La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Crassula clavata da Big foot

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 87
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Lun 21 Lug 2008, 18:11   Oggetto: Crassula clavata da Big foot
Big foot Lun 21 Lug 2008, 18:11
Rispondi citando

Salve a tutti, oggi ho bisogno di un chiarimento perchè ho le idee un po' confuse. Navigando in Internet alla ricerca di novità, mi sono imbattuto in una fotografia di Crassula hobbit, uguale alla mia che io ho catalogato, dopo tante ricerche, come Crassula clavata. Mi potete spiegare come è possibile? sono io che ho sbagliato o è errato definirla hobbit?

Questa è la mia pianta

Grazie e saluti a tutti.

 


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Lun 21 Lug 2008, 19:52   Oggetto:
odino_84 Lun 21 Lug 2008, 19:52
Rispondi citando

la crassula clavata dovrebbe essere questa:



la tua è una crassula ovata hobbit (o crassula portulacea hobbit o crassula ovata monstruosa)

ciao ciao

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 70
Messaggi: 8751
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Lun 21 Lug 2008, 19:55   Oggetto:
Antonietta Lun 21 Lug 2008, 19:55
Rispondi citando

Quoto Matteo. Esatto


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Dr. Kakkro
Master
Master


Registrato: 28/01/08 16:33
Età: 40
Messaggi: 1688
Residenza: Torino

Inviato: Lun 21 Lug 2008, 19:58   Oggetto:
Dr. Kakkro Lun 21 Lug 2008, 19:58
Rispondi citando

Anche io quoto Top!


_________________
Dr. K.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 49
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 21 Lug 2008, 22:59   Oggetto:
Momy Lun 21 Lug 2008, 22:59
Rispondi citando

Giusto, Top... Ops Odino!!! Very Happy


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 87
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Mar 22 Lug 2008, 17:56   Oggetto:
Big foot Mar 22 Lug 2008, 17:56
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
la crassula clavata dovrebbe essere questa:


la tua è una crassula ovata hobbit (o crassula portulacea hobbit o crassula ovata monstruosa)

ciao ciao

Ciao

Grazie per la precisazione, provvedo subito alla correzione della cretinata che mi hanno indotto a commettere dei cosiddetti "esperti". Ti posto anche una foto tratta da "Piante grasse - Riconoscimento e coltivazione - Editrice Demetra", dove si vede una Crassula hobbit come la mia, ma definita clavata. Mi puoi consigliare un testo SERIO per le piante grasse e le succulente? Ti ringrazio e ti saluto.

 


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mar 22 Lug 2008, 19:24   Oggetto:
angelo Mar 22 Lug 2008, 19:24
Rispondi citando

secondo me c'è stato un errore tipografico o scambio di nomi,
la pianta da te citata è anche chiamata
Crassula ovata fa. monstruosa o Crassula cv. hobbit Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 65
Messaggi: 8477
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 0:26   Oggetto:
beppe58 Mer 23 Lug 2008, 0:26
Rispondi citando

Dubbioso Dubbioso Qualcosa di simile lo si trova anche come C.ovata "Gollum"
Saranno sinonimi ? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
angelo
Prof
Prof


Registrato: 04/07/07 15:35
Messaggi: 3302

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 8:09   Oggetto:
angelo Mer 23 Lug 2008, 8:09
Rispondi citando

ciao Beppe, alcuni riconoscono i 2 epiteti come sinonimi:
Crassula cv. 'Hobbit' (C. portulacea X lactea, = C. portulacea f. monstrosa = convoluta 'Gollum'

altri ne riconoscono delle labili differenze. Sorriso

non saprei se tra i 2 c'è una priorità cronologica di tassonomia Sorriso


_________________
angelo
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 9:44   Oggetto:
odino_84 Mer 23 Lug 2008, 9:44
Rispondi citando

Forse è queste la sottile differenza:

Crassula ovata Gollum: foglie avvolte a tubo, con la porzione di foglia avvolgente lunga quanto la lamina. 100% delle foglie sono tubolari.

Crassula ovata Hobbit: fogle ritorte, arrotolate ma non in forma tubolare. Ha molte foglie a forma di pala e di cucchiaio.

ma ci credo comunque poco!! io odio queste piccolezze tassonomiche!!

fatto sta che secondo me il tuo libro ha riportato un errore di stampa!! purtroppo questo capita in tutti i libri, non sai nei miei universitari, che arrivo anche a pagare 140€ l'uno, quanti ne trovo! Sorriso

mi dispiace ma libri da consigliarti seri seri non ne ho!! magari ad avercene l'avrei presi anche io (ho quelli diciamo che si trovano nelle librerie)!!

dimenticavo: internet è una buona risorsa per la tassonomia e per studicchiare le piante!!

qui ho raccolto un pò di siti specifici e generici che ti potrebbero aiutare, anche se ovviamente non ci sono per tutte le infinite specie! Triste

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1653


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Big foot
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/04/08 18:46
Età: 87
Messaggi: 149
Residenza: Selargius (CA)

Inviato: Mer 23 Lug 2008, 19:14   Oggetto:
Big foot Mer 23 Lug 2008, 19:14
Rispondi citando

odino_84 ha scritto:
Forse è queste la sottile differenza:

Crassula ovata Gollum: foglie avvolte a tubo, con la porzione di foglia avvolgente lunga quanto la lamina. 100% delle foglie sono tubolari.

Crassula ovata Hobbit: fogle ritorte, arrotolate ma non in forma tubolare. Ha molte foglie a forma di pala e di cucchiaio.

ma ci credo comunque poco!! io odio queste piccolezze tassonomiche!!

fatto sta che secondo me il tuo libro ha riportato un errore di stampa!! purtroppo questo capita in tutti i libri, non sai nei miei universitari, che arrivo anche a pagare 140€ l'uno, quanti ne trovo! Sorriso

mi dispiace ma libri da consigliarti seri seri non ne ho!! magari ad avercene l'avrei presi anche io (ho quelli diciamo che si trovano nelle librerie)!!

dimenticavo: internet è una buona risorsa per la tassonomia e per studicchiare le piante!!

qui ho raccolto un pò di siti specifici e generici che ti potrebbero aiutare, anche se ovviamente non ci sono per tutte le infinite specie! Triste

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1653

Le tue indicazioni, dettagliate e precise mi sono già state utili, ti ringrazio tantissimo, saluti cordiali. Sorriso


_________________
Big foot
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 65
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Gio 24 Lug 2008, 11:53   Oggetto:
tatella2000 Gio 24 Lug 2008, 11:53
Rispondi citando

Confermo BigFoot, nel senso che ho riconosciuto la pagina del libro (ce l'ho pure io) e lì viene chiamata clavata. Il fatto è che spesso una pianta in un testo ha un aspetto, in un altro può essere anche completamente differente, infatti io in questi casi vado in ansia xchè non so mai a chi dar retta.... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EsseEmme
Master
Master


Registrato: 09/06/08 16:43
Età: 55
Messaggi: 1063
Residenza: Corralejo - Fuerteventura

Inviato: Ven 25 Lug 2008, 14:33   Oggetto:
EsseEmme Ven 25 Lug 2008, 14:33
Rispondi citando

anche a me capita di trovare su testi diversi le stesse piante con nomi diversi, e, anch'io, non so mai a chi affidarmi. è vero che a volte è difficoltoso individuare con precisione una pianta, ma, se non si è sicuri, perchè pubblicarle? Arrabbiato


_________________
EsseEmme
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Ven 25 Lug 2008, 20:04   Oggetto:
odino_84 Ven 25 Lug 2008, 20:04
Rispondi citando

EsseEmme ha scritto:
anche a me capita di trovare su testi diversi le stesse piante con nomi diversi, e, anch'io, non so mai a chi affidarmi. è vero che a volte è difficoltoso individuare con precisione una pianta, ma, se non si è sicuri, perchè pubblicarle? Arrabbiato


spesso è proprio un errore editoriale che dell'autore!!

anche perchè credo che ce ne voglia scambiare la clavata per la hobbit! Very Happy

comunque è vero di errori ce ne sono tanti, io uso internet per diciamo fare i "controlli incrociati"! Sorriso

Ciao


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it