| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 08 Ott 2015, 22:18 Oggetto:
reginaldo Gio 08 Ott 2015, 22:18
|
|
|
Non conosco molto le Aloe, ma osservando in rete anche atraverso le immagini che offrono del sito cactofili. mi sembra che la prima sia Aloe cfr. grandidentata, e l'ulyima Aloe aculeata
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Ven 09 Ott 2015, 12:46 Oggetto:
aloevera Ven 09 Ott 2015, 12:46
|
|
|
Grazie Reginaldo controllerò facendo i confronti
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 14 Ott 2015, 21:57 Oggetto:
Gianna Mer 14 Ott 2015, 21:57
|
|
|
Ti aggiungo Aloe nel titolo ... forse qualcuno ci butterà l'occhio sopra ...
Indovina chi
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mer 14 Ott 2015, 22:04 Oggetto:
aloevera Mer 14 Ott 2015, 22:04
|
|
|
Bellissima idea grazie Gianna
Ho capito chi potrebbe darmi una dritta
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1202 Residenza: Castelli Romani
|
|
Inviato: Gio 15 Ott 2015, 17:22 Oggetto:
cmr Gio 15 Ott 2015, 17:22
|
|
|
Vabbè!!! Se continuate ad alzare l'asticella, dovrò mandarvi l'IBAN
La prima boh! (falcata??? clavata???)
la seconda sembra un cucciolo di A. erinacea o A. melanacantha.
La terza è una A. broomi.
Scherzi a parte, già è difficile con quelle grandi e ben impostate, con queste pargolette qui è un terno al lotto.
Segue fattura...
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 15 Ott 2015, 17:41 Oggetto:
Gianna Gio 15 Ott 2015, 17:41
|
|
|
Sì sì, manda i dati per il bonifico ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1202 Residenza: Castelli Romani
|
|
Inviato: Ven 16 Ott 2015, 10:06 Oggetto:
cmr Ven 16 Ott 2015, 10:06
|
|
|
Lo sapevo...adesso la colpa è la mia!!!
Le aloe sono le piante più belle di tutte, a cui è impossibile resistere...e la colpa è la mia!!!
Se hai un minimo di esperienza con le semine di qualsiasi grassa (cactacea o succulenta), la semina delle aloe è una passeggiata. Se hai un germinatoio potrei inviarti dei semi, altrimenti conviene aspettare il prossimo anno.
Le A. polyphylla , da qualche anno, si trovano facilmente ma consiglio di non comprarle in quanto non durano piu di un anno. Sono tutte coltivate da meristema e come escono dai laboratori hanno un'infinità di problemi. Magari trovarne da seme (come si usava una volta... ).
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Mar 20 Ott 2015, 20:41 Oggetto:
aloevera Mar 20 Ott 2015, 20:41
|
|
|
Grazie Carlo ,non ho letto il messaggio prima per i problemi del server..
Io Ho il germinatoio (wow ) e sarei felicissima di ricevere i semi.
MI sconsigli la A.polyphilla? ho trovato 5 semi a solo 1 euro da Hong Kong su ebay
che sarà?
Non me ne intendo di acquisti online, su ebay in particolare:???
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1202 Residenza: Castelli Romani
|
|
Inviato: Gio 22 Ott 2015, 22:44 Oggetto:
cmr Gio 22 Ott 2015, 22:44
|
|
|
A. congolensis. E' conosciuta con questo nome. Peccato che in tutta la bibliografia ufficiale non ce ne sia traccia e le info su internet sono pure illazioni/invenzioni!!!
Di certo, qualche ibrido fuggito da qualche serra
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|