| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 10:22 Oggetto: Informazione, curiosità
Roby65 Gio 24 Set 2015, 10:22
|
|
|
Buongiorno, mi sono appena iscritto e vorrei conoscere di piu su una specie che mia sorella tiene nel suo giardino da una decina di anni.
In questa ultima fioritura , sono apparsi delle escrescenze che assomigliano a dei frutti, qualcuno dice che essi sono commestibili, ma non ci credo , potete aiutarmi a capire di che si tratta, visto che non lo sa manco mia sorella ?
Allego alcune foto ... grazie Roby
 
 
Di cosa si tratta?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 10:33 Oggetto:
Gianna Gio 24 Set 2015, 10:33
|
|
|
ciao, è Cereus peruvianus f. monstruosus.
Infatti sono i suoi frutti, dentro troverai, a maturazione, i suoi semi.
Sì, dovrebbero essere commestibili, ma non ti so dire che gusto abbiano!
Complimenti per la fioritura, non è facile vederle su questa pianta: è per caso piantata a terra?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 11:10 Oggetto:
Roby65 Gio 24 Set 2015, 11:10
|
|
|
Ciao .. grazie per la risposta , si..è piantata a terra e ora ha raggiunto l'altezza di circa 3mt. unico problema non sapevamo di cosa si trattasse dato che quando venne acquistata era piccolissima , figurati una di quelle piantine che trovi in vendita a 1 euro o che vinci giocando alla pesca al luna park
|
|
| Top |
|
 |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 11:13 Oggetto:
Roby65 Gio 24 Set 2015, 11:13
|
|
|
dimenticavo.....cosa sta a significare la f. ?
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 11:22 Oggetto:
Gianna Gio 24 Set 2015, 11:22
|
|
|
f. sta per forma, è la forma appunto mostruosa del Cereus peruvianus che puoi vedere qui http://www.cactofili.org/specie.asp?mode=&gen=cereus&sp=peruvianus
Pure io ne avevo una, ma in vaso: diventata altissima, appunto sui 3 mt, molto pericoloso rimuoverla per rientrarla in inverno. In vaso raramente fioriscono.
Di dove sei?
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 11:29 Oggetto:
Roby65 Gio 24 Set 2015, 11:29
|
|
|
Ok , San Vero Milis un paesino in provincia di Oristano Sardegna. niente vaso mi sorella mette tutto a terra , pensa che ne ha una (ora non ho foto a disposizione) all'ingresso che sta diventando enorme , il nome preciso non lo so , qui la chiamano "cuscino di suocera" non so se corretto. poi ancora alcune decine seminate qua e la , ma ancora piccole .
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 13:28 Oggetto:
Gianna Gio 24 Set 2015, 13:28
|
|
|
Echinocactus grusonii chiamato comunemente appunto così.
Sardegna, tutta un'altra cosa, ci si può permettere di piantare cactacee in piena terra, beati voi
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
S0ulGroove Partecipante


Registrato: 28/03/13 23:12 Età: 37 Messaggi: 396 Residenza: Cosenza
|
|
Inviato: Gio 24 Set 2015, 21:23 Oggetto:
S0ulGroove Gio 24 Set 2015, 21:23
|
|
|
Nel cortile del condominio della mia ex ragazza c'era un esemplare magnifico, alto anch'esso circa tre metri, in piena terra, che fioriva puntualmente, ne ho prelevato una talea che è cresciuta in modo smisurato in un anno!
|
|
| Top |
|
 |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Ven 25 Set 2015, 14:42 Oggetto:
Roby65 Ven 25 Set 2015, 14:42
|
|
|
Ora ci sono ancora due fiori che dovrebbero sbocciare a breve , spero di poter cogliere il momento giusto per poterle fotografare , anche se mi hanno detto che il fiore ha una vita brevissima , e coglier l'attimo è un vero problema , quasi non ci e riuscita manco mia sorella che c'è la in casa , a vederli , parrebbe si tratti di pochi minuti ...
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 25 Set 2015, 17:40 Oggetto:
Gianna Ven 25 Set 2015, 17:40
|
|
|
Il fiore si apre di notte ... quindi occhio al tramonto quando dà segni di apertura ...
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Ven 25 Set 2015, 23:46 Oggetto:
Roby65 Ven 25 Set 2015, 23:46
|
|
|
Sara' fatto .. il tempo è buono a costo di montare una tenda in giardino......
|
|
| Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Inviato: Sab 26 Set 2015, 8:03 Oggetto:
aloevera Sab 26 Set 2015, 8:03
|
|
|
Bravo Roby così si fa
Aspettiamo le foto
_________________ Mariantonietta |
|
| Top |
|
 |
Roby65
Registrato: 23/09/15 22:41 Messaggi: 7 Residenza: San Vero Milis Oristano
|
|
Inviato: Sab 26 Set 2015, 13:31 Oggetto:
Roby65 Sab 26 Set 2015, 13:31
|
|
|
... si ..ma temporale permettendo ....
intanto ....
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|