| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Sibylla
Registrato: 09/09/15 16:34 Messaggi: 5
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21010 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 18:17 Oggetto:
Gianna Mer 09 Set 2015, 18:17
|
|
|
Le ho rinominate: devi mettere i numeri man mano che le carichi, la prima finisce sotto, ma quando vengono pubblicate sono nell'ordine in cui tu le hai inserite.
La prima foto non si vede, ma visto che dici "quattro", immagino che le piante ci siano tutte
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Sibylla
Registrato: 09/09/15 16:34 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 19:16 Oggetto:
Sibylla Mer 09 Set 2015, 19:16
|
|
|
Si ci sono tutte, grazie.
_________________ Sibylla |
|
| Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 19:52 Oggetto:
seven Mer 09 Set 2015, 19:52
|
|
|
La 1 sembra una Parodia, forse una sanguiniflora.
- 2 Weberbauerocereus johnsonii
- 3 Cereus tetragonus
- 4 Una Euphorbia al centro, ma per riconoscere la specie, aspetta gli Euphorbiofili !
Intorno ci sono delle piccole Espostoa lanata.
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
| Top |
|
 |
lelio Partecipante

Registrato: 28/07/14 09:22 Messaggi: 303 Residenza: Sciacca (AG)
|
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 20:04 Oggetto:
lelio Mer 09 Set 2015, 20:04
|
|
|
4: sembra Euphorbia triangularis
|
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Mer 09 Set 2015, 20:52 Oggetto:
reginaldo Mer 09 Set 2015, 20:52
|
|
|
La 4 è probabile che sia, come ti hanno detto, una Euphorbia tringularis, ma dal momento che nella foto al centro del fusto e su ramo vedo una striscia bianca, prima di affermare che sia una triangularis vorrei sapere se effettivamente quello che appare (macchie o una striscia) è corretto.
Ciao
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Sibylla
Registrato: 09/09/15 16:34 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Gio 10 Set 2015, 10:54 Oggetto:
Sibylla Gio 10 Set 2015, 10:54
|
|
|
Innanzi tutto grazie moltissimo, siete stati molto rapidi e gentili.
Per quanto riguarda la n. 4, grazie al vostro suggerimento ho guardato molte foto in rete, ma francamente non riesco a fare una identificazione sicura.
Aggiungo qualche particolare e una foto del dettaglio delle strisce.
Allora la piantina ha un fusto con 4 "lati" piuttosto squadrati. I sui bracci, che hanno un andamento elicoidale, ne hanno 3. Anche il fusto, nella parte più bassa accenna ad una torsione.
Sul fusto è presente una sorta di "tigratura" chiara (vedi foto).
Ho questa piantina da circa un anno: è stata acquistata in un supermercato, l'ho scelta perché mi sembrava sofferente e volevo invece che stesse bene. Si chiama Spike, perché sembra il cactus con cui parla sempre il fratello di Snoopy. Devo dire che mi ha ripagato facendo 4 piccoli bracci, due dei quali però, grazie ad un amico dalle mani lunghe e maldestre si sono spezzati (grrrrrrrrr!).
Grazie ancora
 
Spike - Particolare Fusto
_________________ Sibylla |
|
| Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 10 Set 2015, 19:12 Oggetto:
reginaldo Gio 10 Set 2015, 19:12
|
|
|
ho visto la tua ultima foto e posso assicurare che non sia una Euphorbia triangularis, pensò invece ad una Euphorbia ingens classica, o anche una Euphorbia ammak marmorata, ma non so se questa si ramifica per cui sono convinto che sia una Euphorbia ingens
Ciao
Reginaldo
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
| Top |
|
 |
Sibylla
Registrato: 09/09/15 16:34 Messaggi: 5
|
|
Inviato: Ven 11 Set 2015, 16:23 Oggetto:
Sibylla Ven 11 Set 2015, 16:23
|
|
|
| reginaldo ha scritto: | ho visto la tua ultima foto e posso assicurare che non sia una Euphorbia triangularis, pensò invece ad una Euphorbia ingens classica, o anche una Euphorbia ammak marmorata, ma non so se questa si ramifica per cui sono convinto che sia una Euphorbia ingens
Ciao
Reginaldo | Grazie mille Reginaldo,
da quanto ho visto nelle foto in rete, entrambe le specie che menzioni ramificano. Però gli esemplari che ho visto in rete mi pare che abbiano un aspetto più "tondeggiante" nel fusto e non presentano quell'andamento elicoidale dei bracci. Anche le spine mi sembrano differenti: probabilmente queste "stranezze" sono dovute al fatto che la piantina è stata poco curata.
Vedremo nel corso del tempo.
Grazie ancora a tutti.
_________________ Sibylla |
|
| Top |
|
 |
|
|
|