Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 21 Ott 2015, 8:23 Oggetto: Riposo Invernale e cambio vasi
destinus Mer 21 Ott 2015, 8:23
|
|
|
Ciao ragazzi,
ho iniziato la mia collezione di piante grasse in primavera e per la prima volta affronto il temuto riposo invernale. In realtà vivendo a Reggio Calabria ancora la temperatura si mantiene sui 20 gradi e tengo le piante beatamente fuori a prendersi qualche pioggia ma anche le giornate di sole pieno, però quando anche qui le temperature scenderanno, come dovrò fare? Le devo mettere dentro? in una posizione esposta più possibile al sole?
Poi volevo chiedervi un altra cosa, durante la primavera - estate molte piante, quasi tutte, sono cresciute e hanno raggiunto con le radici i fori del sottovaso, vi metto come esempio il grusonii, dove le radici oltre a vedersi nel sottovaso, spuntano anche fuori dal terreno...dovrei cambiare i vasi o aspetto la ripresa primaverile?
Vi mando anche una foto panoramica delle mie piante grasse, con due intruse carnivore , e volevo chiedervi se vi sembra che stiano bene e siano opportuno cambiare i vasi.
Grazie mille
 
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Ott 2015, 8:30 Oggetto:
Luca Mer 21 Ott 2015, 8:30
|
|
|
Cambierei forse il vaso al grusonii, aspetterei la fine dell' inverno per questa operazione.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Mer 21 Ott 2015, 8:34 Oggetto:
destinus Mer 21 Ott 2015, 8:34
|
|
|
ma il cambio del vaso si basa su cosa? se la pianta supera le dimensioni del vaso o se le radici sforano nei buchi del sottovaso?
E per l'inverno come faccio?
Grazie
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 21 Ott 2015, 9:41 Oggetto:
Luca Mer 21 Ott 2015, 9:41
|
|
|
Se escono le radici dai fori di scolo si cambia vaso...per l' inverno se dove vivi tu le temperature non vanno sotto zero tieni le piante in un posto dove non si bagnino.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 26 Ott 2015, 11:54 Oggetto:
eleonorarossi Lun 26 Ott 2015, 11:54
|
|
|
... tu abiti a Reggio e non penso hai bisogni di ripararle dal freddo le tue temperature sono abbastanza alte da portele lasciare fuori, caso mai senza sottovaso, in caso di pioggia l'acqua fuoriesce immediatamente e non ristagna
|
|
Top |
|
 |
Nev
Registrato: 22/09/13 21:14 Messaggi: 21 Residenza: Messina
|
Inviato: Lun 26 Ott 2015, 12:44 Oggetto:
Nev Lun 26 Ott 2015, 12:44
|
|
|
Abitando a Messina e con l'alto della mia esperienza di due inverni passati per me puoi tenere tutte le piante fuori (ovviamente considerando le temperature minime a cui possono sopravvivere). Se ricordi l'anno scorso ci fu una nevicata (evento abbastanza raro per le nostre città): le mie piante furono ricoperte dalla neve, anche se per un breve periodo, e non riportarono nessun danno. Pensa che anche le semine di mammillarie furono ricoperte di neve e non ebbero nessun danno. Io in inverno tengo le piante fuori su un balcone in cui anche se piove non si bagnano o se proprio c'è una tempesta si bagnano, e finora non è successo nulla. È pure vero che io ho piante comuni e abbastanza rustiche e quindi non mi pongo il problema se d'inverno ricevono un po' d'acqua. L'importante cmq è non lasciare i sottovasi come già ti hanno consigliato. Poi non so a Reggio, ma a Messina se continuerà così mi sa che ci sarà un inverno molto caldo e secco.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|