La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Non sembrano animali....

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 14:13   Oggetto: Non sembrano animali....
cipola74 Ven 06 Nov 2015, 14:13
Rispondi citando

...ma allora cosa sono quei piccoli trattini bianchi che escono periodicamente dai "buchini" della mia opuntia microdasys?
Sono sintomo di qualche disagio?
(ignorate le macchie bianche, conseguenza di scottature).

Grazie,

Ciao

 


_________________
Chiara
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 15:23   Oggetto:
Gianni Ven 06 Nov 2015, 15:23
Rispondi citando

Cocciniglia

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 19:44   Oggetto:
cipola74 Ven 06 Nov 2015, 19:44
Rispondi citando

Dubito che sia cocciniglia, non ne ho mai vista così.
Non si muove niente, hanno consistenza quasi inesistente, tanto che basta un leggero soffio per spazzarli via...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 20:38   Oggetto:
Gianni Ven 06 Nov 2015, 20:38
Rispondi citando

mmmm.... strano, allora non so. Se le schiacci tra le dita esce del liquido?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4853
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Ven 06 Nov 2015, 20:59   Oggetto:
Edus Ven 06 Nov 2015, 20:59
Rispondi citando

Credo siano aleurodi o mosca bianca! Cerca un prodotto specifico nei negozi di agraria.
Aspetta comunque il parere del dottore!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 1:34   Oggetto:
beppe58 Sab 07 Nov 2015, 1:34
Rispondi citando

Dubbioso Ma i glochidi dove son finiti ? Si sono sfaldati ? Anche l'apice vegetativo è così ?
Mi sa che anche le macchie bianche non sono solo scottature,di certo non lo è quella in basso a dx (iniziata sull'areola )e poi sovrapposta ad una precedente.Anche alcune altre areole hanno un piccolo contorno bianco...
Prova a scalfirne leggermente una,non dovrebbe essere lesionata in profondità ma meglio verificare... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 9:12   Oggetto:
cipola74 Sab 07 Nov 2015, 9:12
Rispondi citando

Gianni ha scritto:
mmmm.... strano, allora non so. Se le schiacci tra le dita esce del liquido?


Non li posso schiacciare: sono già talmente piatti e sottili che sarebbe come schiacciare frammenti di carta velina!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20809
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 9:16   Oggetto:
Gianna Sab 07 Nov 2015, 9:16
Rispondi citando

Prova a guardarli con una lente per vedere se ci capisci di più ... Sembrano scaglie secche


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 9:26   Oggetto:
cipola74 Sab 07 Nov 2015, 9:26
Rispondi citando

beppe58 ha scritto:
Dubbioso Ma i glochidi dove son finiti ? Si sono sfaldati ? Anche l'apice vegetativo è così ?
Mi sa che anche le macchie bianche non sono solo scottature,di certo non lo è quella in basso a dx (iniziata sull'areola )e poi sovrapposta ad una precedente.Anche alcune altre areole hanno un piccolo contorno bianco...
Prova a scalfirne leggermente una,non dovrebbe essere lesionata in profondità ma meglio verificare... Ciao


I glochidi stanno sui cladodi più alti e giovani, dove non c'è traccia di macchie o di affarini bianchi.

Le zone biancastre sono molto secche, proverò a scalfirne una non appena torno in ufficio ( temo che anche la vita al chiuso abbia contribuito a causare questi problemi...)

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 9:29   Oggetto:
cipola74 Sab 07 Nov 2015, 9:29
Rispondi citando

Edus ha scritto:
Credo siano aleurodi o mosca bianca! Cerca un prodotto specifico nei negozi di agraria.
Aspetta comunque il parere del dottore!


Magari provo con una lente a vedere se è come dici tu? Lunedì ci provo.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cipola74
Partecipante
Partecipante


Registrato: 08/03/09 18:12
Messaggi: 225
Residenza: Torino

Inviato: Sab 07 Nov 2015, 9:32   Oggetto:
cipola74 Sab 07 Nov 2015, 9:32
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Prova a guardarli con una lente per vedere se ci capisci di più ... Sembrano scaglie secche


Ecco la descrizione giusta! Scaglie secche! È proprio ciò che sembrano!
Lunedì quando torno in ufficio provo con la lente.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it