Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 11:46 Oggetto:
pessimo Ven 13 Nov 2015, 11:46
|
|
|
Come al solito, svasa e pulisci bene le radici, così verifichi esattamente la situazione, è sempre la prima cosa da fare. Se puoi pubblica la foto a radice nuda, così il dottore potrà aiutarti meglio.
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 11:51 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 13 Nov 2015, 11:51
|
|
|
Sospetto che è colpa dell umidità. ..
Mi dovro al piu presto fare una serra ...
cmq grazie verifico e posterò foto...anche se sicuramente ho il presentimento che mi abbandonerà. ..
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 11:57 Oggetto:
pessimo Ven 13 Nov 2015, 11:57
|
|
|
Non te la prendere, sono cose che possono capitare, la tempestività con cui ci si accorge dei primi cambiamenti, si svasa la pianta e si lavano le radici può essere determinante. Trattare radici e pianta con un buon rameico, buttare via la composta, disinfettare bene il vaso (anche con la varechina), sono regole basilari.
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 12:14 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 13 Nov 2015, 12:14
|
|
|
Cavolo!
Quindi in questo caso nn posso riutilizzare la composta!?
Il rameico in generale quale mi consigli e come si somministra!?
Grazie x i consigli!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 12:32 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 13 Nov 2015, 12:32
|
|
|
Ecco qui
non è proprio pulitissima , comunque radici sembrano ok, sode e nn si sfaldano...
Ma se provassi a rimuovere con coltello sterilizzato la parte infetta!?
Grazie sempre
 
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 12:59 Oggetto:
Edus Ven 13 Nov 2015, 12:59
|
|
|
Lo devi fare!! Scava con una lama affilata, preferibile un cutter o un bisturi, ma anche un coltello ben affilato, purché non sia seghettato.
Disinfetti per bene la lama prima del taglio e teoricamente dovresti disinfettare ogni volta che riaffondi la lama, altrimenti c'è il rischio di ricontaminare la parte ad ogni nuovo taglio.
Scavi per bene fino a che non trovi i tessuti sani e di colore normale, lasci asciugare il taglio all'ombra per qualche giorno e poi applichi ossicloruro di rame, lo trovi in polvere, ma anche già in soluzione, nei consorzi agrari o nei negozi che vendono prodotti per l'agricoltura.
Lasci asciugare ancora e poi rinvasi.
La vecchia composta va buttata, soprattutto in questi casi in cui hai avuto marciume, altrimenti ricominci da capo.
Teoricamente potresti riciclarla, sterilizzandola in forno o nel microonde, ma se è terreno comune non ne vale la pena, fai prima metterne di nuovo.
Se hai utilizzato inerti (pomice, lapillo, ecc), che sono di difficile reperimento, allora potrebbe valere la pena il riutilizzo.
La composta per la maggior parte delle succulente deve essere molto drenante, cioè contenere molti inerti, che consentono all'acqua di irrigazione di defluire velocemente ed evitare pericolosi ristagni che favoriscono i marciumi.
Nella sezione Coltivazione di questo forum, potrai trovare molti post dedicati all'argomento.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Ven 13 Nov 2015, 13:05, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 13:04 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 13 Nov 2015, 13:04
|
|
|
Cavoli grazie dei consigli!
Un terriccio infetto l ho gia utilizzato qualche giorno fa per rinvasare 3 nuovi acquisti...il terriccio è diciamo di buona qualita , ma accendere il forno nn credo che ne vale la pena ...ma riutilizzarlo per mettere plumeri a piena terra?
Grazie cmq!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 13:10 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 13 Nov 2015, 13:10
|
|
|
Ma ossicloruro di rame è un buon prodotto per combattere patologie e marciumi...
eventualmente come si somministra anche per eventuali trattamenti preventivi?! Che prodotti?
Grazie
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 17:33 Oggetto:
eleonorarossi Ven 13 Nov 2015, 17:33
|
|
|
Con il sole di Trapani, vuoi comprarti la serra? ...le vuoi proprio far morire lessate le povere piante
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 19:22 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 13 Nov 2015, 19:22
|
|
|
È ovvio che d estate staranno fuori ...ma per l inverno tra l umido, il freddo e le piogge che nn scherzano credo che sia indispensabile...
Si accettano comunque consigli e/o suggerimenti...
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 14 Nov 2015, 1:31 Oggetto:
beppe58 Sab 14 Nov 2015, 1:31
|
|
|
Potrebbe essere dovuto a bipolaris,prova a scavare come già suggerito da Edus e speriamo non sia troppo estesa... Se puoi metti una foto del buco che farai,prima di "medicarlo con ossicloruro di rame.Il primo che passa ti dirà se hai asportato tutti i tessuti compromessi. L'ossicloruro di r. molto concentrato serve a cauterizzare la ferita. A fini preventivi possono qualcosa il p.a bitertanolo e propiconazolo.
Di certo il fattore scatenante è stata l'umidità eccessiva e costante.
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Ven 20 Nov 2015, 16:20 Oggetto:
Oneshoot84 Ven 20 Nov 2015, 16:20
|
|
|
Si salverà! ?
Sono 4 giorni che ho interrato...ho fatto come mi avete suggerito,ho disinfettato con prodotto rameico fatto asciugare x bene ho passato un mastice per innesti e o ferite ...
Grazie x i consigli sia Edus e Beppe58!
Vi terrò aggiornati anche se la vedo dura vista la profondità del marciume che aveva raggiunto!
Saluti
 
 
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20807 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 20 Nov 2015, 17:40 Oggetto:
pessimo Ven 20 Nov 2015, 17:40
|
|
|
Siamo sicuri che il mastice sia una buona idea? Di solito si mette una "pappina" fatta con ossicloruro di rame.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|