La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Stenocereus pruinosus

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Lun 07 Dic 2015, 18:20   Oggetto: Stenocereus pruinosus
aikea Lun 07 Dic 2015, 18:20
Rispondi citando

Oggi ho rinvenuto questa amara sorpresa che ho provveduto immediatamente a capitozzare! Voi cosa ne pensate? Ho anche svasato la pianta e l'apparato radicale e' sanissimo nulla di anormale. È' stato bene per tutta l'estate è avevo appena dato il rameico e non avevo notato nulla. Perdonato il letto su cui è stato adagiato il paziente. Secondo voi come devo procedere ora? Grazie a tutti in anticipo per i consigli.
P.S.: dimenticavo che sono quattro "rami" di Stenocereus anzi ora poco meno di quattro dopo averlo decapitato. Non so se si possono separare...per limitare eventuali ulteriori danni.

  La testa mozzata e poi divisa in due per vedere come è all'interno
    Il restante Stenocereus


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9213
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 07 Dic 2015, 19:17   Oggetto:
pessimo Lun 07 Dic 2015, 19:17
Rispondi citando

Aspettiamo il dottore, ma il colore dei vasi linfatici centrali non mi sembra promettere bene ... spero tanto di sbagliare.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20806
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 07 Dic 2015, 19:32   Oggetto:
Gianna Lun 07 Dic 2015, 19:32
Rispondi citando

Dici che è fusarium?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 1:14   Oggetto:
beppe58 Mar 08 Dic 2015, 1:14
Rispondi citando

Abbattuto Mi sa che è "bipolaris",classico il marciume nero apicale dove è iniziato.Una brutta bestia che nel tuo caso è già parecchio avanzata Abbattuto
Sulla parte "restante" ci sono ancora tessuti infetti(il dorso delle costolature imbrunito come anche i vasi linfatici centrali).Prova ad affettare fin quando troverai tessuti perfettamente sani.Disinfetta la lama e asportane ancora una fetta in modo che l'ultimo taglio non sia infetto. Poi puoi pennellare sul taglio un rameico .
Temo dovrai affetare parecchio... Mi spiace... Abbattuto Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 10:37   Oggetto:
aikea Mar 08 Dic 2015, 10:37
Rispondi citando

Scusami Beppe e se io elimino tutto questo "ramo" ne rimangono altri tre: il colore iimbrunito la pianta lo assume anche restando al sole diretto. Le costolature mi sembrano abbastanza sode toccandole: cerco di precisarti la situazione per farti intendere al meglio la situazione del "porello" confermi che devo proseguire nella decapitazione o meglio eliminare interamente " il corpo del reato"?


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
rosa.ciclamino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27
Messaggi: 463
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 08 Dic 2015, 20:34   Oggetto:
rosa.ciclamino Mar 08 Dic 2015, 20:34
Rispondi citando

Scusa ma a me è capitata la stessa cosa due anni fa!!!
Ho tagliato alla grande, ma alla fine, mi dispiace dirtelo, ho buttato via tutto.
Devi stare attento alla composta e alla posizione.
Sembrano sempre i soliti consigli ma ahimè funzionano sempre!!!
Ciao e in bocca al lupo!!! Ciao Ciao Ciao


_________________
per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 1:14   Oggetto:
beppe58 Mer 09 Dic 2015, 1:14
Rispondi citando

aikea ha scritto:
.. il colore iimbrunito la pianta lo assume anche restando al sole diretto. ...

Arriciao, senz'altro si !! Per sole o freddo imbrunisce la superficie ma non la polpa interna e tantomeno i vari linfatici centrali. Se fosse mio taglierei senza esitare, affettando. Poi magari si arriva a dover eliminare tutto l'articolo per trovare tessuti sani. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aikea
Master
Master


Registrato: 11/05/15 18:06
Età: 61
Messaggi: 1353
Residenza: Alseno - Piacenza

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 1:58   Oggetto:
aikea Mer 09 Dic 2015, 1:58
Rispondi citando

Ok grazie Beppe capito e procedo come consigli tu: poi aggiorno.


_________________
aikeaguinea
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it