La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ferocactus e altre ancora

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Giovanni 1



Registrato: 14/08/14 21:55
Messaggi: 19
Residenza: Avola

Inviato: Dom 20 Set 2015, 17:16   Oggetto: Ferocactus e altre ancora
Giovanni 1 Dom 20 Set 2015, 17:16
Rispondi citando

Chiedo aiuto a cactofili più esperti di me per classificare queste cactacee.
Nella prima foto vi presento l'angolo del giardino a cui tengo di più.

  foto 13
    foto 12, è una Huernia, ma di quale specie? E' in fioritura.
    foto 11, Ferocactus ....
    foto 10, Coryphantha cornifera?
    foto 9
    Foto 8, Fercacactus wislizeni?
    foto 7
    Foto 6 bis , Ferocactus alamosanus?
    foto 6, provengono da mie semine di due anni, secondo voi appartengono alla stessa specie o sono due diverse specie di ferocactus?
    Foto 5, Ferocactus glaucescens?
    foto 4
    Foto 3
    Foto 2
    foto 1, gruppo di cactacce.

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Lun 21 Set 2015, 7:12   Oggetto:
lelio Lun 21 Set 2015, 7:12
Rispondi citando

La 12 non è una Huernia: fino a poco tempo fa la conoscevo come Caralluma hesperidum, poi ho scoperto che Orbea decaisneana è più corretto.
E' di qualche giorno la scoperta (me l'ha detto un esperto di queste piante) che potrebbe anche essere chiamato Pachycymbium decaisneanum.
E' l'esempio della confusione che regna nella nomenclatura di molte succulente, asclepiadacee in particolare.
Una domanda: non ti sembra che le piante della foto 1 siano troppo vicine? il grusonii tra pochi anni rischia di metterne sotto un paio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni 1



Registrato: 14/08/14 21:55
Messaggi: 19
Residenza: Avola

Inviato: Mar 22 Set 2015, 20:35   Oggetto:
Giovanni 1 Mar 22 Set 2015, 20:35
Rispondi citando

Grazie Ielio per l'identificazione della Orbea, in merito al gruppo delle grasse della foto 1, sono state messe a dimora due anni fa, e prossimamente prevedo di spostarne qualcuna, perchè in effetti già quasi si toccano.
Nessuno sa darmi qualche indicazione sulle piante delle foto 2-3-7 e 13?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 22 Set 2015, 21:04   Oggetto:
Lupetta Mar 22 Set 2015, 21:04
Rispondi citando

A me il nr.3 sembra un Ferocactus gatesii ma prendilo con le pinze, aspetta altri pareri.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 22 Set 2015, 21:14   Oggetto:
seven Mar 22 Set 2015, 21:14
Rispondi citando

- 2 Credo un Ferocactus wislizenii ssp. herrerae
- 11 Ferocactus pottsii
- 13 Selenicereus grandiflorus


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 23 Set 2015, 12:50   Oggetto:
gioetgi2 Mer 23 Set 2015, 12:50
Rispondi citando

11 Concordo con Serena


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni 1



Registrato: 14/08/14 21:55
Messaggi: 19
Residenza: Avola

Inviato: Mer 23 Set 2015, 21:46   Oggetto:
Giovanni 1 Mer 23 Set 2015, 21:46
Rispondi citando

Grazie amici, sapete dirmi qualcosa sulla foto 4 ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 16 Ott 2015, 11:41   Oggetto:
giulia.b Ven 16 Ott 2015, 11:41
Rispondi citando

12 la conosco come Caralluma hesperidium
4 mi sembrerebbe un Ferocactus wislizeni con beneficio di tanti dubbi


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ingpizzari
Partecipante
Partecipante


Registrato: 27/12/14 12:43
Messaggi: 342
Residenza: Catanzaro

Inviato: Gio 22 Ott 2015, 18:29   Oggetto:
ingpizzari Gio 22 Ott 2015, 18:29
Rispondi citando

Il 4 potrebbe essere Ferocactus peninsulae var townsendianus Smile


_________________
Antonio http://atuttospine.xoom.it www.facebook.com/atuttospine
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6039
Residenza: Salerno

Inviato: Mer 09 Dic 2015, 19:41   Oggetto:
gioetgi2 Mer 09 Dic 2015, 19:41
Rispondi citando

La 11 identificata da Seven potrebbe essere un F. pottsii v. alamosensis


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giovanni 1



Registrato: 14/08/14 21:55
Messaggi: 19
Residenza: Avola

Inviato: Mer 16 Dic 2015, 20:58   Oggetto:
Giovanni 1 Mer 16 Dic 2015, 20:58
Rispondi citando

Grazie a tutti, adesso metto un po di ordine ai cartellini.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it