| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 21:13 Oggetto:
robertone Lun 02 Nov 2015, 21:13
|
|
|
molto belli e ben sistemati ..... ma non so aiutarti
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 21:34 Oggetto:
P&C Lun 02 Nov 2015, 21:34
|
|
|
Grazie Roberto ... non preoccuparti
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 22:41 Oggetto:
P&C Lun 02 Nov 2015, 22:41
|
|
|
Grazie Massimo
|
|
| Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 22:45 Oggetto:
P&C Lun 02 Nov 2015, 22:45
|
|
|
Mammina ... sono difficilissimi da riconoscere ... a prima vista sembrano tutti uguali e poi sono totalmente differenti !!!
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9240 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 23:12 Oggetto:
pessimo Lun 02 Nov 2015, 23:12
|
|
|
Come per gran parte delle nostre amate, l'identificazione è la nota dolente e le Lithops non fanno eccezione. A questo unisci il fatto che, comprando senza cartellino, ti possono capitare chissà quali ibridi ... con ciò a me i tuoi sembrano pseudotruncatella ... o almeno un po' somigliano
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 23:21 Oggetto:
Gianni Lun 02 Nov 2015, 23:21
|
|
|
Lesliei le prime due (a sn. la ssp. burchellii, una delle mie preferite).
Le altre sono familiari, ma ora non mi viene in mente il nome (non pseudotruncatella pero' )....
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Lun 02 Nov 2015, 23:23 Oggetto:
Gianni Lun 02 Nov 2015, 23:23
|
|
|
direi karasmontana, ma non sono sicuro.....
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
| Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Mar 03 Nov 2015, 0:15 Oggetto:
Gianni Mar 03 Nov 2015, 0:15
|
|
|
la superficie e' liscia o ha delle scanalature dove sono le linee? La karasmontana a cui penso io ha delle infossature, non e' liscia.
|
|
| Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
Inviato: Mar 03 Nov 2015, 13:47 Oggetto:
P&C Mar 03 Nov 2015, 13:47
|
|
|
No , Gianni ... non è liscia . Anche se in realtà sono abbastanza piccole , quindi non ne sono sicura al 100%
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|