La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Acquisti freschi freschi

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Lun 14 Dic 2015, 22:25   Oggetto: Acquisti freschi freschi
aloevera Lun 14 Dic 2015, 22:25
Rispondi citando

Tutte senza cartellini ma acquistate ugualmente con
(ho provato qualche ricerca personale ma ho subito desistito Triste )
Ringrazio in anticipo chi passa di qua Sorriso

  Una mammillaria?
    Altra mammillaria?
    Penso un'Aloe humilis boh (ne ho già altre due non ugualissime!!!)
    un giovane Ferocactus glaucescens nudo?
    Un?Opuntietta piccola piccola ma graziosissima


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 14 Dic 2015, 23:16   Oggetto:
Edus Lun 14 Dic 2015, 23:16
Rispondi citando

La seconda dovrebbe essere una M. mammillaris, per la prima .... Dubbioso


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 14 Dic 2015, 23:19   Oggetto:
Gianna Lun 14 Dic 2015, 23:19
Rispondi citando

La prima M. carmenae x laui?


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Lun 14 Dic 2015, 23:24   Oggetto:
Edus Lun 14 Dic 2015, 23:24
Rispondi citando

Infatti era proprio questo il dubbio che avevo, ha le caratteristiche di entrambe, ma questo ibrido è molto variabile.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 9:35   Oggetto:
aloevera Mar 15 Dic 2015, 9:35
Rispondi citando

Grazie delle Id ,conoscendo i nomi mi piacciono ancora di piu
La Mammillaria mammillaris pur se un ibrido li farà i semini?
Le rinvaso oggi stesso togliendo la solita torba e non innaffio.
Le devo tenere dentro casa in stanza da 17°? Dubbioso


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 9:39   Oggetto:
Gianna Mar 15 Dic 2015, 9:39
Rispondi citando

L'ibrido sarebbe la prima Mariantonietta, appunto un incrocio tra carmenae e laui, una pianta che si trova molto spesso in vendita


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 9:46   Oggetto:
aloevera Mar 15 Dic 2015, 9:46
Rispondi citando

Credevo lo fossero entrambe visto che l'acquisto non l'ho fatto al vivaio Sorriso
Allora i frutticini rossi li avrò Yuppi
e del Fero mi confermi la mia id?
La piccola stapelia ?? ha i rametti molto duri e violacei in punta.
Io ne ho tante di grandi e piccole ma questa mi sembra diversa.
Mi toccherà aspettare il fiore !!Vero?


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 9:54   Oggetto:
Gianna Mar 15 Dic 2015, 9:54
Rispondi citando

Sì, il Ferocactus è proprio quello


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 10:27   Oggetto:
reginaldo Mar 15 Dic 2015, 10:27
Rispondi citando

L'Opuntia forse è Opuntia bulbispina.
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 13:00   Oggetto:
Edus Mar 15 Dic 2015, 13:00
Rispondi citando

aloevera ha scritto:
Allora i frutticini rossi li avrò Yuppi

Ne avrai tanti di frutti, non ti preoccupare! Ma anche tanti semi e di conseguenza una marea di piantine, che non saprai più dove mettere! Very Happy

In primavera però, ti consiglio di dividerle e dare un vaso ad ognuna, perché quasi sicuramente sono tre piante diverse!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 15:42   Oggetto:
aloevera Mar 15 Dic 2015, 15:42
Rispondi citando

Mi piace raccogliere i semi e utilizzarli (io e gli amici se è possibile Sorriso )
Ho già fatto il rinvaso approfittando della bellissima giornata , utilizzando un vaso del 20 Very Happy male?Dubbioso
Amo le piante accestite


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Mar 15 Dic 2015, 15:51   Oggetto:
Edus Mar 15 Dic 2015, 15:51
Rispondi citando

Nessun problema, solo che quando cresceranno si ostacoleranno a vicenda, però va bene anche così, sono scelte molto personali.
Quando sono polloni naturali, sicuramente li lascio, salvo casi particolari, ma se sono piante seminate nello stesso vaso, come le tue, io preferisco sempre dividerle!


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mer 16 Dic 2015, 14:35   Oggetto:
aloevera Mer 16 Dic 2015, 14:35
Rispondi citando

Mi hai convinto Edus Sorriso Esatto
Svaso e rinvaso tre distinte Mammillarie mammillaris Esatto Esatto
Grazie dell'interessamento Grazie


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 17 Dic 2015, 0:00   Oggetto:
exwarrier Gio 17 Dic 2015, 0:00
Rispondi citando

Se tutti si fanno i regali adesso, cosa succederà la prossima settimana?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
fradux



Registrato: 12/12/15 08:05
Messaggi: 41
Residenza: Bari

Inviato: Gio 17 Dic 2015, 7:27   Oggetto:
fradux Gio 17 Dic 2015, 7:27
Rispondi citando

molto bella la Aloe humilis complimenti

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it