La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Tante piante da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
deco84



Registrato: 13/08/15 19:26
Messaggi: 48

Inviato: Mar 15 Set 2015, 8:46   Oggetto: Tante piante da identificare
deco84 Mar 15 Set 2015, 8:46
Rispondi citando

Ciao a tutti, da un pó mi sono appassionato alle piante grasse e sono riuscito a identificare molte delle mie piante anche grazie a questo forum, ma ho alcune piante che proprio non riesco ad identificare........ Spero in un vostro aiuto!!!!

  1
    2
    3
    4
    5
    6
    7
    8
    9
    10
    11
    12
    13
    14
    15

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Mar 15 Set 2015, 10:27   Oggetto:
Lupetta Mar 15 Set 2015, 10:27
Rispondi citando

9- Mammillaria polythele 'Un Pico'
12 - Mammillaria elongata


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mar 15 Set 2015, 10:51   Oggetto:
lelio Mar 15 Set 2015, 10:51
Rispondi citando

Hai Opuntie strane!
7: credo Opuntia vestita f. cristata
9: sembra Mammillaria spinosissima cv. un pico
10: Euphorbia, per la specie aspettiamo gli esperti
11: mi pare un giovane Pachypodium (forse lamerei)
12: Mammillaria elongata
15: sembra un Carpobrotus (abbastanza sofferente)

Edit: ho visto il contemporaneo riconoscimento della 9: è molto probabile che l'errore sia mio.

Top
Profilo Invia messaggio privato
deco84



Registrato: 13/08/15 19:26
Messaggi: 48

Inviato: Mar 15 Set 2015, 11:10   Oggetto:
deco84 Mar 15 Set 2015, 11:10
Rispondi citando

La 15 non credo sia sofferente, è una talea di una pianta molto rigogliosa, speriamo bene altrimenti le cambio vaso e terreno. Comunque hai ragione sulle opuntie...... Sono strane infatti non sono riuscito a riconoscerle tra quelle in galleria 😉

Top
Profilo Invia messaggio privato
deco84



Registrato: 13/08/15 19:26
Messaggi: 48

Inviato: Mar 15 Set 2015, 11:52   Oggetto:
deco84 Mar 15 Set 2015, 11:52
Rispondi citando

La 1 puó essere Cereus azureus? E la 2 Haageocereus versicolor?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lelio
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/07/14 09:22
Messaggi: 303
Residenza: Sciacca (AG)

Inviato: Mar 15 Set 2015, 12:36   Oggetto:
lelio Mar 15 Set 2015, 12:36
Rispondi citando

Per la 15: è sicuramente una Aizoacea; a me sembra un Carpobrotus, ma siccome tu hai la pianta sottomano e la vedi certamente meglio di me, confrontala con le foto che trovi in rete; se non è quello che ho detto, cerca tra le aizoacee

Top
Profilo Invia messaggio privato
deco84



Registrato: 13/08/15 19:26
Messaggi: 48

Inviato: Mar 15 Set 2015, 13:07   Oggetto:
deco84 Mar 15 Set 2015, 13:07
Rispondi citando

Cercando in rete sembra un lampranthus

Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 15 Set 2015, 14:31   Oggetto:
aloevera Mar 15 Set 2015, 14:31
Rispondi citando

il 14 potrebbe essere Graptosedum Francesco Baldi
il 13 graptopetalum paraguayense
l'8 stetsonia coryne
la 1 un Cereus forbesii (o validus)
Prova a far confronti
Ciao ciao


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
deco84



Registrato: 13/08/15 19:26
Messaggi: 48

Inviato: Mar 15 Set 2015, 17:20   Oggetto:
deco84 Mar 15 Set 2015, 17:20
Rispondi citando

Ok grazie ma è da un pó di giorni che confronto il forbesii col validus e ho sempre il dubbio.... Per ora lascio il doppio cartellino 😃

Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mar 15 Set 2015, 18:24   Oggetto:
reginaldo Mar 15 Set 2015, 18:24
Rispondi citando

10 Direi Euphorbia pulvinata, per le foglioline in cime delle teste


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
deco84



Registrato: 13/08/15 19:26
Messaggi: 48

Inviato: Mar 15 Set 2015, 19:05   Oggetto:
deco84 Mar 15 Set 2015, 19:05
Rispondi citando

Grazie 😃

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it