Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Lun 26 Ott 2015, 16:30 Oggetto: Invasione di insetti nella serra fredda
AleSte Lun 26 Ott 2015, 16:30
|
|
|
Ciao a tutti! Ci presentiamo finalmente, siamo Alessandra e Stefano... giovani appassionati di succulente. Ci dedichiamo a loro da un paio di anni e finora ne abbiamo in collezione circa un centinaio. Quest'anno abbiamo costruito una serra fredda interamente dedicata a loro ... costruita con legno e policarbonato spessore 6, si apre grazie ad un tetto e ad una porta. In questi giorni di sole ovviamente ho tenuto aperta la serra per evitare di lessare le piantine e controllando dopo un paio di giorni mi sono ritrovata invasa da moscerini, minuscoli e in una quantità indefinibile. Si rannicchiano tutti sotto il vaso della pianta in prossimità dei fori di scolo. Per non parlare dei cimici che hanno una passione nell'appisolarsi sulle grassocce. la domanda è: dobbiamo preoccuparci di questi ospiti e fare qualcosa o possiamo stare tranquilli? ho già provato a fare una pulizia generale ma il giorno dopo mi ritrovo punto e a capo. Stefano mi ha proposto di mettere in serra palline di naftalina o canfora ... prima di fare mosse del genere però vogliamo informarci su chi sa qualcosa in più di noi. ps: ho postato qui perchè le piante a parte essere invase da questi moscerini non mostrano alcun segno di sofferenza anzi...stanno fin troppo bene!! Grazie  _________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 26 Ott 2015, 22:45 Oggetto:
Giancarlo Lun 26 Ott 2015, 22:45
|
|
|
Ciao e benvenuti.
Io non mi preoccuperei più di tanto.
Tra un pò arriveranno anche i ragnetti a mettere ordine.
A presto _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
Inviato: Mar 27 Ott 2015, 8:11 Oggetto:
lelio Mar 27 Ott 2015, 8:11
|
|
|
Mi accodo a Beppe: sono chiari o scuri? Se scuri, quasi certamente sciaridi, se chiari, mosca bianca o anche cicalina, ma la cicalina la riconosci perché salta, e poi non è bianca come la prima , ma verdina o grigiastra |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Mar 27 Ott 2015, 11:45 Oggetto:
AleSte Mar 27 Ott 2015, 11:45
|
|
|
Sono scuri....sembrano (o forse sono?????) quelli che invadono i vigneti a sciami...avete presente??? beh, dato che nelle piante danni al momento non ne vediamo mi metto tranquilla !!!! grazie mille a tutti voi ! ciaooo _________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 60 Messaggi: 4602 Residenza: Padova
|
Inviato: Mar 27 Ott 2015, 21:52 Oggetto:
Giancarlo Mar 27 Ott 2015, 21:52
|
|
|
Però qualche foto della vostra nuova collezione potreste metterla, svariate decine di esemplari fanno curiosità.  _________________ giancarlo |
|
Top |
|
 |
AleSte Collaboratore

Registrato: 16/10/15 13:30 Messaggi: 79 Residenza: Rovigo
|
Inviato: Ven 30 Ott 2015, 14:33 Oggetto:
AleSte Ven 30 Ott 2015, 14:33
|
|
|
Lo faremo al più presto!!!!!! ciao a tutti! _________________ AlessandraeStefano |
|
Top |
|
 |
|
|
|