La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ah, finalmente fioriture!
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 20 Mag 2015, 21:56   Oggetto: Ah, finalmente fioriture!
seven Mer 20 Mag 2015, 21:56
Rispondi citando

Era ora che qualcuna si decidesse ! Very Happy
Ben svegliate ! Zzz

  Mammillaria seideliana
Mammillaria seideliana   Mammillaria kunzeana
    Mammillaria kunzeana
Mammillaria kunzeana   Mammillaria microhelia
    Mammillaria microhelia
    Mammillaria microhelia
    Mammillaria longiflora ssp. stampferi
    Mammillaria longiflora ssp. stampferi
    Mammillaria crucigera ssp. tlalocii


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 21 Mag 2015, 20:27, modificato 6 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 20 Mag 2015, 22:03   Oggetto:
seven Mer 20 Mag 2015, 22:03
Rispondi citando

.... Zzz

  Mammillaria microthele (vedi discussione ID a pag. 4)
    Mammillaria microthele (vedi discussione ID a pag 4)
    Mammillaria formosa
Mammillaria formosa   Mammillaria prolifera
    Mammillaria baumii
    Mammillaria picta
    ?


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 21 Mag 2015, 7:17, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
hikuli
Master
Master


Registrato: 17/06/13 19:28
Età: 67
Messaggi: 1901
Residenza: Cagliari

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 6:22   Oggetto:
hikuli Gio 21 Mag 2015, 6:22
Rispondi citando

anche Roma in fiore Smile
che belle spine le microhelia , dovrebbero restare sempre mignon Sorriso


_________________
Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 7:29   Oggetto:
Edus Gio 21 Mag 2015, 7:29
Rispondi citando

E la Peppa!!! Applauso Applauso Applauso Applauso Applauso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 7:56   Oggetto:
Lupetta Gio 21 Mag 2015, 7:56
Rispondi citando

Mervigliose Standing ovation Quando guardo le tue foto cerco sempre qualche imperfezione sulle tue piante, traccia di vecchie ferite, di ruggine, di ragnetto ma invano Smile Come fai ce lo sveli? Smile Complimenti per la coltivazione Esatto


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 8:26   Oggetto:
seven Gio 21 Mag 2015, 8:26
Rispondi citando

Very Happy
Si Beppe, la nuova vegetazione delle microhelia, e' sempre molto accentuata, pochi fiori questa volta, ma belle spine nuove !
__________________
Edus, la tua espressione mi incoraggia! Very Happy
_______________________
Lupetta grazie ! Ma se guardi bene, non sono proprio così perfette dai ! In questi giorni, sono state investite da nubi di polline, e dovranno aspettare giugno per un bel bagnetto! Esatto
Non ho "ricette particolari"........ Dubbioso
Tranne forse che quando le innaffio,( una volta al mese, per immersione) le immergo completamente.
Per completamente intendo anche la parte aerea.
Dopodiche', per togliere residui di lavaggio, le sciacquo sotto l'acqua corrente.
Nei giorni a seguire si nota un netto miglioramento nell'epidermide.
Ma...... attualmente ne ho anche di "acciaccatelle " in infermeria sai ? Very Happy
Grazie ragazzi ! Sorriso

  Mammillaria laui
    Mammillaria lanata


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 10:10   Oggetto:
Stefy Gio 21 Mag 2015, 10:10
Rispondi citando

...deliziose Serena Esatto ...quindi le tue Mammillaria fanno le "sub" LOL ...molto interessante, voglio sperimentare...io annaffio per immersione, ma faccio bagnare solo le loro "gambe" Very Happy !!!


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 11:45   Oggetto:
seven Gio 21 Mag 2015, 11:45
Rispondi citando

Si Stefy,
facendo attenzione a riposizionarle in ombra ed in una zona abbastanza arieggiata, almeno per un giorno.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 16:26   Oggetto:
Gianni Gio 21 Mag 2015, 16:26
Rispondi citando

belle Serena. Anche se, con poche eccezioni, le Mamm non sono mai state il mio genere preferito (troppo "comuni") vederle in gruppo cosi' fiorite e' un bello spettacolo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Stefy
Master
Master


Registrato: 01/06/14 17:35
Età: 42
Messaggi: 1266
Residenza: Roma

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 17:18   Oggetto:
Stefy Gio 21 Mag 2015, 17:18
Rispondi citando

...bene Esatto ...ma posso chiederti, il perchè di questa scelta di innaffiatura Sorriso ??? Può essere utile anche ad infastidire eventuali "presenze sgradite" Dubbioso ???


_________________
--la fantasia e' piu' importante della conoscenza--cit. Albert Einstein--
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 5899
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 17:44   Oggetto:
gioetgi2 Gio 21 Mag 2015, 17:44
Rispondi citando

Tutte belle ma a me colpisce la tlalocii Shocked Shocked Shocked Serena se potessi colmare quell'interrogativo! E se fosse una M. zeilmanniana? Dubbioso Dubbioso Serena ma la pomice a te non galleggia?


_________________
Gino


L'ultima modifica di gioetgi2 il Gio 21 Mag 2015, 17:47, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 17:46   Oggetto:
robertone Gio 21 Mag 2015, 17:46
Rispondi citando

ma in immersione completa, quanto ce le tieni? e cosa aggiungi all'acqua?


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
robertone
Prof
Prof


Registrato: 21/03/11 19:07
Messaggi: 6944
Residenza: Pisa

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 17:54   Oggetto:
robertone Gio 21 Mag 2015, 17:54
Rispondi citando

la tlalocii, Gino, in realtà dovrebbe essere una cricigera ssp. tlalocii. Per quanto riguarda la pomice mi sembra che <serena usi lapillo !!!!


_________________
Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello!
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 18:30   Oggetto:
pessimo Gio 21 Mag 2015, 18:30
Rispondi citando

Complimenti Serena, ottime fioriture. Sai che anch'io la penso un po' come Gianni, ma di sicuro su talune mi sono MOLTO ricreduto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 21 Mag 2015, 20:26   Oggetto:
seven Gio 21 Mag 2015, 20:26
Rispondi citando

Ciao Stefy.....
Il motivo e' molteplice, e parzialmente riguarda proprio insetti vari, (per i quali ho una repellenza isterica! Very Happy) ma soprattutto perché vado a lavare ed idratare poderosamente anche la parte aerea.
In seguito, con una buona ossigenazione, la piante ne trae beneficio.
Ma e' quel che succede sempre quando prendono una pioggia persistente durante il periodo vegetativo. Sorriso
_______________________________________
Ciao Gino......
Questo e' uno dei motivi per il quale uso graniglia di quarzo in superfice. Esatto
Ma all'occorrenza, funziona bene anche il lapillo grossolano.
Mi spiace Gino, non puo' essere una zeillmanniana, in quanto questo impianto e' parecchio consistente, stabile e poco elastico.
__________________________________
Ciao Roberto....
Nell' acqua precedentemente decantata, non metto nulla.
Le tengo in ammollo finche' la composta si sia ben intrisa.
Dal momento che i vasi smettono di fare "bollicine", aspetto 10 minuti.
Poi scolo e sciacquo ulteriormente per togliere eventuali residui di terriccio sulle spine.
Poi scolo ancora e metto in zona ombrosa e areata.
Si, la pianta e' una crucigera ssp. tlalocii.
Esatto Anzi ora vado a correggere.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Gio 21 Mag 2015, 22:15, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pagina 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it