| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
obelix
Registrato: 10/03/12 22:27 Messaggi: 40 Residenza: San Donà di Piave
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Ven 23 Ott 2015, 17:49 Oggetto:
Lupetta Ven 23 Ott 2015, 17:49
|
|
|
3 - Mammillaria colombiana
4 - Parodia leninghausii
5 - Mammillaria guelzowiana
6 - Cleistocactus strausii
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
obelix
Registrato: 10/03/12 22:27 Messaggi: 40 Residenza: San Donà di Piave
|
|
Inviato: Ven 23 Ott 2015, 18:05 Oggetto:
obelix Ven 23 Ott 2015, 18:05
|
|
|
Grazie Lupetta! Speravo che il 6 fosse Cephalocereus senilis, il Cleistocactus ce l'ho già bello sviluppato.
Il Cephaloc. ce l'avevo anche grandicello anni fa, lo chiamavo Ludwig (van Beethoven) per via della folta chioma, poi è morto per una gelata.
Il Cleistoc. che ho io è, comunque, molto meno peloso.
_________________ Obelix |
|
| Top |
|
 |
P&C Partecipante

Registrato: 31/07/15 16:41 Messaggi: 198
|
|
Inviato: Ven 23 Ott 2015, 18:29 Oggetto:
P&C Ven 23 Ott 2015, 18:29
|
|
|
Che belleeee !!! Sbaglio o nella M.colombiana vedo qualche bel fruttino ??
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
| Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
|
Inviato: Sab 24 Ott 2015, 9:02 Oggetto:
Lupetta Sab 24 Ott 2015, 9:02
|
|
|
| obelix ha scritto: | | Grazie Lupetta! Speravo che il 6 fosse Cephalocereus senilis |
A me non sembra ma aspetta altri pareri I rami mi sembrano molto sottili e lunghi per essere Cephalocereus senilis. Se puoi, posta anche una foto dove si vede intera pianta così sarà più facile capire di che si tratta.
| obelix ha scritto: | | Il Cleistoc. che ho io è, comunque, molto meno peloso. |
Dipende molto anche dalla esposizione, più sta al sole più i rami saranno pelosi. Io quando comprai il mio si vedeva l'epidermide dei rami per quanto pochi peli aveva, poi l'ho messo in pieno sole e oggi è molto più peloso.
_________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
| Top |
|
 |
Mor@ Senior

Registrato: 12/05/08 13:44 Messaggi: 721 Residenza: Ancona
|
|
| Top |
|
 |
ingpizzari Partecipante

Registrato: 27/12/14 12:43 Messaggi: 342 Residenza: Catanzaro
|
|
| Top |
|
 |
obelix
Registrato: 10/03/12 22:27 Messaggi: 40 Residenza: San Donà di Piave
|
|
Inviato: Ven 13 Nov 2015, 19:08 Oggetto:
obelix Ven 13 Nov 2015, 19:08
|
|
|
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Guardando la galleria foto (ipotizzo) la 6 potrebbe essere Espostoa lanata?
_________________ Obelix |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6039 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Lun 16 Nov 2015, 17:49 Oggetto:
gioetgi2 Lun 16 Nov 2015, 17:49
|
|
|
2 Sempervivum arachnoideum
4 P. leninghausii
5 M bocasana credo
6 Cephalocereus trolii forse
9 E. mammillaris f. variegata
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
|
Inviato: Mar 17 Nov 2015, 15:30 Oggetto:
robertone Mar 17 Nov 2015, 15:30
|
|
|
1- haworthia cuspidata ......
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
| Top |
|
 |
|
|
|