La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Informazioni

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bonez
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 07/07/14 23:14
Età: 38
Messaggi: 71
Residenza: Verona

Inviato: Mer 30 Set 2015, 23:05   Oggetto: Informazioni
bonez Mer 30 Set 2015, 23:05
Rispondi citando

Ciao a tutti io abito a Verona vicino al centro c'è qualcuno che viene dalle mie parti? volevo chiedere dei consigli ho i cactus con una buona terra drenante e lapillo in superficie. Un esposizione al sole circa tre ore la mattina le minime sono sui 13 gradi. Sarebbe ora di mettere il telo alla serra da casa o aspetto? ogni quanto mi consigliate di dare da bere? potrebbe servire un deumidificatore all interno? grazie a tutti Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20898
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 01 Ott 2015, 7:11   Oggetto: Re: informazioni
Gianna Gio 01 Ott 2015, 7:11
Rispondi citando

bonez ha scritto:
abito a Verona vicino al centro c'è qualcuno che viene dalle mie parti?

Vuoi visita domiciliare? Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 01 Ott 2015, 8:32   Oggetto:
Luca Gio 01 Ott 2015, 8:32
Rispondi citando

Ciao, ancora nessun telo per le cactacee, stop alle bagnature fino alla prossima primavera e un deumidificatore una volta coperte sarebbe l' ideale.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
gionny33
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/06/07 13:55
Messaggi: 174
Residenza: Roma

Inviato: Ven 02 Ott 2015, 9:35   Oggetto:
gionny33 Ven 02 Ott 2015, 9:35
Rispondi citando

Luca ha scritto:
Ciao, ancora nessun telo per le cactacee, stop alle bagnature fino alla prossima primavera e un deumidificatore una volta coperte sarebbe l' ideale.


io il telo l'ho messo ma solo per i giorni di pioggia intense Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Ven 02 Ott 2015, 21:44   Oggetto:
reginaldo Ven 02 Ott 2015, 21:44
Rispondi citando

per le piante spinose, per la maggior parte della famiglia Cactaceae sopportano temperature basse, alcune (poche, quelle della Bolivia e delle Ande) anche parecchi gradi sottozero e quindi no abbisognano di teli, sopo un riparo dalle copiose acque. Credo peo che data la vegetazione anxora attiva sopportano anche l'aqua purche il drenaggio sia buono.
Per le piante fogliari io comincio apreoccuparmi intorno agli 8. ma vale il principio espresso prima : piante ancora in vegetazine attiva
Forse qualche maggior disagio le piante della famiglia Euphorbiaceae, ma credo che anche qui a temperture, gra fra ii 10-15 sopportono ancora l'acqua, ma occorre prestare molta attenzione.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Sab 03 Ott 2015, 16:05   Oggetto:
lelio Sab 03 Ott 2015, 16:05
Rispondi citando

Bisognerebbe sapere di che cactus parli: ce ne sono alcuni che resistono anche a -15, altri che si fermano a +7; se non dici di che piante si tratta, è difficile dirti qualcosa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it