Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 13 Feb 2016, 15:06 Oggetto: Fenestraria
thea Sab 13 Feb 2016, 15:06
|
|
|
Mi domando se la Fenestraria aurantiaca, ovvero la banale Fenestraria,
sia per caso autofertile. Per la prima volta la mia Fenestraria ha prodotto
capsule di semi dopo la fioritura e non ho niente di compatibile fiorito
in questo periodo.
Grazie Thea _________________ thea |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 13 Feb 2016, 16:40 Oggetto:
Giancarlo Sab 13 Feb 2016, 16:40
|
|
|
ciao, me lo domando anch' io; cosa farai, proverai a seminarli? _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Sab 13 Feb 2016, 19:10 Oggetto:
thea Sab 13 Feb 2016, 19:10
|
|
|
Prima aspetto che maturino, se la cosa va a buon fine magari ci provo .
Se ti interessano io te li regalo volentieri, sempre che maturino.
Grazie per la non risposta Thea _________________ thea |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Sab 13 Feb 2016, 19:33 Oggetto:
Giancarlo Sab 13 Feb 2016, 19:33
|
|
|
Ah, ti ringrazio, ma con le semine sono molto scarso, non tanto per la germinazione, ma piuttosto per mantenere le plantule vive.
Mi hai fatto venire un dubbio sulla mia di Fenestraria, che è dietro lì nascosta; domani controllerò. _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Dom 14 Feb 2016, 11:49 Oggetto:
thea Dom 14 Feb 2016, 11:49
|
|
|
Che sciocca che sono, porrò la domanda "autofertile o autosterile" sul sito dell'AIAS,
dove c'è un esperto di aizoaceae.
Thea _________________ thea |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Dom 14 Feb 2016, 12:43 Oggetto:
Giancarlo Dom 14 Feb 2016, 12:43
|
|
|
Ok, dopo ci dici qualcosa? _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
thea Partecipante

Registrato: 06/03/11 16:35 Messaggi: 408 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 15 Feb 2016, 7:36 Oggetto:
thea Lun 15 Feb 2016, 7:36
|
|
|
Ho avuto la r isposta, Fenestraria autosterile, ma probabilmente nel vaso c'erano più
piantine anche se piccolissime. L'inverno mite e il ritardato letargo degli impollinatori
hanno fatto il resto.
Ciao Thea _________________ thea |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 15 Feb 2016, 8:39 Oggetto:
Giancarlo Lun 15 Feb 2016, 8:39
|
|
|
Però queste piantine così piccole non possono essere perché serve comunque il fiore.
Quindi la tua pianta in realtà è composta da due piante vicine-vicine...
Può essere?
Vai a saperlo.
 _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
|
|
|