La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Qualche piccolo (?) problemino

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
AleSte
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/10/15 13:30
Messaggi: 79
Residenza: Rovigo

Inviato: Ven 30 Ott 2015, 14:32   Oggetto: Qualche piccolo (?) problemino
AleSte Ven 30 Ott 2015, 14:32
Rispondi citando

Ciao a tutti! Purtroppo ho due problemini con due piantine. una è un melocactus conoideus longispinus (piccino piccino) comprato a settembre a Salò in piena salute, piantato su pomice fine e più grossa. La scorsa settimana (un mese fa abbiamo fatto sotto consiglio di un noto coltivatore di piante grasse un trattamento preventivo fungicida) abbiamo notato una macchiolina nera in corrispondenza delle sue spinette. La macchia non è molliccia al tatto e nel tempo non si è ingrandita... ce ne siamo accorti girando la pianta, non so da quanto tempo ce l'avesse. Dubbioso
è una macchia da asportare con un bisturi disinfettato o proviamo ad aspettare e vedere come reagisce la pianta?
la seconda pianta non ho idea di come si chiami, me l'ha regalata mia suocera ed era piantata in un grande vaso di terracotta insieme ad una mammillaria marksiana. Col passare del tempo ho notato che ha iniziato a farmi delle radici sottili sul fusto fuori dalla parte coperta dalla terra...contemporaneamente a questo evento le fogliette hanno iniziato a ingiallire ad una ad una...fino a quando non mi sono decisa di toglierla dal vaso e controllarla. la parte di fusto interrata era completamente secca. Così ho tagliato la parte di fusto secca e ho rinvasato con composta per cactus mista pomice e lapillo. ho interrato la pianta quel tanto da coprire le nuove radici e ho cercato anche di raddrizzarla dato che quando me l'ha regalata era " distesa" nel vaso. nonostante le mie attenzioni continua ad ingiallire le foglie e ora proprio non ne capisco il motivo. Cosa dovrei fare? grazie a tutti Sorriso
PS: mi scuso per la pessima qualità della foto ma la macchina fotografica seria in questi giorni non ce l'ho e mi sono dovuta arrangiare Smile

 
   
   


_________________
AlessandraeStefano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 30 Ott 2015, 14:57   Oggetto:
Giancarlo Ven 30 Ott 2015, 14:57
Rispondi citando

la succulenta sembra una echeveria pulvinata.
ne ho un paio anch' io: una bella verde e sana, una con le foglie come la tua.
Svasata pulita tagliata sistemata altra esposizione... niente risultati, è sempre là... sono stato d' aiuto vero? Intesa


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
AleSte
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/10/15 13:30
Messaggi: 79
Residenza: Rovigo

Inviato: Ven 30 Ott 2015, 15:16   Oggetto:
AleSte Ven 30 Ott 2015, 15:16
Rispondi citando

E dopo questa risposta posso dire di essermi fatta una bella risata, grazie Giancarlo LOL e grazie per l'identificazione. Tutto spiegato...non sono una grande amante del genere Echeveria, questa ne è la dimostrazione dato che la poverina ha iniziato a stare male appena ha messo piede a casa mia... Triste


_________________
AlessandraeStefano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4605
Residenza: Padova

Inviato: Ven 30 Ott 2015, 16:38   Oggetto:
Giancarlo Ven 30 Ott 2015, 16:38
Rispondi citando

Devi sapere che questa pianta (anche a me è stata regalata) in realtà con il freddo invernale ed il sole fa una bordatura rossa al fogliame che è veramente fantastica, una bella nota di colore nel grigio padano... ma io forse sono fissato con le sfumature del rosso.
Poi ho notato che nella prima foto la Portulacaria afra variegata sembra timidina.
Ecco, quella mi è morta 2 volte.Dubbioso

Invece i tuoi ciclamini stanno bene...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 30 Ott 2015, 17:21   Oggetto:
eleonorarossi Ven 30 Ott 2015, 17:21
Rispondi citando

.... per l'chiviera non ti devi preoccupare, di solito in questo periodo perde sempre le foglie più vecchie, poca acqua, altrimenti marcisce subito, vedrai questa primavera quando fiorirà te ne innamorerai, fa dei fiori bellissimi con un accostamento di colori cosi diversi che solo la natura può regalarci

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 31 Ott 2015, 1:46   Oggetto:
beppe58 Sab 31 Ott 2015, 1:46
Rispondi citando

Ciao AleSte, la macchia nera sul melocactus prova a scalfirla leggermente nel centro, tanto per capire se e quanto va in profondità. Non si vede bene ma sembra ci sia un'alone giallo attorno. Mi sa che non è solo superficiale, io la asporterei e poi "medicherei" il buco con un rameico . Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
AleSte
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/10/15 13:30
Messaggi: 79
Residenza: Rovigo

Inviato: Lun 02 Nov 2015, 14:39   Oggetto:
AleSte Lun 02 Nov 2015, 14:39
Rispondi citando

Ciao a tutti e grazie mille dei consigli, nel piccolo melocactus ho fatto come hai consigliato beppe, c'era del nero che andava fino a 4-5 mm in profondità, abbiamo pulito tutto facendo un'incisione centrale e con degli stuzzicadenti e poi disinfettato ...speriamo la situazione si ristabilisca. Grazie anche per i consigli sulla Echeveria Esatto
la Portulacaria timidina è una talea, fregata sempre alla suocera Very Happy pare (pare) stia mettendo le prime timide radici, la sto tenedo in casa...sono conscia che il periodo non sia il migliore ma ... avevo troppa voglia di provarci Very Happy e il mio ciclamino è il mio orgoglio ...ha 3 anni e quest'anno deve essere per lui speciale dato che fa fiori da giugno, non ha MAI smesso...anche quando fuori c'erano 35 gradi (all'ombra!!!!!) ... un cespuglio di fiori perenne
Grazie a tuttiii! ciao Smile Smile


_________________
AlessandraeStefano
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it