La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Incontro succulento

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 16 Set 2015, 11:09   Oggetto: Incontro succulento
gioetgi2 Mer 16 Set 2015, 11:09
Rispondi citando

ho incontrato questa pianta, ma ho solo una sensazione di ID.Chi sa accendere questa lucetta? Sorriso

  potrebbe essere una P. buiningi crestata?
    retro


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mer 16 Set 2015, 13:06   Oggetto:
lelio Mer 16 Set 2015, 13:06
Rispondi citando

Mi pare che P. buningi abbia spine più grandi, ma osso sbagliarmi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Mer 16 Set 2015, 13:58   Oggetto:
pessimo Mer 16 Set 2015, 13:58
Rispondi citando

A me sembra più Echinopsis f. crestata Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 16 Set 2015, 17:15   Oggetto:
aloevera Mer 16 Set 2015, 17:15
Rispondi citando

e se fosse una Lobivia cinnabarina o Lobivia tiegeliana forma cristata ?
mi sembra che quei ciuffetti neri potrebbero essere fiori Dubbioso
Vedi a cactusart
Ciao ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 16 Set 2015, 18:33   Oggetto:
gioetgi2 Mer 16 Set 2015, 18:33
Rispondi citando

Grazie aloevera guardero. Sorriso Massimo forse ci siete entrambi! Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Gio 17 Set 2015, 23:14   Oggetto:
cereus81 Gio 17 Set 2015, 23:14
Rispondi citando

forse Echinopsis Haku-jo cristata


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 23 Set 2015, 21:25   Oggetto:
gioetgi2 Mer 23 Set 2015, 21:25
Rispondi citando

nessuno osa pronunciarsi
aspettiamo un difficile fiorellino. Abbattuto Quella areola bianca non ricorda niente?


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 23 Set 2015, 21:45   Oggetto:
seven Mer 23 Set 2015, 21:45
Rispondi citando

Si, stavo guardando proprio quell'areola bianca.............
Troppo lucido e scuro il corpo.......per essere una buiningii......
Pero' quelle infossature la ricordano..... Dubbioso Dubbioso Dubbioso
Si avvicina anche ad una mammulosa....... Dubbioso
E se fosse invece una P. uebelmanniana ? Che ne
dici ? Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Set 2015, 14:02   Oggetto:
gioetgi2 Gio 24 Set 2015, 14:02
Rispondi citando

Io dico che sei grandissima ! perché secondo me hai ragione al 150% aspetto i fiori viola e se nnonli fa li mettero' di plastica di un violetto incredibile. Ancora non hai finito . quale differenza fra una uebelmanniana ed un vernerii? Ti autorizzo ad emettere fattura. Ola Ola Ola Ola Ola Applauso Applauso Applauso Applauso


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 24 Set 2015, 16:31   Oggetto:
seven Gio 24 Set 2015, 16:31
Rispondi citando

Preoccupato
Non rischiamo dai ! Sento che dovro' restituire il maltolto con gli interessi ! Very Happy
Allora caro Gino, dato che mi hai beccato in contropiede sono andata a studiare un po' la situazione e.......
Parodia werneri risulta essere sinonimo di Notocactus uebelmannianus , da NON confondere con Parodia uebelmanniana sinonimo di microsperma !Shocked
Dunque.....contravvenendo a cio' che mi risultava fino a poco fa, direi che la mia prima " pseudoidentificazione ", che si appoggiava anche alla nostra galleria, non e' esatta.
Quindi il tuo imput, riguardo la Parodia werneri / Notocactus uebelmannianus e' per l'esattezza cio' che io intendevo. Esatto
Corpo schiacciato e globoso che non presenta spine centrali.
Grandi areole da cui spuntano solo spine radiali addossate al corpo, di cui una sola punta verso il basso.
Chiedo anch'io ulteriori delucidazioni. Sorriso
A parte questo approfondimento.......come ben sai, identificare con certezza assoluta quell' affastellamento di apici e creste.......e' un azzardo !
Aspettiamo il fiore . Very Happy


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Gio 24 Set 2015, 22:08   Oggetto:
gioetgi2 Gio 24 Set 2015, 22:08
Rispondi citando

Come sai, le crestate di questo genere difficilmente fioriscono ma se lo fanno sono davvero da sballo! Per il momento ha prodotto quattro batuffolini marroni abortiti,il prossimo anno potrebbe andare meglio. Very Happy


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lakota
Prof
Prof


Registrato: 24/07/07 22:47
Età: 72
Messaggi: 3365
Residenza: Castellanza (Va)

Inviato: Ven 09 Ott 2015, 10:59   Oggetto:
Lakota Ven 09 Ott 2015, 10:59
Rispondi citando

Ciao Gino non mi pronuncio sulle teratopiche a meno che non abbiano una testa normale e siano in fiore.
E' gia difficile identificare piante normali da una foto.
Per me diventa quasi impossibile identificare una teratopica. Sorriso


_________________
Marco Twisted Evil
Non acquistiamo piante prelevate in natura
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it