La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia ma ..... quale ?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 01 Dic 2015, 13:57   Oggetto: Euphorbia ma ..... quale ?
gigi63 Mar 01 Dic 2015, 13:57
Rispondi citando

presa due sabati fa da Enzo : pensavo ad una inermis Pensieroso poi guardando in galleria mi è venuto il dubbio colliculina o esculenta ...... Naa!

 
   
   


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 01 Dic 2015, 14:43   Oggetto:
seven Mar 01 Dic 2015, 14:43
Rispondi citando

A differenza della E. colliculina e dell' esculenta, questa tua presenta placche sui verticilli, poco pronunciate.
Quindi per me è una Euphorbia inermis.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 01 Dic 2015, 19:05   Oggetto:
gigi63 Mar 01 Dic 2015, 19:05
Rispondi citando

Ok grazie Serena !


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 01 Dic 2015, 19:06   Oggetto:
Gianna Mar 01 Dic 2015, 19:06
Rispondi citando

Anche per me è inermis


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8034
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 01 Dic 2015, 19:22   Oggetto:
Luca Mar 01 Dic 2015, 19:22
Rispondi citando

Ciao, noto una testina dal colore sospetto, forse ragnetto?


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gigi63
Amatore
Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01
Età: 62
Messaggi: 686
Residenza: Rimini

Inviato: Mar 01 Dic 2015, 20:39   Oggetto:
gigi63 Mar 01 Dic 2015, 20:39
Rispondi citando

Oddio mi sembrava in ottima salute però domattina controllo subito ! Grazie Luca e.......... Gianna !


_________________
Gigi
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 02 Dic 2015, 8:12   Oggetto:
seven Mer 02 Dic 2015, 8:12
Rispondi citando

Anche la mia E. Inermis presenta la testolina schiarita.
Sono sicura che si tratti solo di suberificazione.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 03 Dic 2015, 23:19   Oggetto:
reginaldo Gio 03 Dic 2015, 23:19
Rispondi citando

Mi associo al coro: Euphorbia inermis.
Per la parte scura ipotizzo freddo eccessivo o anche bruciatura. Non credo che possa eliminarlo, se non tagliando alla base il ramo incriminato.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it