La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Problemi di inesperienza.

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trichocereus



Registrato: 27/07/15 14:19
Età: 30
Messaggi: 11
Residenza: Melito di Napoli

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 16:31   Oggetto: Problemi di inesperienza.
Trichocereus Sab 07 Nov 2015, 16:31
Rispondi citando

Salve a tutti,
vorrei chiedere delle informazioni data la mia ancora pochissima esperienza coi cactus.
Mi occupo dei miei pochi cactus dalla primavera passata, quindi ora che stiamo andando incontro all'inverno, il mio primo inverno con queste piante, sto trovando difficoltà.

Abito in provincia di Napoli e qui, si sa, il clima è caldo ancora adesso, in effetti ancora si sta bene a maniche corte e con una giacca su. Però nel corso di questo paio di mesi ci sono stati diversi temporali forti e così ho provveduto a ricoverare i vasi coi cactus in una di quelle scatole di plastica che si usano per gli abiti, così da farne una piccola e maneggevole serra fredda da balcone.

Negli ultimi giorni è ritornato il caldo, dopo i pesanti temporali della settimana scorsa, e non avendo avuto molto tempo ho scoperchiato lo scatolone e lasciato le piante ancora entro le pareti di plastica temendo che di lì a breve sarebbe di nuovo sopraggiunto il freddo.

Questa mattina, accorgendomi del sole davvero forte, ho provveduto a portare via da quello scatolone i vasi con le piante temendo che col filtrare dei raggi del sole attraverso la plastica potessero scottarsi.

In effetti il mio piccolo Cereus tetragonus Monstrose ha riportato molte scottature, nonostante l'aver vissuto tutta l'estate al sole diretto e cocente.

Il Trichocereus bridgesii, che nel giro di una stagione ha raddoppiato la sua lunghezza, come da foto all'apice ora ha un po' di giallo, e non riesco a spiegarmi il perché.

Mi chiedo ora se il Cereus risentirà molto della superficie scottata o se potrà normalmente crescere. Inoltre, il Trichocereus, crescendo, credete perderà quella screziatura gialla? Oppure anche quella è macchia di scottatura?

Gradirei anche qualche ulteriore consiglio su come trattare queste piante durante questa stagione autunnale/invernale.

Grazie.

 
   
   


_________________
E come il vento / odo stormir tra queste piante, io quello / infinito silenzio a questa voce / vo comparando: e mi sovvien l'eterno, / e le morte stagioni, e la presente / e viva, e il suon di lei.
Giacomo Leopardi, L'infinito, ca. 1819
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 20:19   Oggetto:
Luca Sab 07 Nov 2015, 20:19
Rispondi citando

Ciao, vivendo a Napoli penso tu possa stare abbastanza tranquillo con le tue piante, se prendono acquazzoni estivi non è un problema e se in inverno le temperature non vanno sotto zero è sufficiente tenerle asciutte ma sempre all' esterno, le scottature sono lievi, con il tempo si vedranno sempre meno. Capita che anche piante abituate al sole si scottino quando cambia l' inclinazione dei raggi solari.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it