| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
daniela.88
Registrato: 15/10/15 12:19 Messaggi: 4 Residenza: napoli
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 15 Ott 2015, 13:00 Oggetto:
Gianna Gio 15 Ott 2015, 13:00
|
|
|
Vanno tutte divise queste piante, sono diverse e hanno esigenze di coltivazione differenti. Spero che la composta non sia del tipo "cemento", e che tu le possa svasare senza danneggiarle troppo. Questa è la prima cosa che devi fare.
Ti metto un link dove puoi trovare le indicazioni per il rinvaso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Sono specie diverse, c'è una Euphorbia (che non è un cactus), poi un paio di Opuntia, una Mammillaria elongata e quello con le spine gialle mi sembra un Notocactus.
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Gio 15 Ott 2015, 13:01 Oggetto:
Edus Gio 15 Ott 2015, 13:01
|
|
|
Ciao Daniela benvenuta nel nostro forum!!
Se lo ritieni puoi presentarti nell'apposita sezione, indicare la località da dove scrivi, per avere informazioni più precise rispetto alla tue richieste e poi seguire queste semplici istruzioni http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26939
Per quanto riguarda le piante che hai, sicuramente le devi separare e travasare in vasetti singoli, usando terriccio molto drenante, trovi molte discussioni in merito nella sezione coltivazione.
In questo periodo e fino all'inizio della primavera la maggior parte delle cactacee non hanno bisogno di annaffiatura se tenute all'aperto o in un locale non riscaldato, in casa sarebbe preferibile evitare di tenere queste piante!
Come noterai infatti alcune hanno già iniziato ad eziolare (o filare), cioè allungarsi nel tentativo di raggiungere la luce, questo le fa deformare e le rovina, in alcuni casi in maniera irreparabile.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Gio 15 Ott 2015, 13:17 Oggetto:
lelio Gio 15 Ott 2015, 13:17
|
|
|
Ciao e benvenuta.
Riguardo alla necessità di separarle, ti è stato già detto; è inutile dirti che dalla prossima in poi (non pensare "non ne prendo più", è un proposito destinato a fallire miseramente! ), prendile già in vasi singoli.
Quando avrai fatto, passeremo ai riconoscimenti.
Altro consiglio: edita il profilo ed inserisci dove abiti: l'Italia è molto lunga e dato che Aosta e Lampedusa non hanno lo stesso clima i consigli possono variare.
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 15 Ott 2015, 22:02 Oggetto:
reginaldo Gio 15 Ott 2015, 22:02
|
|
|
La prima è senz'altro una Euphorbia triangularis.
Come ti hanno detto le piante hanno esigenze diverse anche se appartenenti alla stessa famiglia a maggior ragione se di diversa appartenenza.
Occorre sapere dove abiti per darti un maggiotr consiglio visto che il clima mi consiglia maggior prudenza per il travaso specialmente se abiti in una località del nord Italia.
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
daniela.88
Registrato: 15/10/15 12:19 Messaggi: 4 Residenza: napoli
|
|
Inviato: Ven 16 Ott 2015, 13:41 Oggetto:
daniela.88 Ven 16 Ott 2015, 13:41
|
|
|
Grazie a tutti per le risposte e la disponibilità!!
Ho capito tutto e ho letto il post relativo al rinvaso. Il terreno ideale quindi è dato da 1/3 di terriccio universale, 1/3 di sabbia di fiume grossolana e 1/3 di inerti. Ma dove si acquistano queste cose?
|
|
| Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
|
Inviato: Mar 20 Ott 2015, 8:57 Oggetto:
giulia.b Mar 20 Ott 2015, 8:57
|
|
|
Nei garden, qualcosa ho anche trovato nelle rivendite di materiali edili. Ben venuta e buona coltivazione
P.S. la sabbia sicuramente dai rivenditori edili, per gli inerti potresti anche comprare la sabbia che si usa negli acquai a grana più piccola che media.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mar 20 Ott 2015, 14:02 Oggetto:
Gianna Mar 20 Ott 2015, 14:02
|
|
|
Anche online se non trovi rivenditori vicino a te
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mar 20 Ott 2015, 15:55 Oggetto:
gioetgi2 Mar 20 Ott 2015, 15:55
|
|
|
terza foto a sinx Parodia leninghausii (Notocactus)
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mar 20 Ott 2015, 20:22 Oggetto:
aloevera Mar 20 Ott 2015, 20:22
|
|
|
La Mammillaria a me sembra la elongata che è anche la più comune e molto usata nelle composizioni
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
daniela.88
Registrato: 15/10/15 12:19 Messaggi: 4 Residenza: napoli
|
|
Inviato: Mar 17 Nov 2015, 21:16 Oggetto:
daniela.88 Mar 17 Nov 2015, 21:16
|
|
|
Ringrazio tutti per la chiarezza.
avrei un'altra domanda...mi avete spiegato che queste piante non vanno tenute in appartamento ma fuori. Io abito a napoli, e finora il tempo è stato ideale. Ma adesso che arrivano le piogge, mi chiedo se non riceverebbero una quantità troppo elevata di acqua. Vanno coperte? se si, in che modo?
|
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
daniela.88
Registrato: 15/10/15 12:19 Messaggi: 4 Residenza: napoli
|
|
Inviato: Mer 18 Nov 2015, 9:18 Oggetto:
daniela.88 Mer 18 Nov 2015, 9:18
|
|
|
ok ma ho un piccolo balcone..come posso fare per coprirle?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 18 Nov 2015, 12:39 Oggetto:
Gianna Mer 18 Nov 2015, 12:39
|
|
|
Puoi acquistare in un supermercato e a poco, queste piccole serrette a ripiani comprensive di telo di copertura. Altrimenti basta una plastica un po' robusta sistemata sopra e fissata in modo che non ti voli via ... Basta poi poco per ripararle dalla pioggia
 
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
|
|
|