Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 30 Ott 2015, 14:57 Oggetto:
Giancarlo Ven 30 Ott 2015, 14:57
|
|
|
la succulenta sembra una echeveria pulvinata.
ne ho un paio anch' io: una bella verde e sana, una con le foglie come la tua.
Svasata pulita tagliata sistemata altra esposizione... niente risultati, è sempre là... sono stato d' aiuto vero?
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Ven 30 Ott 2015, 15:16 Oggetto:
AleSte Ven 30 Ott 2015, 15:16
|
|
|
E dopo questa risposta posso dire di essermi fatta una bella risata, grazie Giancarlo e grazie per l'identificazione. Tutto spiegato...non sono una grande amante del genere Echeveria, questa ne è la dimostrazione dato che la poverina ha iniziato a stare male appena ha messo piede a casa mia...
_________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4605 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 30 Ott 2015, 16:38 Oggetto:
Giancarlo Ven 30 Ott 2015, 16:38
|
|
|
Devi sapere che questa pianta (anche a me è stata regalata) in realtà con il freddo invernale ed il sole fa una bordatura rossa al fogliame che è veramente fantastica, una bella nota di colore nel grigio padano... ma io forse sono fissato con le sfumature del rosso.
Poi ho notato che nella prima foto la Portulacaria afra variegata sembra timidina.
Ecco, quella mi è morta 2 volte.
Invece i tuoi ciclamini stanno bene...
_________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 30 Ott 2015, 17:21 Oggetto:
eleonorarossi Ven 30 Ott 2015, 17:21
|
|
|
.... per l'chiviera non ti devi preoccupare, di solito in questo periodo perde sempre le foglie più vecchie, poca acqua, altrimenti marcisce subito, vedrai questa primavera quando fiorirà te ne innamorerai, fa dei fiori bellissimi con un accostamento di colori cosi diversi che solo la natura può regalarci
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 31 Ott 2015, 1:46 Oggetto:
beppe58 Sab 31 Ott 2015, 1:46
|
|
|
Ciao AleSte, la macchia nera sul melocactus prova a scalfirla leggermente nel centro, tanto per capire se e quanto va in profondità. Non si vede bene ma sembra ci sia un'alone giallo attorno. Mi sa che non è solo superficiale, io la asporterei e poi "medicherei" il buco con un rameico .
|
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
|
Top |
|
 |
|
|
|