bressanone
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 18:54 Oggetto:
Tytoalba Dom 01 Feb 2009, 18:54
|
|
|
Ciao Marica, fa sempre piacere sentire che i consigli vanno a buon fine, anch'io ho avuto stranamente problemi con gli afidi, ma non sui Sempervivum, bensì sugli Adromischus |
|
Top |
|
 |
Marica82 Collaboratore

Registrato: 13/05/08 20:53 Età: 43 Messaggi: 54 Residenza: Borbiago di mira(VE)
|
Inviato: Dom 01 Feb 2009, 21:54 Oggetto:
Marica82 Dom 01 Feb 2009, 21:54
|
|
|
sinceramente non pensavo che gli afidi colonizzassero le ciccie..invece pure su una mammilaria li ho trovati,per fortuna erano pochi e sono riuscita a toglierli! |
|
Top |
|
 |
|
|
|