La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Cactacee albine??

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lithops83



Registrato: 15/09/15 12:40
Età: 42
Messaggi: 6
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:20   Oggetto: Cactacee albine??
Lithops83 Gio 17 Set 2015, 12:20
Rispondi citando

Buongiorno a tutti!! Very Happy
Sono nuova e questo è il primo messaggio che pubblico in un forum in vita mia per cui vi chiedo scusa se sbaglio qualcosa.
Da circa un paio d'anni sono appassionata di piante grasse ma ancora non sono molto esperta, nonostante cerchi di informarmi in merito il più possibile.
Un mesetto fa, in occasione del mio compleanno, mi è stata regalata questa composizione.
Non ho mai visto cactacee "bianche" e ho provato a cercare in internet ma non ho trovato nulla.
Qualcuno di voi sa per caso che piante sono?
In particolare mi preoccupa la piantina sullo sfondo perchè è di due colori e non è dritta ma tutta storta quindi ho paura che il colore indichi un marciume piuttosto che una particolarità. Abbattuto
Grazie in anticipo a chi risponderà.

  vista sinistra
    vista centrale
    vista destra


_________________
...enjoy yourself with no regrets...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:28   Oggetto:
Edus Gio 17 Set 2015, 12:28
Rispondi citando

Credo siano bruciate dal sole!!!
Comunque benvenuta!!!!!!
Segui queste semplici istruzione per l'utilizzo e forum e soprattutto per postare foto dritte!! Very Happy Very Happy
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=26939


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lithops83



Registrato: 15/09/15 12:40
Età: 42
Messaggi: 6
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:39   Oggetto:
Lithops83 Gio 17 Set 2015, 12:39
Rispondi citando

Grazie Eduardo! Quindi cosa mi consigli di fare? Io vivo in Romagna e ormai il sole estivo non c'è più.. le tengo all'ombra e le metto in serra normalmente con le altre durante l'inverno?
Non so neanche quando siano state innaffiate.. Io non gli darei acqua fino alla prossima primavera. Che dici?
Francesca


_________________
...enjoy yourself with no regrets...
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:40   Oggetto:
lelio Gio 17 Set 2015, 12:40
Rispondi citando

Sono molli al tatto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lithops83



Registrato: 15/09/15 12:40
Età: 42
Messaggi: 6
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:40   Oggetto:
Lithops83 Gio 17 Set 2015, 12:40
Rispondi citando

chiedo scusa per le foto storte!!!!! Avevo letto le istruzioni ma ovviamente ho sbagliato qualcosa!!!!! Razz


_________________
...enjoy yourself with no regrets...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lithops83



Registrato: 15/09/15 12:40
Età: 42
Messaggi: 6
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:44   Oggetto:
Lithops83 Gio 17 Set 2015, 12:44
Rispondi citando

Lelio avevo provato a sentire se erano molli ma hanno troppe spine che pungono e non sono riuscita. Stasera quando torno a casa riprovo!

Francesca


_________________
...enjoy yourself with no regrets...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:48   Oggetto:
Edus Gio 17 Set 2015, 12:48
Rispondi citando

Se sono marce (tasta come ti ha consigliato Lelio) devi tagliare salendo fino a trovare parti sane e recuperare il possibile, fai asciugare bene il taglio, anche una settimana se necessario, e poi interri sperando che radichi.
Se sono bruciate dal sole, rimarranno deturpate, se sopravvivono!! Mettile in ombra e l'anno prossimo le esponi un po' per volta per abituarle.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
Edus
Prof
Prof


Registrato: 07/04/10 11:16
Età: 61
Messaggi: 4857
Residenza: Potenza - 800 mslm

Inviato: Gio 17 Set 2015, 12:54   Oggetto:
Edus Gio 17 Set 2015, 12:54
Rispondi citando

Per il grusone è quasi sicuramente una scottatura, le altre non saprei, dalla foto non si capisce potrebbe anche essere marciume.
La mammillaria elongata (quella rossastra) la puoi recuperare sicuramente, se il fusto dovesse essere marcio, lo elimini del tutto, tanto ha un sacco di polloni e si riprenderà.
Le rimanenti, mi sembrano purtroppo già morte!!

Ah dimenticavo la cosa più importante: devi cambiare la composta alle sopravvissute, perché molto probabilmente sarà torba allo stato puro e sostituirla con una composta più sciolta, cerca nella sezione coltivazione e troverai tanti utili consigli.


_________________
Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 17 Set 2015, 13:13   Oggetto:
pessimo Gio 17 Set 2015, 13:13
Rispondi citando

benvenuta Francesca Sorriso quando te le hanno regalate erano già bianche?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Gio 17 Set 2015, 13:58   Oggetto:
lelio Gio 17 Set 2015, 13:58
Rispondi citando

Ragionandoci, il colore bianco non dovrebbe essere la spia dell'assenza di clorofilla?
Se non ricordo male, il gymnocalycium mihanovichii cv. hibotan deve per forza essere messo su portainnesto perché non potrebbe vivere indipendente, causa assenza di clorofilla; come fanno queste piante ad essere vive?
Dove sono state tenute?

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Gio 17 Set 2015, 14:50   Oggetto:
aloevera Gio 17 Set 2015, 14:50
Rispondi citando

Svuota la composizione e separa tutto .
Vedrai così meglio la situazione...
Tutto quello che è molle deve essere asportato subito anche con tagli fatti col coltello disinfettato(alcool).
Le piantine rimanenti le dovrai rinvasare singolarmente
Ah: benvenuta


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lithops83



Registrato: 15/09/15 12:40
Età: 42
Messaggi: 6
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 17 Set 2015, 19:24   Oggetto:
Lithops83 Gio 17 Set 2015, 19:24
Rispondi citando

Grazie a tutti/e per le vostre risposte e i vostri consigli!!
Questa composizione è stata acquistata da un fiorista a fine agosto. Non so dove tenesse prima le piante ma da quello che ho capito hanno composto il tutto al momento dell'acquisto. Mia zia che l'ha comprato non è esperta e anche io a prima vista sinceramente pensavo fossero esemplari bianchi. L'unico che mi aveva insospettito era appunto quello dietro dall'aspetto evidentemente malaticcio. Io le ho tenute in giardino esposto a sud e il tempo è stato variabile in queste settimane.


_________________
...enjoy yourself with no regrets...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lithops83



Registrato: 15/09/15 12:40
Età: 42
Messaggi: 6
Residenza: Forlì

Inviato: Gio 17 Set 2015, 19:34   Oggetto:
Lithops83 Gio 17 Set 2015, 19:34
Rispondi citando

Durante questo periodo sono rimaste praticamente uguali a parte quella dietro che era quasi completamente diritta mentre ora è sdraiata.
l'unica che sono riuscita a tastare è quella doppia di destra ed effettivamente è molle. Credo proprio che sia andata.Triste
le altre hanno troppe spine e non riesco a toccarle. Proverò a scomporre il tutto per vederle singolarmente come avete consigliato ma prima vado a fare due chiacchiere col fiorista Molto arrabbiato


_________________
...enjoy yourself with no regrets...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it