La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Semina Agave/aloe indoor

 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
kris85pd666



Registrato: 19/09/15 21:49
Messaggi: 10
Residenza: padova

Inviato: Sab 19 Set 2015, 21:57   Oggetto: Semina Agave/aloe indoor
kris85pd666 Sab 19 Set 2015, 21:57
Rispondi citando

salve ha tutti...sono nuovo del forum..
mi presento, cristian 29anni di padova...
ho sempre avuto un interesse per aloe e agavi ma finora non ho mai provato la semina...
visto che ormai siamo in settembre volevo provare la semina sotto luce artificiale
qualcuno ha mai provato con agave e aloe?
le domande che mi pongo sono molte tipo:
velocita di crescita rispetto outdoor
quantità e tipo di luce
temperatura ideale e umidita
periodo luce/buio

se qualcuno ne sa più di me lo ringrazio in anticipo:)

Top
Profilo Invia messaggio privato
cmr
Master
Master


Registrato: 17/04/15 09:43
Messaggi: 1203
Residenza: Castelli Romani

Inviato: Dom 20 Set 2015, 15:54   Oggetto:
cmr Dom 20 Set 2015, 15:54
Rispondi citando

Credo che nessuno abbia provato a seminare aloe nel germinatoio o, almeno io, non ho mai letto di questo tipo di esperienza.
Personalmente cerco di seguire i ritmi della natura anche nelle semine, seminando appena i semi sono prodotti (estate/autunno) o, se acquistati, in tarda primavera a luce naturale. Una decina di giorni e le plantule fanno capolino. Non ce la fai ad aspettare il prossimo anno?Sorriso
Carlo.


_________________
"Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M.
Top
Profilo Invia messaggio privato
kris85pd666



Registrato: 19/09/15 21:49
Messaggi: 10
Residenza: padova

Inviato: Dom 20 Set 2015, 22:10   Oggetto:
kris85pd666 Dom 20 Set 2015, 22:10
Rispondi citando

pensavo agli a gavi perche mi piacciono molto ma mi rendo conto la divisione dei polloni è molto piu semplice-
potrei optare per alte specie ma il fatto di farle indoor è proprio un esperimento che voglio fare con dei chip led superluminosi che ho trovato su internet..
vi posto anke la foto cosi mi dite i vostri parei...grazie

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 21 Set 2015, 8:35   Oggetto:
pessimo Lun 21 Set 2015, 8:35
Rispondi citando

Una volta germinati i semi, e per questo occorre l'umidità e la temperatura giusta, dopo è necessario conoscere il colore della luce prodotta. Come per gli acquari, non basta una fonte luminosa qualsiasi, più o meno intensa. Nel forum si è scritto molto sull'argomento e nel web si trovano molte info sulle lampade fitostimolanti, siano esse led, tibi al neon o altro.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kris85pd666



Registrato: 19/09/15 21:49
Messaggi: 10
Residenza: padova

Inviato: Lun 21 Set 2015, 13:35   Oggetto:
kris85pd666 Lun 21 Set 2015, 13:35
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Una volta germinati i semi, e per questo occorre l'umidità e la temperatura giusta, dopo è necessario conoscere il colore della luce prodotta. Come per gli acquari, non basta una fonte luminosa qualsiasi, più o meno intensa. Nel forum si è scritto molto sull'argomento e nel web si trovano molte info sulle lampade fitostimolanti, siano esse led, tibi al neon o altro.


in internet ho visto anke questi led che fanno meno lumem ma sono dedicati alle piante..che ne pensi??
peccato bisogna ordinarli dalla cina:(

  100W led plant grow light chip full spectrum 380-840nm Lens heatsink LED driver

Top
Profilo Invia messaggio privato
kris85pd666



Registrato: 19/09/15 21:49
Messaggi: 10
Residenza: padova

Inviato: Lun 21 Set 2015, 14:11   Oggetto: spettro hps..
kris85pd666 Lun 21 Set 2015, 14:11
Rispondi citando

ad esempio le hps fanno tantissima luce calda 3000k (rapporto w/lumen)...
so ke vengono utilizzate in olanda o cmq in coltivazione indor...
ma hanno anke lo spettro giusto??che poi quale sarebbe quello ideale per le piante...bho:)

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 21 Set 2015, 15:35   Oggetto:
pessimo Lun 21 Set 2015, 15:35
Rispondi citando

Puoi leggere questo post degli amici di Cactipedia
http://forum.cactipedia.info/seminare/spettro-luci-germinatoio-t5848.html
attualmente uso i neon e non sono preparato sui led, mi dispiace Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
kris85pd666



Registrato: 19/09/15 21:49
Messaggi: 10
Residenza: padova

Inviato: Lun 21 Set 2015, 23:23   Oggetto:
kris85pd666 Lun 21 Set 2015, 23:23
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
Puoi leggere questo post degli amici di Cactipedia
http://forum.cactipedia.info/seminare/spettro-luci-germinatoio-t5848.html
attualmente uso i neon e non sono preparato sui led, mi dispiace Sorriso

ok grazie...ma tendenzialmente per le piante grasse e meglio una temperatura sui 3000k(luce calda)o 6500k (luce fredda)?

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9211
Residenza: Lucca

Inviato: Mar 22 Set 2015, 8:20   Oggetto:
pessimo Mar 22 Set 2015, 8:20
Rispondi citando

Mi spiace, non lo so, mi sono posto solo la questione di usare lampade fitostimolanti.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it