| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 20 Nov 2015, 17:33 Oggetto:
pessimo Ven 20 Nov 2015, 17:33
|
|
|
Ciao Sergio e ben rivisto e riletto
Mi ritrovo anche io la stessa tua pianta in alcuni vasi, per cui presumo che sia abbastanza infestante, un po' come la Kalanchoe daigremontiana, ma non ne conosco il nome, solo l'invadenza sono convinto che sia ai più ben nota.
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Ven 20 Nov 2015, 20:09 Oggetto:
Edus Ven 20 Nov 2015, 20:09
|
|
|
Ciao Sergio, questa piantina la conosco anche io, si trova spesso come ospite indesiderato, ma non so aiutarti per il nome.
Volevo, però, rinnovarti i complimenti per le tue foto stupende!!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Ven 20 Nov 2015, 22:25 Oggetto:
Giorgio Ven 20 Nov 2015, 22:25
|
|
|
Lenophyllum texanum e L. pusillum sono sinonimi
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Inviato: Ven 20 Nov 2015, 22:51 Oggetto:
sergio50 Ven 20 Nov 2015, 22:51
|
|
|
| pessimo ha scritto: | ... solo l'invadenza sono convinto che sia ai più ben nota. |
Me ne sono accorto! Non c'è fogliolina che non metta radici dove cade. Il fiorellino però visto da vicino mi è piaciuto e gli ho dedicato un briciolo di tempo per ritrarlo al meglio.
Grazie a voi per i vostri interventi. Se non ci saranno altri contributi lo archivierò con uno dei due sinonimi.
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Sab 21 Nov 2015, 15:17 Oggetto:
seven Sab 21 Nov 2015, 15:17
|
|
|
Lenophyllum texanum anche per me.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
sergio50 Partecipante


Registrato: 05/05/13 17:30 Età: 75 Messaggi: 193 Residenza: Collecchio (PR)
|
|
Inviato: Dom 22 Nov 2015, 14:03 Oggetto:
sergio50 Dom 22 Nov 2015, 14:03
|
|
|
| Giorgio ha scritto: | | Lenophyllum texanum e L. pusillum sono sinonimi |
Chiedo a Giorgio, visto che non c'è in galleria, posso modificare i messaggi inserendo genere e specie in modo che vadano in galleria o è un'operazione che deve fare un amministratore (sempre se credete sia opportuno inserirle)?
_________________ Sergio
curioso di natura
http://www.serpicofoto.it |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Dom 22 Nov 2015, 22:01 Oggetto:
Giorgio Dom 22 Nov 2015, 22:01
|
|
|
Dalla sezione "identificazioni", anche inserendo genere e specie, non vanno in galleria. Bisogna aprire un nuovo topic nella sezione "Crassulaceae"
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|