Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 21:09 Oggetto: 19 giorni dopo....
blasquez76 Mer 09 Set 2015, 21:09
|
|
|
Stasera voglio raccontarvi l'avventura del mio ultimo ordine cactofilo, risalente, come da titolo, a 19 giorni fa.
Un pò depresso dal decesso dell'Epithelantha bokei crestata, decido di risalire subito a cavallo, e quale miglior occasione del compleanno in vista per farsi fare dalla mogliettina un bel regalo grassoccettoso? Girando su Ebay (passatempo del lavoro quando non ho troppo da fare... ) vedo degli splendidi Ariocarpus fissuratus messi in vendita da un venditore americano, precisamente dal Texas! Senza starvi troppo a tediare, decido di fare un'offerta per un Ario meraviglioso, poco speranzoso di accaparrarmelo. Il caso vuole che sono stato l'unico a fare l'offerta risultando quindi il reale acquirente! Provvedo subito a fare il pagamento e di lì ad un giorno vedo che la pianta è spedita, con il numero di tracking.... inizia così il lungo viaggio dell'Ario, vi riporto di seguito le tappe effettuate:
1) Terlingua
2) El Paso
3) Leigh Valley
4) Philadelphia
A sto punto (penso dentro di me) va a New York e viene caricato in aereo....invece no, a distanza di 2 giorni lo ritrovo a
5) Sioux Falls - South Dakota (Disperazione....)
6) Chicago
e finalmente il tanto agognato "INTERNATIONAL DISPATCH".
Il pacco è stato finalmente spedito in Europa.... passano 6 giorni di interminabile "silenzio" fino a quando il 2 settembre (giorno successivo al mio compleanno!!!) Vedo l'aggiornamento di stato...il pacco è a Milano Linate in dogana. Sul web si leggono di storie assurde, di pacchi che sono restati in attesa anche 2 mesi... i giorni trascorrono e nessuna notizia, comincio a perdere la speranza, leggendo sempre più esperienze negative sul web.
Ed invece, dopo 6 giorni il pacco viene spedito dalle poste di Milano a quelle di Ancona, lo sdoganamento è stato terminato...Ho toccato il cielo con un dito!!!! Dopo 2 giorni il pacco mi viene recapitato a casa ed io sono rinato!
Con il pacco sono arrivati anche da pagare degli oneri doganali, per un importo molto basso, dato che il venditore, da vecchia volpe, ha dichiarato sul pacco un valore estremamente più basso di quello reale! Scrivendo nella descrizione della merce "HOME DECORATION".il pacco era sigillato in maniera impeccabile, ho impiegato 20 minuti reali per aprirlo, ed infine, oltre alla meravigliosa pianta acquistata, ho trovato un incredibile "GIFT", non potevo credere ai miei occhi
Aggiungo a seguire un piccolo reportage fotografico del pacco e del suo contenuto!
Alla fine, dopo 19 giorni di agonia, tutto si è concluso per il meglio, e non posso che ringraziare di cuore questo venditore formidabile!!!
Luca
p.s. scusate la lunghezza dl messaggio ma spero di far cosa utile per chi sia interessato ad effettuare degli acquisti oltre oceano!
 
Il graditissimo regalo del venditore, il fittone è impressionante!
 
 
 
L'Ariocarpus fissuratus acquistato
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 21:37 Oggetto:
Luca Mer 09 Set 2015, 21:37
|
|
|
Notevoli ambedue, complimenti!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 22:11 Oggetto:
Gianni Mer 09 Set 2015, 22:11
|
|
|
Bellissimi, complimenti! Io ho fatto un paio di offerte dallo stesso rivenditore (penso), ma i prezzi sono sempre saliti e ho lasciato perdere. Ora mi dai voglia di riprovare!
Quando ero in Europa ho comprato piante un po' dappertutto senza mai problemi. Purtroppo le cose non vanno altrettanto lisce in direzione opposta: da quando sono negli USA mi hanno gia' sequestrato un paio di pacchi, e non ci riprovo piu'. Ogni pacco e' stato aperto e controllato, e senza certificato fitosanitario non c'e' scampo.
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
agave Master


Registrato: 23/11/11 08:15 Età: 81 Messaggi: 1929 Residenza: Maderno lago di garda
|
Inviato: Gio 10 Set 2015, 10:01 Oggetto:
agave Gio 10 Set 2015, 10:01
|
|
|
bella pianta
_________________ L'unico giorno facile era ieri |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 10 Set 2015, 13:35 Oggetto:
seven Gio 10 Set 2015, 13:35
|
|
|
Beeelleeeee !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Gio 10 Set 2015, 16:16 Oggetto:
Gianni Gio 10 Set 2015, 16:16
|
|
|
Citazione: | vai a Terlingua a visitare il vivaio |
Il Texas e' grande, Terlingua e' a 9 ore di macchina da Dallas.... Essendo al confine col Messico, e' probabile che gli Ario siano piante prelevate da habitat (anche legalmente, non voglio dire: le piante che crescono nella tua proprieta' sono tue).
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Gio 10 Set 2015, 18:05 Oggetto:
blasquez76 Gio 10 Set 2015, 18:05
|
|
|
Ciao Gianni....immaginavo ce non fossi vicinissimo, ma una vacanzina "fuori porta" puoi farcela scappare
Sai che avevo pensato anch'io a quelloche mi dici? Poi però vedendo le piante sembrano veramente troppo precise per essere cresciute in habitat...non hanno nessunissimo segno o imperfezione o annerimento o decolorazione....la vedo dura che piante selvatiche possano essere così
Luca
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Ven 11 Set 2015, 19:53 Oggetto:
Talpa Ven 11 Set 2015, 19:53
|
|
|
Dio mio ma sono strepitosi wow. Davvero bellissimi, bellissimi, stra bellissimi!
Non è che potresti dirmi per Mp chi è il rivenditore?
Ps: forse è una cavolata che penso io ma comprando piante da quelle parti online non si rischia di prendere quelle strappate dall'habitat?
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 11 Set 2015, 20:36 Oggetto:
Gianni Ven 11 Set 2015, 20:36
|
|
|
Forse rischi di piu' comprandole da rivenditori dell' est Europa....
Piuttosto non c'e' il rischio che vengano sequestrate alla dogana? Il venditore non allega la documentazione, no? Gli Ario sono CITES I per cui c'e' bisogno di documenti per importarli.
|
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Sab 12 Set 2015, 20:56 Oggetto:
Gianni Sab 12 Set 2015, 20:56
|
|
|
bellissima sistemazione!
Si infatti in Italia I controlli sono meno, anche io ai miei tempi ho ordinato piante senza documentazione.
|
|
Top |
|
 |
polpomannaro
Registrato: 04/12/14 19:12 Età: 55 Messaggi: 20 Residenza: Lecce
|
Inviato: Mar 15 Set 2015, 16:09 Oggetto:
polpomannaro Mar 15 Set 2015, 16:09
|
|
|
bellissima pianta, mi manderesti una MP col nome del venditore?
_________________ Marco M. |
|
Top |
|
 |
blasquez76 Master

Registrato: 25/04/09 15:25 Età: 48 Messaggi: 1350 Residenza: Ancona
|
Inviato: Mer 16 Set 2015, 9:39 Oggetto:
blasquez76 Mer 16 Set 2015, 9:39
|
|
|
Grazie Marco. Hai un MP
Salutoni,
Luca
|
|
Top |
|
 |
|
|
|