Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 10:53 Oggetto: Echinopsis ibridi con parassita bianco sull'apice
Danieler Mer 20 Apr 2016, 10:53
|
|
|
Ciao a tutti
Ho rimosso già 3 di questi parassiti presenti all'apice delle mie piccole echinopsis ibridi.
Sapreste identificare di che tipo di parassita si tratta e come devo comportarmi?
Per ora solo li elimino manualmente.
C'è anche un altro tipo di parassita presente nelle mie piantine, però non è pianta grassa(vedi foto)
Grazie per i consigli.
 
 
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 11:14 Oggetto:
Edus Mer 20 Apr 2016, 11:14
|
|
|
Le foto non sono molto chiare, comunque nel caso dell'Echinopsis sembra cocciniglia, vai di Reldan!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Danieler Partecipante

Registrato: 09/03/16 15:15 Messaggi: 441 Residenza: Monza
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 12:14 Oggetto:
Danieler Mer 20 Apr 2016, 12:14
|
|
|
Scusami sono un neofita.
Intendi il Reldan 22 della bayer?
Dove lo acquisto e come si usa?
Grazie per l'aiuto.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 12:27 Oggetto:
Edus Mer 20 Apr 2016, 12:27
|
|
|
Si scusa, sono stato troppo succinto, se è ancora acquistabile, perché ci sono in atto cambiamenti della normativa, lo trovi nei negozi che vendono materiale per l'agricoltura o nei consorzi agrari, comunque ci sono anche altri prodotti analoghi se non dovessi trovare proprio quello.
Aspetta però che passi di qua il dottore (beppe58), il suo ambulatorio apre in orario notturno , lui potrà essere sicuramente più esaustivo!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 12:43 Oggetto:
Gianna Mer 20 Apr 2016, 12:43
|
|
|
Le istruzioni sono sempre scritte sulla confezione del prodotto. Comunque per il Reldan: 2 ml per 1 lt di acqua e nella confezione trovi sempre il dosatore.
Lava la pianta con il getto dell'acqua così le togli bene e poi tratta.
Per quanto riguarda la prima foto: i puntini neri sembrano cacchine , controlla che non ci sia qualche bruco verde che si mimetizza molto bene
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 13:06 Oggetto:
Edus Mer 20 Apr 2016, 13:06
|
|
|
Gianna ha scritto: | Per quanto riguarda la prima foto: i puntini neri sembrano cacchine , controlla che non ci sia qualche bruco verde che si mimetizza molto bene |
Ma hanno le zampe!! Saranno modificate geneticamente!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20814 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 13:14 Oggetto:
Gianna Mer 20 Apr 2016, 13:14
|
|
|
Ahhhh, vedevo solo le cacche
Sono afidi per me
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 20 Apr 2016, 14:29 Oggetto:
Lele57 Mer 20 Apr 2016, 14:29
|
|
|
Quoto Gianna quelli sulla foglia sono afidi, gli altri non si capisce nulla, prova a rifare la foto magari appoggia il braccio che regge il cell su uno sgabello in modo da stare più ferma/o
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
|
|
|